Moria pesci: acqua inadatta?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
DeepBlue
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 24/04/18, 0:00

Moria pesci: acqua inadatta?

Messaggio di DeepBlue » 01/08/2019, 12:28

Ciao a tutti.

Le morti di pesci nel mio amazzonico stanno diventando troppo frequenti. Riassumo:

1 cardinale 6 mesi fa, circa. Forse idropisia.

1 cardinale 2 mesi fa: ne ho parlato qui nel forum e sembrava che la causa fosse l'idropisia.

2 mikrog. Ramirezi red/blu, insieme. Ho chiuso troppo l'erogatore della CO2, il pH é passato da 6,8 a 7,8. Dopo essermene accorto ho riaperto, forse troppo velocemente, e pochi giorni dopo la coppia è morta.

1 mikrog. Ramirezi tradizionale, una settimana fa. Non ero a casa e i familiari lo hanno trovato morto.

1 apistogramma Agassizi, morto ieri. Bocca un po' bloccata aperta, sembrava avere gli occhi gonfi. Si muoveva sempre meno. Ho fatto due bagni di sale in 10 ore ma non ce l'ha fatta.

Il mio acquario è stabilizzato da tempo su questi valori:

pH 6.8 -7

KH 5.5-6.5

GH 6-7, credo.( non ho gli appunti davanti)

Temperatura tra i 26 e i 29 °C, in questo periodo. Quando riesco a rinfrescare il salone scende dolcemente, quando fa molto caldo sale.

Erogo una buona quantità di CO2, altrimenti vado sul basico.

Ho il dubbio che la mia fauna soffra di malattie batteriche a causa del pH troppo alto.

Ho 20-25 cardinali con una coppia di Agassizi ed una di Ramirezi. Ora solo la femmina di Agassizi ed il maschio dei Ramirezi.

Anche cambiando discrete quantità di acqua abbasso solo provvisoriamente il KH, che poi risale lentamente.

Ho solo un sasso nell'acquario, per tenere sul fondo una radice. Non dovrebbe rilasciare carbonati. Ho provato con l'acido.

Poi il fondo nutriente per piante ed il pietrisco color ambra. Molte piante vive e un po' di lumachine arrivate con le piante.

Cosa ne pensate? Acqua sfavorevole per questi pesci?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Moria pesci: acqua inadatta?

Messaggio di Matty03 » 01/08/2019, 18:04

Ciao @DeepBlue :)
I valori non sembrano cosí male....hai anche NO2- e NO3-....
Hai qualche pesce che sta male?....hai notato qualche sintomo comune in tutte le morti?
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Moria pesci: acqua inadatta?

Messaggio di cicerchia80 » 01/08/2019, 20:08

Hai gasato i pesci per eccesso di CO2
Secondo me hai del materiale calcareo in vasca
L'esoftalmo (dovrebbe essere quello)
È stata solo una patologia secondaria dovuta allo stress
Stand by

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Moria pesci: acqua inadatta?

Messaggio di lauretta » 01/08/2019, 20:14

@DeepBlue potresti mettere un video dei pesci, per favore?
Devi pubblicarlo su una piattaforma tipo Youtube, poi linkarlo qui usando il tastino a forma di pellicola di film :)
Cerca di riprenderli da vicino.

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
DeepBlue
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 24/04/18, 0:00

Moria pesci: acqua inadatta?

Messaggio di DeepBlue » 05/08/2019, 16:10

cicerchia80 ha scritto: Hai gasato i pesci per eccesso di CO2
Secondo me hai del materiale calcareo in vasca
L'esoftalmo (dovrebbe essere quello)
È stata solo una patologia secondaria dovuta allo stress
Ho misurato il pH normalmente e dopo shake. Passo da 6,8 a 7,2. Il calcolatore della CO2 mi dice che ho 30 mg/l, perfetto quindi. Torna anche a voi? Non ho altri acidificanti all'infuori della CO2.
Anche l'indicatore di CO2 permanente mi indica 20-30 mg/l.

Sto sbagliando i conti?

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
lauretta ha scritto: @DeepBlue potresti mettere un video dei pesci, per favore?
Devi pubblicarlo su una piattaforma tipo Youtube, poi linkarlo qui usando il tastino a forma di pellicola di film :)
Cerca di riprenderli da vicino.
Appena posso faccio un filmato. Grazie a tutti per il supporto!

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Ah, dimenticavo: ora ho durezza carbonatica a 5,5 dKH.

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Temperatura sui 26 °C, in questi giorni.

Dopo le ferie vorrei acidificare con le foglie di catappa, in modo da scendere um po' col pH e dare una mano al sistema immunitario dei pesci (più acido =meno batteri). Cosa ne pensate? Verso che target di pH andreste?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Moria pesci: acqua inadatta?

Messaggio di Matty03 » 05/08/2019, 16:33

Ciao @DeepBlue :)
Se hai solo pesci sudamericani direi pH intorno a 6,5....
Prima di pensare alla catappa,peró,inizierei a ridurre quel KH,ce l'hai troppo alto e le foglie non farebbero il loro lavoro....
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
DeepBlue
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 24/04/18, 0:00

Moria pesci: acqua inadatta?

Messaggio di DeepBlue » 06/08/2019, 11:48

Matty03 ha scritto:
05/08/2019, 16:33
Ciao @DeepBlue :)
Se hai solo pesci sudamericani direi pH intorno a 6,5....
Prima di pensare alla catappa,peró,inizierei a ridurre quel KH,ce l'hai troppo alto e le foglie non farebbero il loro lavoro....
Grazie Matty03. Il problema è che non capisco cosa rilascia carbonati di calcio. Posso fare la prova con acido sul ghiaino del fondo. Poi ho solo una pietra, negativa all'acido. Può essere il fondo nutriente per le piante? Ora vi riporto ciò che ho utilizzato quando ho allestito l'acquario.

E i gusci delle lumachine morte? Mi sembrerebbe troppo poco per rilasciare tutti quei carbonati do calcio.

A fine mese provo un cambio acqua molto sostanzioso per arrivare a 4dKH, se riesco. Poi vi faccio sapere come aumenta nel tempo.

Una settimana fa ho misurato il residuo fisso con uno strumento che probabilmente misura la conducibilità elettrica e converte in residuo fisso: indicava quasi 200 mg/l! Vi sembra coerente con 5,5 dKH?

Grazie ancora. Spero di riuscire a capire.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Moria pesci: acqua inadatta?

Messaggio di Matty03 » 06/08/2019, 12:25

Non me ne intendo molto di residuo fisso-conducibilità,peró ti posso dire che il guscio di una lumaca non puó alzare così tanto il KH....credo invece che sia stato gia in partenza così...
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Moria pesci: acqua inadatta?

Messaggio di Gioele » 06/08/2019, 12:49

I gusci le lumache li hanno costruiti con quello che c'era in vasca, anche se morissero tutte di botto e i gusci si sciogliessero il giorno stesso le durezze sarebbero identiche.
Certo a meno che tu non abbia inserito ex novo 200 lumache

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Moria pesci: acqua inadatta?

Messaggio di cicerchia80 » 06/08/2019, 13:57

DeepBlue ha scritto: Sto sbagliando i conti?
Non stai sbagliando i conti....ma se ti sale inesorabilmente il KH qualcosa di calcareo hai sicuro
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite