Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Reneevda

- Messaggi: 658
- Messaggi: 658
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/03/19, 23:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 103
- Dimensioni: 80x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias
Vallisneria gigantea
- Fauna: 1x ranchu
2x fantail
- Altre informazioni: No CO2
Fertilizzazione con PMDD
- Secondo Acquario: 54 litri
Fauna:
1x betta crowntail
1x ancistrus
Flora:
Anubias
Vallisneria spiralis
Ceratophillum
Hygrophila polysperma
Phots semi emerso
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Reneevda » 13/11/2019, 11:44
È arrivata la compagnia per l’oto
Sembrano stare abbastanza bene, ma uno dei nuovi mi sembra faccia delle feci “vuote “ e un po’ filamentose, magari per il digiuno del viaggio
4F4F75A8-AD8D-4179-B63D-597D6C897997.jpeg
A07D033F-9983-4023-A01C-BF1B0790CD52.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Reneevda
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 13/11/2019, 12:31
Visto il digiuno le feci mi sembrano ok
Mi aoffermo su quest o punto
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
Perché non quarantenare del pesci nuovi?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Reneevda

- Messaggi: 658
- Messaggi: 658
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/03/19, 23:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 103
- Dimensioni: 80x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias
Vallisneria gigantea
- Fauna: 1x ranchu
2x fantail
- Altre informazioni: No CO2
Fertilizzazione con PMDD
- Secondo Acquario: 54 litri
Fauna:
1x betta crowntail
1x ancistrus
Flora:
Anubias
Vallisneria spiralis
Ceratophillum
Hygrophila polysperma
Phots semi emerso
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Reneevda » 13/11/2019, 12:39
Pensavo valesse solo per i pesci dei negozi! Di fatti sul sito c’era scritto che i pesci erano quarantenati e all arrivo di metterli in vasca.
Mi spiego, dato che arrivano da un grande magazzino non pensavo servisse
Reneevda
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 13/11/2019, 15:50
La quarantena va fatta per TUTTI i pesci comprati, possono in qualsiasi caso essere portatori di patogeni
Per ora somministra una bella rondella di zucchina agli oto, poi aggiornaci sulle feci

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 24/12/2019, 19:49
Pat64 ha scritto: ↑11/11/2019, 20:09
non è inusuale osservare gli Oto in equilibrio sulle pinne ventrali.
Se trovo la foto dei miei in un'analogo atteggiamento, te l'allego.
Scattata nel pomeriggio odierno....
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio (totale 2):
- Matty03 (24/12/2019, 20:00) • Reneevda (25/12/2019, 20:55)
Pat64
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti