Otocinclus risucchiato sul filtro, cosa fare?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
riioKen
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 02/05/23, 14:42

Otocinclus risucchiato sul filtro, cosa fare?

Messaggio di riioKen » 06/06/2023, 19:45

Salve ragazzi, premetto che stanno tutti bene. Però ogni tanto devo staccare un otocinclus dal tubo di entrata del filtro. Foto in allegato.
 
Cosa posso mettere affinché gli oto non restino più bloccati?
 
Vorrei evitare di mettere spugne perché bloccherebbero eventuali foglie o altro. Il filtro è un Oase Biomaster Thermo.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Otocinclus risucchiato sul filtro, cosa fare?

Messaggio di bitless » 06/06/2023, 19:47


riioKen ha scritto:
06/06/2023, 19:45
Vorrei evitare di mettere spugne perché bloccherebbero eventuali foglie
non ti seguo... bloccare le foglie è brutto?
 
mm

Avatar utente
riioKen
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 02/05/23, 14:42

Otocinclus risucchiato sul filtro, cosa fare?

Messaggio di riioKen » 06/06/2023, 19:50


bitless ha scritto:
06/06/2023, 19:47
non ti seguo... bloccare le foglie è brutto

Si perché il Biomaster ha il prefiltro, che pulisco ogni settimana, la spugna diventerebbe il prefiltro del prefiltro, oltre ad essere esteticamente brutta 

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Otocinclus risucchiato sul filtro, cosa fare?

Messaggio di bitless » 06/06/2023, 19:53


riioKen ha scritto:
06/06/2023, 19:50
la spugna diventerebbe il prefiltro del prefiltro, oltre ad essere esteticamente brutta
scusa, non vorrei sembrarti ironico, ma tu tieni
di più al pesce, all'estetica o al prefiltro?
mm

Avatar utente
riioKen
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 02/05/23, 14:42

Otocinclus risucchiato sul filtro, cosa fare?

Messaggio di riioKen » 06/06/2023, 20:00


bitless ha scritto:
06/06/2023, 19:53
ma tu tieni
di più al pesce, all'estetica o al prefiltro?

Al mio otocinclus, infatti ho messo la spugna. Stavo valutando alternative migliori nel caso ce ne fossero.

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Otocinclus risucchiato sul filtro, cosa fare?

Messaggio di bitless » 06/06/2023, 20:02


riioKen ha scritto:
06/06/2023, 20:00
nel caso ce ne fossero
per ciò che ho capito, non credo!
 
mm

Avatar utente
riioKen
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 02/05/23, 14:42

Otocinclus risucchiato sul filtro, cosa fare?

Messaggio di riioKen » 06/06/2023, 20:05


bitless ha scritto:
06/06/2023, 20:02
per ciò che ho capito, non credo!

Ho visto questi, sembrano perfetti ma purtroppo non calzano al mio tubo nonostante dovrebbero esser compatibili... Magari dovrei fare qualcosa diy

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Otocinclus risucchiato sul filtro, cosa fare?

Messaggio di bitless » 06/06/2023, 20:08


riioKen ha scritto:
06/06/2023, 20:05
Magari dovrei fare qualcosa diy
magari sì, magari qualcuno qui sul forum potrà
aiutarti... io no, non ho esperienze coi filtri e
neppure con gli Oto
 
mm

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Otocinclus risucchiato sul filtro, cosa fare?

Messaggio di Andreami » 06/06/2023, 20:36

Si può girare la bocchetta verso il vetro? Meno è pratica da raggiungere meglio è 

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Bellumat
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 07/03/23, 19:25

Otocinclus risucchiato sul filtro, cosa fare?

Messaggio di Bellumat » 06/06/2023, 20:44

Dalla foto non riesco a capire come è fatto l’ultimo pezzo, però io uso un retino di quelli per pescare i pesci dall’acquario che copre l’ultimo pezzo di tubo del filtro, così da non aspirare le lumache e trovarmi col filtro intasato (di nuovo), un euro scarso ed un paio di forbici, se l’ultimo pezzo di tubo è a incastro lo infili tra le plastiche, altrimenti fascetta da elettricista, i residui più piccoli passano ma foglie e pesci non vanno a infilarsi nel filtro
Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti