Circa 2 settimane fa ho comprato un pesciolino rosso nuovo. Da 4 o 5 giorni era un po' apatico e tendeva a isolarsi in superficie con la pancia un po' gonfia sul lato sinistro. Però mangiava regolarmente. Domenica di Pasqua l'ho trovato sul fondo accanto al filtro. L'ho messo in isolamento, con areatore e t a 27 gradi. Acqua leggermente salata. Aggiunto RIVAMOR. Domenica e lunedì non ha mai evacuato. Ieri sera ho dato in piccolo pezzetto di aglio fresco su cui si è avventato. Oggi nella vaschetta molta cacca "normale". Il pesce è sempre apatico e sta in un angolo ma se mi avvicino nuota. Nelle foto spero si veda il gonfiore, che sembra come un brufolo, con la punta un po' arrossata. Le squame nei giorni scorsi mi sembravano leggermente sollevate in quel punto, ma non lo sono.
Oggi ho provato a dare piccolissimi pezzi di aglio crudo ma non li ha considerati.
Di cosa potrebbe trattarsi? Continuo rivamor? Domani sarebbe il 4°giorno e dovrei cambiare acqua e dare da mangiare. Cambio farmaco?
Cosa mi consigliate? Gli altri 6 pesci del mio acquario (280 litri) stanno benone.
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fernando89 il 03/04/2018, 23:29, modificato 1 volta in totale.
Motivazione:Modificato titolo
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Fauna: Solo ciclidi, parrot f. citrinellum m. (uniti un matrimonio) 4 parrot figli 1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti. Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
loiera ha scritto: ↑Per fortuna direi proprio di no. In compenso continua a fare cacca. Le squame forse sono proprio pochissimo sollevate. Mando un video
il fatto di venirti incontro corrisponde ad una richiesta di cibo ed è un buon segno, ma continuando ad evacuare lo terrei a dieta un paio di giorni osservando attentamente se il malessere visibile ad occhio aumenta oppure no. Se dovesse aumentare in modo molto evidente dovrai intervenire con l'antibiotico per bocca, come indicato nel link che ha postato Fernando, anche se dovesse trattarsi di Oodinium (con sintomi simili e puntini bianchi).
Si tratta comunque di un malessere che arriva dall'intestino, sia il sale che il rivamor non sono troppo efficaci.
Tenderei anche a ridurre le dosi di normale alimentazione.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
loiera ha scritto: ↑Per fortuna direi proprio di no. In compenso continua a fare cacca. Le squame forse sono proprio pochissimo sollevate. Mando un video
Aggiunto dopo 22 minuti 57 secondi:
non vado squame rialzate neanche io dal video, è ancora gonfio però
Possiamo provare con un lassativo, compra qualche bustina di sale inglese in farmacia
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente