Morte in successione
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Giulia93
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 03/05/17, 22:26
-
Profilo Completo
Morte in successione
Ora invece ci è rimasto 6 minuti.. magari è normale ma non aveva mai fatto così prima.. e l'ultimo morto è morto in questo modo.. è rimasto a boccheggiare in superficie e poi è morto
- Giulia93
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 03/05/17, 22:26
-
Profilo Completo
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Morte in successione
Ok allora isolalo in una vaschetta di quarantena.
Ti sembra che boccheggi? Com'è il ritmo del respiro?
Quando lo isoli è importante che il contenitore sia completamente spoglio, così puoi controllare le feci (se non lo vedi mentre le fa, le troverai comunque sul fondo oppure a galla).
Ti sembra che boccheggi? Com'è il ritmo del respiro?
Quando lo isoli è importante che il contenitore sia completamente spoglio, così puoi controllare le feci (se non lo vedi mentre le fa, le troverai comunque sul fondo oppure a galla).
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Giulia93
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 03/05/17, 22:26
-
Profilo Completo
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Morte in successione
Esatto, prendi i litri che ti servono dall'acqua dell'acquario, e li usi per riempire la vaschetta di quarantena.
Poi in acquario puoi reintegrare l'acqua con la procedura normale come se stessi facendo un cambio (con l'acqua nuova stai sempre attenta alle temperature e a far stabulare l'acqua per far evaporare il cloro!)
Per determinare cos'abbia il pesce è importante capire come sono le feci, ecco perchè insisto su questo punto.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Giulia93
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 03/05/17, 22:26
-
Profilo Completo
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Morte in successione
In mancanza d'altro...
L'ideale sarebbe un contenitore trasparente o almeno semi-trasparente.
Una cosa tipo i contenitori SAMLA dell'Ikea, altri simili li trovi anche al supermercato.
Finchè usi una bacinella, magari coprila con una retina o qualcosa che faccia passare luce e aria ma impedisca al pesce di saltare fuori.
Cerca di rispondere alle domande che ti ho fatto per capire qualcosa di più sul tipo di problema che potrebbe avere questo trigonostigma.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Giulia93
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 03/05/17, 22:26
-
Profilo Completo
Morte in successione
Feci ancora nulla..
Da quando sta in bacinella non lo vedo più boccheggiare a filo d'acqua.
L'altro in vasca è tranquillo sta a mezz'acqua senza segni di difficoltà.. posso dare ulteriori info?
Da quando sta in bacinella non lo vedo più boccheggiare a filo d'acqua.
L'altro in vasca è tranquillo sta a mezz'acqua senza segni di difficoltà.. posso dare ulteriori info?
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Morte in successione
Bene
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Morte in successione
Ah ma avevo capito che i superstiti erano tre. Invece sono due?
Bah, proviamo con la dieta dei piselli, giusto per stimolare l'intestino: fai bollire un pisello per qualche minuto, si deve ammorbidire bene (usa quelli surgelati, non quelli precotti in scatola!). Ti dico uno solo perchè i pesci sono davvero pochi.
Poi fallo raffreddare, elimina la buccia e cerca di fare delle "porzioncine" di polpa di pisello. Magari prova ad aiutarti con uno stecchino.
Dallo da mangiare ai due pesciotti (se non hanno già mangiato, sennò fallo domani), a quello che sta nella bacinella danne giusto un paio di pezzetti, meglio che non mangi troppo.
Se ci sono dei pezzetti che finiscono sul fondo e non vengono mangiati, toglili perchè inquinano (soprattutto nella bacinella!).
Il pasto a base di piselli serve per stimolare l'intestino, anche nel caso che quello in quarantena abbia dei leggeri problemi alla vescica natatoria.
Insomma, è un tentativo che in ogni caso male non fa, non avendo capito qual'è il problema del pesce isolato.
Però dovrebbe stimolarlo a produrre le feci, così possiamo valutare meglio la situazione.
Bah, proviamo con la dieta dei piselli, giusto per stimolare l'intestino: fai bollire un pisello per qualche minuto, si deve ammorbidire bene (usa quelli surgelati, non quelli precotti in scatola!). Ti dico uno solo perchè i pesci sono davvero pochi.
Poi fallo raffreddare, elimina la buccia e cerca di fare delle "porzioncine" di polpa di pisello. Magari prova ad aiutarti con uno stecchino.
Dallo da mangiare ai due pesciotti (se non hanno già mangiato, sennò fallo domani), a quello che sta nella bacinella danne giusto un paio di pezzetti, meglio che non mangi troppo.
Se ci sono dei pezzetti che finiscono sul fondo e non vengono mangiati, toglili perchè inquinano (soprattutto nella bacinella!).
Il pasto a base di piselli serve per stimolare l'intestino, anche nel caso che quello in quarantena abbia dei leggeri problemi alla vescica natatoria.
Insomma, è un tentativo che in ogni caso male non fa, non avendo capito qual'è il problema del pesce isolato.
Però dovrebbe stimolarlo a produrre le feci, così possiamo valutare meglio la situazione.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Anto81 e 7 ospiti