Moria graduale P. scalare...

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Fabius87
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 16/07/19, 1:25

Moria graduale P. scalare...

Messaggio di Fabius87 » 31/07/2019, 13:17

Ragazzi saluti a tutti...
Ho tanto bisogno del vostro aiuto...
ho una vasca 135 * 50 * 70h da circa 500 litri (470 netti) i valori dell’acqua “dovrebbero” essere buoni... scrivo “dovrebbero” perché non sono affatto un esperto ma un neofita che cerca di acquisire un po’ alla volta delle competenze kn materia.
pH 7,2
GH 8
KH 6
NO2- assenti
NO3- 25 mg/L
Cl2 1,5 mg/L

La vasca è stata avviata a dicembre 2018 è dotata di un filtro a tracimazione artigianale (allego foto) con i cubetti e spugne, zeolite e carbone attivo...

A parte qualche piccolo inconveniente tipo un innalzamento degli NO2- dovuto all’eccesso di mangime sversato a causa della rottura di una mangiatoia automatica (risolto con cambi d’acqua frequenti e inserimento di batteri nitrofili e resina assorbente di nitriti al filtro) e formazione di alghe nere filamentose per eccesso di luce (risolto riducendo le ore di luce) sembrava evolvere tutto al meglio fino q quando gradualmente iniziamo a morire i miei P. scalare (specie principale con cui vorrei popolare la mia vasca)

C’e Da aggiungere che all’inizio ho fatta tanta confusione con il popolamento inserendo specie incompatibili, adesso la fauna è così composta e dai 10 P. scalare che avevo l’8o è morto pochi giorni fa e sono rimasto con solo 2 esemplari...

Escluderei l’ictyo come causa perché non ho notato puntini bianchi ma non posso affermarlo con certezza assoluta.

Forse dei flagellati?

Le altre specie che ho all’interno non sembrano avere problemi particolari comunque adesso ve le elenco:

Pesci da fondo:
- 2 ancistrus
- 1 gyrinochelius aymonieri albino
- 1 pimelodus pictus
- 1 garra ruffa se così si chiama

Pesci da metà colonna:
- 10 neon
- 2 xifor (coppia maschio e femmina)
- 2 p. Scalare

Allego foto varie del filtro e della vasca sperano in un vostro aiuto numeroso anche perché non saprei dove andare a sbattere.

Grazie infinitamente a tutti per la collaborazione e per esservi soffermati alla lettura di quanto sopra...

Ciao Fabio
912B04F6-DDE1-4C3A-83C8-F28FDCA2B068.jpeg
1C279672-E4FF-49EB-B5C8-E6D8B7A48F13.jpeg
D881610A-075B-4A8B-8E31-7B4C51DBC4DC.jpeg
E11865A2-4434-414E-A94C-941AF1606FC9.jpeg
D3C31D09-CE39-4649-9A04-73155E4CE89C.jpeg
191575B3-B7CE-49B6-BE86-3296A38B6611.jpeg
Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
Aggiungo che all’avvio, a causa della cattivissima consigliera “fretta” quando si tratta di acquariologia, il fondo non è stato concimato, è semplice ghiaia nera e grigia...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Moria graduale P. scalare...

Messaggio di mmarco » 31/07/2019, 13:24

Il fondo non concimato non è il (un) problema.....
Perché carbone attivo?
Io, piuttosto metterei un sacchetto di foglie secche di quercia & C..
Poi, toglierei la lana di perlon e dove sono cannolicchi,....cannolicchi.
Spugna grande, cannolicchi, cannolicchi etc., foglie o C., Spugna piccola.
Infine, non mi sarebbe tanto simpatico il pH.
Però, attendi altri pareri.
:-h

Aggiunto dopo 13 minuti 10 secondi:
Descrivi un po' il comportamento prima della morte....
Ho visto che hai del cloro.
Prima di mettere acqua del rubinetto, lasciala riposare.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Fabius87 (02/08/2019, 2:19)

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Moria graduale P. scalare...

Messaggio di Macco » 31/07/2019, 23:12

temperatura della vasca?
dai valori non si può dedurre nulla perché mi sembrano nello standard, morti ogni quanti giorni tra uno e l'altro?
Flagellati avresti visto un dimagrimento - isolamento e non nutrimento del pesce
Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio:
Fabius87 (02/08/2019, 2:20)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Fabius87
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 16/07/19, 1:25

Moria graduale P. scalare...

Messaggio di Fabius87 » 02/08/2019, 2:25

Macco ha scritto: temperatura della vasca?
dai valori non si può dedurre nulla perché mi sembrano nello standard, morti ogni quanti giorni tra uno e l'altro?
Flagellati avresti visto un dimagrimento - isolamento e non nutrimento del pesce
Temperatura 27 gradi... con il
Caldo estivo cambio l’acqua prima che arrivi ai 30... per il cloro uso sempre biocondizonatore ai cambi d’acqua... essendo la vasca da 500 litri ho qualche problema logistico a farla riposare...
Più che un netto dimagrimento (anche se magari in forma lieve c’e Stato) di certo ho notato isolamento e non nutrimento da parte di alcuni degli esemplari morti... non posso affermarlo con certezza per tutti i morti perché ai primi non mi sono allarmato...
Adesso ho rimasto due esemplari che non si isolano e si nutrono... ma non noto grande crescita sono ormai da mesi in vasca... che ne pensate?

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Morti 8 esemplari nell’arco di un paio di mesi... a frequenza settimanale direi... alcuni anche in meno tempo l’uno dall’altro!

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Moria graduale P. scalare...

Messaggio di lauretta » 02/08/2019, 16:10

Fabius87 ha scritto: con il
Caldo estivo cambio l’acqua prima che arrivi ai 30
Cioè?? :-\
Intendi che metti acqua fredda per tenere bassa la temperatura? :(

Controlla le feci dei pesci, è fondamentale sapere se sono piene e scure, oppure chiare e simili a un budello vuoto.
Se riesci, fotografale e posta le immagini :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Fabius87 (03/08/2019, 1:14)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Fabius87
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 16/07/19, 1:25

Moria graduale P. scalare...

Messaggio di Fabius87 » 03/08/2019, 1:19

lauretta ha scritto:
Fabius87 ha scritto: con il
Caldo estivo cambio l’acqua prima che arrivi ai 30
Cioè?? :-\
Intendi che metti acqua fredda per tenere bassa la temperatura? :(

Controlla le feci dei pesci, è fondamentale sapere se sono piene e scure, oppure chiare e simili a un budello vuoto.
Se riesci, fotografale e posta le immagini :)
Ricevuto!
Controllerò le feci...

Per l’acqua si, cambiando un terzo del volume della vasca, la reintegro con acqua più fredda in modo da riportare la temperatura dai 30 iniziali ai 27... per fredda intendo temperatura di rete domestica durante l’estate...
Ho sbagliato e sbaglio a fare così?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Moria graduale P. scalare...

Messaggio di fernando89 » 03/08/2019, 16:08

Fabius87 ha scritto: Per l’acqua si, cambiando un terzo del volume della vasca, la reintegro con acqua più fredda in modo da riportare la temperatura dai 30 iniziali ai 27... per fredda intendo temperatura di rete domestica durante l’estate...
Ho sbagliato e sbaglio a fare così?
uno sbalzo repentino di gradi non fa bene ai pesci, inoltre rischi che qualche pesce passi da 30 a 24 o meno gradi se si trova dove fai il rabbocco, un bel colpo di freddo no?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Fabius87 (03/08/2019, 23:55)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti