Moria dei guppy

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Moria dei guppy

Messaggio di fernando89 » 21/01/2016, 10:19

Yellowstone1977 ha scritto: Cmq come procedo ?
per i flagellati procurati in farmacia metronidazolo (nome commerciale Flagyl o Vagilen, costa pochi euro) e continua a lasciarli in quarantena..appena acquistato fai un fischio! ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Moria dei guppy

Messaggio di Yellowstone1977 » 21/01/2016, 10:27

Il Flagyl si compra solo con ricetta . Io ho un fratello medico altrimenti sarei fottuto .
Cmq il Flagyl ce l'ho già perchè l'ho usato con il Discus ... ma la domanda è un'altra : come mai tutti i miei pesci in acquari diversi prendono sti flagellati ? ?

Ed in base a cosa hai certezza si tratti di questi flagellati ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Moria dei guppy

Messaggio di Yellowstone1977 » 22/01/2016, 13:15

Stasera pulisco filtro , metto carbone e cambio 60 litri acqua .
Domani inserisco qualche guppy nuovo e vedo come va .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Moria dei guppy

Messaggio di Jovy1985 » 22/01/2016, 13:29

Yellowstone1977 ha scritto:Il Flagyl si compra solo con ricetta . Io ho un fratello medico altrimenti sarei fottuto .
Cmq il Flagyl ce l'ho già perchè l'ho usato con il Discus ... ma la domanda è un'altra : come mai tutti i miei pesci in acquari diversi prendono sti flagellati ? ?

Ed in base a cosa hai certezza si tratti di questi flagellati ?
Il Flagyl gli utenti del forum l hanno sempre ottenuto senza problemi, che io sappia.. :-?
Comunque, non posso avere la certezza naturalmente :) ho solo l' "istinto" dettato dalla mia piccola esperienza..1+1 spesso fa 2... :D

Ti sconsiglio vivamente di inserire nuovi animali se la moria non si arresta. Se i tuoi guppy hanno i flagellati, anche i nuovi saranno colpiti.

Io direi di fare prima una cura con metronidazolo...sono anchw già isolati ;)
:-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Moria dei guppy

Messaggio di darioc » 25/01/2016, 1:53

Yellowstone1977 ha scritto:come mai tutti i miei pesci in acquari diversi prendono sti flagellati ?
I discus sono delicati e li hai portati a casa già malati. ;)

Per I guppy chissà, magari ne hai introdotto qualcuno malato...
È troppo tempo che continua questa situazione e hai fatto troppi interventi per capire... :-??
Yellowstone1977 ha scritto:Ed in base a cosa hai certezza si tratti di questi flagellati ?
In caso di inappetenza senza altri sintomi è la cosa più probabile un inizio di flagellati...
In realtà ci sarebbero le feci biancastre e vuote... ma bisogna beccare il pesce mente le fa altrimenti si perdono sul fondo. :D
Dai un'occhiata a come sono le feci ora che sono in isolamento. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Moria dei guppy

Messaggio di Yellowstone1977 » 29/01/2016, 13:15

Non vedo feci ...
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Moria dei guppy

Messaggio di Yellowstone1977 » 29/01/2016, 13:44

Io non ve l'ho detto ancora ma nell'acquario "madre" ho
1) Cambiato 60 litri con acqua rete decantata
2) son 2 settimane che va la UV
3) messo un sacchetto carbone attivo da Sabato scorso e lo toglierò a metà prox settimana
4) Sabato scorso ho messo qualche Guppy nuovo e stanno da DI0 (ci son già dei piccini che probabilmente si son portati appresso le femmine già gravide)

Che ne pensate ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Moria dei guppy

Messaggio di Luca.s » 29/01/2016, 15:04

Io penso che se non hai risolto il problema, hai condannato a morte altri Guppy...
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Moria dei guppy

Messaggio di Yellowstone1977 » 29/01/2016, 15:11

Luca.s ha scritto:Io penso che se non hai risolto il problema, hai condannato a morte altri Guppy...
Esatto . Ma siccome ero sicuro che il problema fosse risolto ho osato provare . Erano anni che non vedevo i guppy stare cosi bene .

Insomma adesso sono vispi , mangiano come tipico dei Guppy e l'acquario ha vitalità .

Del resto cosa altro potevo fare per "risolvere il problema" ? Cioè , oltre a sterilizzare con UV , mettere carbone attivo per adsorbire eventuali porcherie che cmq non c'erano , fare un ulteriore cambio acqua sostanziale , togliere i guppy ammalati ... francamente penso non si potesse fare niente a meno di mettere medicinali in vasca (cosa alla quale sono contrario) .

Gli altri guppy , a parte le morie dei primi giorni , ora non muoiono più (son rimasti 4 adulti e 3-4 piccini) . Ma non mi pare che mangino quindi anche se li ho trattato col Vagyl non sono molto ottimista
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Moria dei guppy

Messaggio di Jovy1985 » 29/01/2016, 15:23

Yellowstone1977 ha scritto:Io non ve l'ho detto ancora ma nell'acquario "madre" ho
1) Cambiato 60 litri con acqua rete decantata
2) son 2 settimane che va la UV
3) messo un sacchetto carbone attivo da Sabato scorso e lo toglierò a metà prox settimana
4) Sabato scorso ho messo qualche Guppy nuovo e stanno da DI0 (ci son già dei piccini che probabilmente si son portati appresso le femmine già gravide)

Che ne pensate ?
Penso che prima di inserire dei guppy nuovi, dovevi scoprire e debellare il problema che ha fatto morire i vecchi :-? Ti auguro che continuino a stare da dio...ma se vengono a contatto con i "vecchi"...io, personalmente, dubito :-??
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti