Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 25/02/2017, 19:50
Non credo che così poco ferro possa puzzare, a meno che non reagisce con qualcosa. Chiamo un mio amico
@Gery
Gery, possiamo considerarci amici?
Cosa pensi della situazione?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 25/02/2017, 20:28
@cicerchia80 mi dici se ho azzeccato anche qua?
Ti faccio un riassunto. Cattivo odore, morte dei pesci. Le ho chiesto analisi dell'acqua. Ha ferro a 25, penso mg/l. Ha riempito con 60% rubinetto e 40 osmosi. Può essere il ferro la causa della morte dei pesci? Comnque ce né troppo deve dare dei cambi.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 25/02/2017, 20:32
Sicuri non siano um (microgrammi)?
Matty
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 25/02/2017, 20:33
25 mg è inpossibile,saranno microgrammi? Il simbolo è una u?
Posti le analisi complete con uno screen?
Puoi fare una foto trà vetro e fondo?
Stand by
cicerchia80
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 25/02/2017, 20:36
cicerchia80 ha scritto:25 mg è inpossibile,saranno microgrammi? Il simbolo è una u?
Posti le analisi complete con uno screen?
Puoi fare una foto trà vetro e fondo?
Anche perché non credo possa essere potabile un acqua con tutto quel ferro
Matty
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 25/02/2017, 20:39
L'acqua è limpida. Le foto sono all'inizio. Se non può avere tutto quel ferro la causa è un'altra. Cavolo,speravo di aver risolto. Mi sembra di giocare al dr house....
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Giuls

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 15/01/16, 13:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Gubbio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera, myriophillum, hydrocotile, sagittaria, limnobium, echinodorus
- Fauna: Neon, cacatuoides
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giuls » 25/02/2017, 20:40
IMG_8831.PNG
IMG_8831.PNG
IMG_8831.PNG
Questi sono gli screen
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giuls
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 25/02/2017, 20:43
Giuls ha scritto:Premetto che l acquario fin quasi dal giorno in cui l'ho avviato ha iniziato a puzzare ma non è un odore di uova marce (ho quindi escluso la possibilità che mi si fossero formate zone anossiche avendo la sabbia) è un odore che non riesco a descrivere, è quasi di erba marcia. Questo acquario non era nuovo ma l ho preso usato, era in funzione quando l ho acquistato quindi presumo non ci fossero problemi (?)... arrivata a casa l'ho pulito per bene utilizzando un poco di aceto e sciacquando con acqua.
Il tutto mi fa pensare che la sabbia compatta, con l'acido acetico, abbia innescato dei processi di nitrificazione, per cui l'odore che senti deriva dai derivati dello zolfo che il tuo fondo sta liberando.
Le morti purtroppo sono derivate da questo.
Cosa puoi fare adesso?
Se non avessi animali pesci in vasca potresti provare a smuovere il fondo ossigenando per bene.
In questa fase invece ti consiglio di cercare di distribuire piante con apparato radicale importante in varie zone della vasca e aspettare che con le radici pian piano provvedano loro ad ossigenare il fondo.
Man mano che le piante si sviluppano dovresti sentire via via diminuire l'odore.

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Giuls

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 15/01/16, 13:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Gubbio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera, myriophillum, hydrocotile, sagittaria, limnobium, echinodorus
- Fauna: Neon, cacatuoides
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giuls » 25/02/2017, 20:46
Potresti anche aver ragione... l unica cosa è che l odore non mi sembra il classico odore di zolfo (uovo marcio tipo è più simile a una pianta che marcisce...anche io avevo pensato inizialmente a delle zone anossiche... comunque per quanto riguarda questo eventuale problema ho due belle echinodorus che potrebbero provvedere a smuovere la sabbia...
Giuls
-
Giuls

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 15/01/16, 13:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Gubbio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera, myriophillum, hydrocotile, sagittaria, limnobium, echinodorus
- Fauna: Neon, cacatuoides
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giuls » 25/02/2017, 20:48
image.jpg
credo che tra fondo e vetro intendessi questo, sbaglio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giuls
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti