Otopharinx squame arrossate

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Otopharinx squame arrossate

Messaggio di fernando89 » 04/12/2018, 14:14

fernando89 ha scritto: hai del betadine a casa? è un disinfettante ad uso umano
?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1209
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Otopharinx squame arrossate

Messaggio di Azius » 04/12/2018, 14:45

Sisi, ce l'ho, mi era sfuggito scusa

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Otopharinx squame arrossate

Messaggio di fernando89 » 04/12/2018, 17:18

Azius ha scritto: Sisi, ce l'ho, mi era sfuggito scusa
Ok allora ti spiego come fare il trattamento:
-prendi una vaschetta piccola, per riempirla usa l acqua della quarantena. Mettici poca acqua, il pesce dovrà restarci non più di 10 minuti...quindi bastano giusto un paio di litri. Non ti serve nemmeno il riscaldatore.
-Prendi il pesce delicatamente in mano e portalo fuori dall'acqua.
- Asciuga la zona con un panno carta.
- Prendi un cottonfioc, lo bagni nel betadine.
- Applica il betadine sulla zona e lascia agire una decina di secondi(non farglielo finire negli occhi o nelle branchie!)
-Rimettilo nella vaschetta velocemente, meno sta fuori dall acqua meglio è, e attendi 10 minuti.
- Dopodiché rimettilo in quarantena.

1 solo trattamento, dopo un paio di giorni valutiamo la sua salute

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1209
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Otopharinx squame arrossate

Messaggio di Azius » 04/12/2018, 18:10

Ok, appena arrivo a casa procedo, fortunatamente l'unico segno che ha è sulla coda, quindi nessun rischio occhi/branchie

Posted with AF APP

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Otopharinx squame arrossate

Messaggio di fernando89 » 04/12/2018, 21:01

Azius ha scritto: Ok, appena arrivo a casa procedo, fortunatamente l'unico segno che ha è sulla coda, quindi nessun rischio occhi/branchie
:-bd

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1209
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Otopharinx squame arrossate

Messaggio di Azius » 06/12/2018, 13:57

Tornato a casa in pausa pranzo ho trovato un caeruleus morto.... preso dalla disperazione ho ribaltato la vasca per la terza volta, finalmente ho trovato la morta originale (incastrata in un buco in un sasso enorme sotto la sabbia, non ho idea di come ci sia finita) e cambiato il 50% dell'acqua, quando torno stasera c'è qualcosa che posso fare?

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Otopharinx squame arrossate

Messaggio di mcarbo82 » 06/12/2018, 14:49

Io farei anche degli altri cambi quotidiani per 3/4 giorni del 15/10% in più userei anche un biocondizionatore tipo il jbl biotopol che contiene aloe

Imho

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1209
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Otopharinx squame arrossate

Messaggio di Azius » 06/12/2018, 15:01

mcarbo82 ha scritto: Io farei anche degli altri cambi quotidiani per 3/4 giorni del 15/10% in più userei anche un biocondizionatore tipo il jbl biotopol che contiene aloe

Imho
Sto usando quello, per ora ho fatto due cambi ieri e l'altro ieri del 30%, continuo fino a Domenica per sicurezza

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1209
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Otopharinx squame arrossate

Messaggio di Azius » 07/12/2018, 0:23

Mi è appena morto un'altro caeruleus davanti, ormai sono rassegnato a vedermi morire tutto in questo stillicidio, non so che farci, ho cambiato altri 30 litri di acqua

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Otopharinx squame arrossate

Messaggio di mcarbo82 » 07/12/2018, 16:54

@Azius mi dispiace davvero tanto.
Sopratutto se in qualche modo involontariamente ed indirettamente ho influito nel tuo cambio di specie quando ci siamo incrociati da leonde.

Penso che la piccola auloncara avesse qualcosa già da prima e ti ha infestato tutta la vasca.

Detto questo, quanti pesci ti rimangono in vasca? Io chiederei a leonde visto l'accaduto di riprenderseli e, successivamente vuoterei totalmente la vasca con un bel lavaggio approfondito e successivamente ripartirei da zero buttando via tutto (fondo, materiali filtranti etc).

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti