P. scalare inappetenti

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

P. scalare inappetenti

Messaggio di fernando89 » 04/08/2018, 16:37

rossicris74 ha scritto: In meno di un mese sono sorti un sacco di problemi purtroppo.
ci fai un riassunto di modifiche o altre cose successe nell arco dell ultimo mese?
Valori delle due vasche?
Mangiano lo stesso cibo?la loro dieta cosa prevedeva?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
rossicris74
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/04/18, 17:43

P. scalare inappetenti

Messaggio di rossicris74 » 05/08/2018, 20:14

- In origine, ormai 2 anni fa, ho accettato di ospitare 2 P. scalare da un collega che li ha comprati, ha fatto un gran casino con l'acquario e un giorno mi ha chiesto se glieli ospitavo per qualche tempo. Arrivati da me sono rimasti qui. Cresciuti, hanno iniziato a litigare. Mi è stato suggerito di aggiungerne altri, con un gruppetto i problemi sarebbero diminuiti. In realtà i problemi sono aumentati. Uno degli P. scalare mi è morto quest'inverno per un problema alla bocca,un buco che è peggiorato col tempo. Uno l'ho dato via perchè aggressivissimo e ora ne ho 5 suddivisi come descritto dettagliatamente nei precedenti post.
- Nell'ultimo mese ho diviso in 2 gruppi gli P. scalare perchè non andavano d'accordo. Poi ho dovuto dividere anche uno dei 2 gruppi, quello rimasto nel rio 180 perchè comunque non andavano d'accordo uguale.
Come alimentazione io somministro scaglie di alghe, granuli della askoll, chironomus surgelati, artemia liofilizzata e a volte dafnie liofilizzate. Martedì mi arriveranno le daphnie vive.
A parer mio sicuramente lo stress ha giocato un ruolo negativo, però d oggi mi ritrovo con quasi tutti gli P. scalare che sono inappettenti, in particolare il nero a feci filamentose bianco/trasparenti e il dorso a lama di coltello.
Il più malmesso è quello per cui ho aperto una discussione a parte, ma non volgio fare confusione.
Cosa mi consigliate? A mio parere ho bisogno di trattare tutti, visto che nessuno è in forma, nessuno mangia con voracità. Secondo me, da quanto letto in giro, potrebbero essere vermi ma non ne sono certo. Le feci riesco a vederle solo nello scalare nero, negli altri non le vedo mai.
In questi giorni il cibo che accettano sono i chironomus surgelati e le scalgie di alga. Non sono più interessati all'artemia liofilizzata.
allego un'ulteriore foto dove si vedono le feci filamentose e il dorso a lama di coltello nello scalare nero.
Grazie.
P.S.: Magari dico un'eresia ma ci provo uguale: è possibile a pagamento parlare con qualcuno via telefono per spiegare bene tutto? Io a i miei pesci ci tengo molto e mi rendo conto che tramite post può risultare difficoltoso spiegare tutto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

P. scalare inappetenti

Messaggio di lauretta » 06/08/2018, 2:29

Ciao @rossicris74 :)
Scusa l'assenza...

Possiamo certamente fare un altro ciclo di Flagyl, a questo punto lo farei a tutti i pesci che presentano inappetenza, ma l'ideale sarebbe riuscire a somministrarglielo per via orale perché sarebbe molto più efficace :)
Ti spiego il procedimento, sperando che tu riesca a farglielo mangiare (se non riesci, sai già come fare il bagno):
- prendi un bicchiere d'acqua tiepida e sbriciola il meglio possibile una compressa di Flagyl, deve sciogliersi il più possibile.
- prendi un cibo appetibile e lo metti a mollo (preferisci del cibo secco...tipo artemia,tubifex.. o comunque uno che mangiano ancora e che assorba bene l'acqua con il medicinale).
- poni tutto in frigo per 3 ore. Poi somministri questo cibo ai pesci, un pasto regolare :)

Devono mangiare solo cibo medicato per alcuni giorni (ogni due giorni riprepara il bicchiere con la medicina)


Per il pesce nero molto magro spero che il Flagyl per via orale sia sufficiente, mi sembra davvero molto debilitato per provare con qualcosa di più forte :-?
Vediamo come va se riesci a farglielo mangiare e poi rivalutiamo :)

rossicris74 ha scritto: è possibile a pagamento parlare con qualcuno via telefono per spiegare bene tutto?
@rossicris74 capisco la tua ansia e la voglia di trovare finalmente una cura che possa riportare in salute i tuoi pescetti, ma qui nessuno si fa pagare per dare consigli [-x
Poi non servirebbe, noi possiamo solo fare ipotesi in base ai sintomi che ci racconti, e procedere per tentativi :-??
Piuttosto, se riesci a trovare un veterinario specializzato in animali esotici, oppure un laboratorio, potresti far analizzare le feci per capire se e quali parassiti vengono trovati, e con questa informazione si potrebbe cercare una cura mirata :)

Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Dimenticavo: come sai già, lo stress è una delle cause principali di indebolimento dei pesci, che quindi diventano facile preda di malattie.
Secondo me ti conviene prima o poi aprire un topic nella sezione dedicata agli scalare per capire se puoi intervenire in qualche modo per diminuire gli scontri e quindi lo stress ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
rossicris74 (06/08/2018, 22:36)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

P. scalare inappetenti

Messaggio di fernando89 » 06/08/2018, 19:38

lauretta ha scritto: capisco la tua ansia e la voglia di trovare finalmente una cura che possa riportare in salute i tuoi pescetti, ma qui nessuno si fa pagare per dare consigli
8-| io un bonifico l avrei accettato volentieri :-

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

P. scalare inappetenti

Messaggio di lauretta » 06/08/2018, 19:45

fernando89 ha scritto: io un bonifico l avrei accettato volentieri
@-)
Fernandooo!!! :-!!!


:))

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
rossicris74
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/04/18, 17:43

P. scalare inappetenti

Messaggio di rossicris74 » 06/08/2018, 22:22

Grazie @lauretta, procedo.
Solo una precisazione: preparato il bicchiere, ci metto il cibo e lo faccio inzuppare bene, poi cerco di darglielo. Il discorso di riporre in frigo, ci lascio anche il cibo e al fresco un giorno si mantiene oppure il cibo non mangiato cerco di levarlo?
Il nero fa filamenti di cacca trasparente enormi. Un filamento si è staccato, l'ho prelevato con una siringa mooooolto grande, l'ho messo in una provetta e domani cercherò di farlo analizzare ad un laboratorio qui in zona. La tengo in frigo la provetta?
Grazie

Aggiunto dopo 5 minuti 58 secondi:
@lauretta, una precisazione, lo scalare nero, in questo ultimo giorno e mezzo, ha mangiato sempre non tantissimo ma sempre, un pò di chironomus surgelati e un pò di scaglie di alga. Io quando accettava i chironomus glieli davo, c'è il rischio che ne mangia troppi o visto com'è ridotto se mangia gliene do?
Lo so faccio 200 domande .... ma sono pinnuttamente ansiono.

Aggiunto dopo 7 minuti 59 secondi:
Visto che sono quasi tutti ghiotti(pur mangiando poco) di chironomus, potrebbe essere un'idea impanare i chironomus prevalentemente unti?
Ovviamente non voglio cambiare ciò che mi hai consigliato, è solo per provarle tutte nel caso non mangino il cibo inzuppato.
Grazie ancora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

P. scalare inappetenti

Messaggio di fernando89 » 07/08/2018, 19:35

rossicris74 ha scritto: Visto che sono quasi tutti ghiotti(pur mangiando poco) di chironomus, potrebbe essere un'idea impanare i chironomus prevalentemente unti?
Ovviamente non voglio cambiare ciò che mi hai consigliato, è solo per provarle tutte nel caso non mangino il cibo inzuppato.
secondo me va bene :D

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

P. scalare inappetenti

Messaggio di lauretta » 07/08/2018, 20:23

rossicris74 ha scritto: Solo una precisazione: preparato il bicchiere, ci metto il cibo e lo faccio inzuppare bene, poi cerco di darglielo. Il discorso di riporre in frigo, ci lascio anche il cibo e al fresco un giorno si mantiene oppure il cibo non mangiato cerco di levarlo?
Quando metti il cibo nel bicchiere, devi lasciarlo lì dentro tre ore prima di darglielo.
La temperatura credo serva al Flagyl per non perdere le sue proprietà.
Il cibo che avanza lascialo nel bicchiere in frigo.
Dopo due giorni va ripreparato tutto anche perché il Flagyl ormai è andato :)
Chiudi il bicchiere con qualcosa, e magari avvolgilo nell'alluminio o altro in modo da tenerlo sempre al buio :)

rossicris74 ha scritto: Il nero fa filamenti di cacca trasparente enormi. Un filamento si è staccato, l'ho prelevato con una siringa mooooolto grande, l'ho messo in una provetta e domani cercherò di farlo analizzare ad un laboratorio qui in zona. La tengo in frigo la provetta?
Non me ne intendo, ma credo che conservare la provetta in frigo vada bene :)

rossicris74 ha scritto: potrebbe essere un'idea impanare i chironomus prevalentemente unti?
Come dice Fernando, sì ;) stai solo attento che il medicinale non si disperda appena i chironomus toccano l'acqua, altrimenti i pesci non ne prendono abbastanza :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
rossicris74
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/04/18, 17:43

P. scalare inappetenti

Messaggio di rossicris74 » 07/08/2018, 22:51

Eccomi,
ho fatto tutto, ho somministrato oggi e mi hanno detto di mangiarmelo io, ne hanno succhiati 2 pezzetti e poi sputati. Non mi arrendo, ho 3 barattolini mini con coperchietto, uno con artemia, l'altro con scaglie di alga e l'altro chironomus. Vediamo domani. Nel mentre sono arrivate le daphnie vive, piacciono a tutto tranne che allo scalare nero, le mette in bocca e le sputa.
Ieri le feci le ho messe in frigo, oggi pomeriggio sono riuscito a sentire un veterinario, mi ha detto che ho fatto bene a mettere le feci in frigo, stasera gliele ho consegnate e domani mattina mi da il risultato. Dice che qualcosa di pesci capisce anche se non è il suo pane e pensa che potrebbero essere vermi più che flagellati. Stiamo a sentire domani che dice.
Senza mettere il carro davanti ai buoi, se fossero vermi come mi consigliate di procedere, tanto per chiedere se i potenziali farmaci la mia farmacia li ha ......
Intanto grazie 1000

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

P. scalare inappetenti

Messaggio di lauretta » 07/08/2018, 23:00

rossicris74 ha scritto: Non mi arrendo, ho 3 barattolini mini con coperchietto, uno con artemia, l'altro con scaglie di alga e l'altro chironomus.
:-bd

rossicris74 ha scritto: sono arrivate le daphnie vive, piacciono a tutto tranne che allo scalare nero, le mette in bocca e le sputa.
Dalle a tutti, fanno sicuramente bene e forse anche il nero si convincerà ;)

rossicris74 ha scritto: se fossero vermi come mi consigliate di procedere, tanto per chiedere se i potenziali farmaci la mia farmacia li ha
Credo con Droncit o Neguvon, che sono farmaci per cani se non sbaglio, ma sentiamo cosa ne pensano sia i nostri Doc che il veterinario ;)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti