Moria dei guppy

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Moria dei guppy

Messaggio di fernando89 » 18/01/2016, 9:51

Yellowstone1977 ha scritto:
fernando89 ha scritto:mi viene spontanea una domanda: visto che hai detto che con i cambi di acqua vivono di più (e quindi abbiamo maggiore tempo per rinforzare il loro sistema immunitario) perchè non ti procuri una vaschetta da minimo 10 litri? così avranno il 10-20% di acqua al giorno o massimo ogni due giorni cambiata e, se grazie ai cambi vivranno di più, avranno più tempo per corazzarsi!
Potrei fare questa cosa pe ri piccolini . Cosi mi sembra una buona idea perchè mi paiono ancora vispi loro .
secondo me potresti farla per entrambi!

cmq prepara una vaschettina di quarantena con acqua calda del rubinetto, falla scendere a temperatura lentamente, mettici un riscaldatore e una piccola pompa o un aeratore e nel frattempo chiamo Jovy e vediamo che ne pensa lui ok? ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Moria dei guppy

Messaggio di Yellowstone1977 » 18/01/2016, 9:56

Se campano fin domattina li sposto nella vaschettina con aeratore
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Moria dei guppy

Messaggio di darioc » 20/01/2016, 13:23

Dicevi invece che non mangiano?
È anomalo questo...
I guppy dovrebbero essere sempre affamati...
Non è che potrebbero avere i flagellati?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Moria dei guppy

Messaggio di Yellowstone1977 » 20/01/2016, 13:59

Sono nella vaschetta con areatore e termoriscaldatore . Ogni giorno cambio 50% acqua con acqua nuova .
La loro casa è sotto sterilizzazione con UV . Io vorrei passare anche qualcosa di più sicuro ma non vorrei fare danni .
Per ora nella vaschetta ne è morto solo uno e pare mangino ora ma non sto dando aglio se non quello in fiocchi (30% aglio) altrimenti qui in ufficio non si può più respirare ...
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Moria dei guppy

Messaggio di Jovy1985 » 20/01/2016, 14:46

Dallo una volta alla settimana ;) è esagerato un cambio del 50% per pesci cosi piccolo secondo me...un 10% basta e avanza ;)
:-

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Moria dei guppy

Messaggio di Yellowstone1977 » 20/01/2016, 16:29

Confermo che anche nella vaschetta non mangiano .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Moria dei guppy

Messaggio di Jovy1985 » 20/01/2016, 17:02

Yellowstone1977 ha scritto:Confermo che anche nella vaschetta non mangiano .
E le feci?come sono?ne hai mai viste in questa vaschetta?
:-

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Moria dei guppy

Messaggio di Yellowstone1977 » 20/01/2016, 17:27

No qui non le ho ancora viste ma poi ci butto un occhio
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Moria dei guppy

Messaggio di Jovy1985 » 20/01/2016, 20:57

Yellowstone1977 ha scritto:No qui non le ho ancora viste ma poi ci butto un occhio
I flagellati sono molto probabili ;)
:-

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Moria dei guppy

Messaggio di Yellowstone1977 » 21/01/2016, 8:06

Anche loro ? Ma a sto punto non è colpa dei mangimi ?

Cmq come procedo ? Io è una settimana che sto sterilizzando la loro casa madre ma questi non li rimetto finchè non vedo che tornano a mangiare ed ho trovato una spiegazione confermata da voi .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti