Platy con pancia gonfia

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Gaecio
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/04/18, 15:47

Platy con pancia gonfia

Messaggio di Gaecio » 11/04/2018, 16:18

Buonasera a tutti, sono nuovo del forum, e da qualche mese mi sono avvicinato al mondo dell'acquariofilia, ma con poca esperienza. Vorrei un consiglio.. Ho un platy che staziona da circa una settimana sulla sabbia e immerso nella vegetazione... Muove le pinne, e appena gli do da mangiare sbuca si riattiva verso il cibo per poi ritornare lì sul fondo. Oggi ho notato che ha la pancia un po' gonfia e un po' scura..non avrà mica problemi intestinali? Premetto che non so se sia un maschi o una femmina... Ringrazio tutti anticipatamente a chi mi aiuterà ad individuare il mio problema.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Platy con pancia gonfia

Messaggio di roby70 » 11/04/2018, 16:23

@Gaecio,
ti ho creato un nuovo topic per la tua domanda e visto il tema in acquariologia generale; se hai qualcosa da chiedere apri sempre un tuo topic e non scrivere in quello degli altri.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Gaecio (11/04/2018, 17:49)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Platy con pancia gonfia

Messaggio di Joo » 11/04/2018, 16:42

Gaecio ha scritto: Oggi ho notato che ha la pancia un po' gonfia e un po' scura..non avrà mica problemi intestinali?
Ciao Gaecio e benvenuto nel forum.
Come precauzione per gli altri dovresti isolare il tuo platy utilizzando la stessa acqua della vasca ed iniziare con un paio di giorni di dieta..... è probabile che il cibo che somministri sia eccessivo.

Nel frattempo servirebbero i valori dell'acqua.
Off Topic
Dal tuo profilo si nota che nella gestione, per numero, taglia, specie e dimensioni della vasca sei decisamente sopra le righe.
Al momento cerchiamo di risolvere il tuo problema, poi apri un nuovo topic in primo acquario e sistemiamo il resto.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Gaecio (11/04/2018, 18:20)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Gaecio
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/04/18, 15:47

Platy con pancia gonfia

Messaggio di Gaecio » 11/04/2018, 17:50

Intanto chiedo venia per aver inserito la mia domanda nel topic sbagliato. Grazie @roby70
roby70 ha scritto:
11/04/2018, 16:23
@Gaecio,
ti ho creato un nuovo topic per la tua domanda e visto il tema in acquariologia generale; se hai qualcosa da chiedere apri sempre un tuo topic e non scrivere in quello degli altri.
Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
Joo ha scritto:
Gaecio ha scritto: Oggi ho notato che ha la pancia un po' gonfia e un po' scura..non avrà mica problemi intestinali?
Ciao Gaecio e benvenuto nel forum.
Come precauzione per gli altri dovresti isolare il tuo platy utilizzando la stessa acqua della vasca ed iniziare con un paio di giorni di dieta..... è probabile che il cibo che somministri sia eccessivo.

Nel frattempo servirebbero i valori dell'acqua.
Off Topic
Dal tuo profilo si nota che nella gestione, per numero, taglia, specie e dimensioni della vasca sei decisamente sopra le righe.
Al momento cerchiamo di risolvere il tuo problema, poi apri un nuovo topic in primo acquario e sistemiamo il resto.
Grazie @Joo per avermi risposto.. Allora appena rientro provvedo a fare il test dell'acqua.

Aggiunto dopo 21 minuti 6 secondi:
Appena effettuato le analisi dell'acqua con jbl pro scan... Allego foto.
IMG_20180411_180916.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Platy con pancia gonfia

Messaggio di Joo » 11/04/2018, 18:43

Gaecio ha scritto: Appena effettuato le analisi dell'acqua con jbl pro scan... Allego foto.
I nitriti dovrebbero stare a 0 e sono pericolosi, ma con tutto quello che hai in vasca mi stupisce che non siano più alti.
Con i nitrati sei a pelo.
Da quanto tempo è avviata la vasca?
Hai già isolato il tuo platy?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Platy con pancia gonfia

Messaggio di Morris72 » 11/04/2018, 18:59

Gaecio ha scritto: Premetto che non so se sia un maschi o una femmina....
Ciao e benvenuto. \:D/
Dalla foto direi maschio, si vede abbastanza bene il gonopodio (organo riproduttivo). :D :ymblushing:

Cosa somministri di cibo? quante volte al giorno ? :-?
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
Gaecio
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/04/18, 15:47

Platy con pancia gonfia

Messaggio di Gaecio » 13/04/2018, 9:23

Joo ha scritto:
Gaecio ha scritto: Appena effettuato le analisi dell'acqua con jbl pro scan... Allego foto.
I nitriti dovrebbero stare a 0 e sono pericolosi, ma con tutto quello che hai in vasca mi stupisce che non siano più alti.
Con i nitrati sei a pelo.
Da quanto tempo è avviata la vasca?
Hai già isolato il tuo platy?
Buongiorno @Joo e scusa se rispondo solo ora, ma ieri ho avuto una giornata lavorativa molto intensa.. Allora la vasca è avviata da circa 2 mesi. Ieri misteriosamente il platy era molto vispo e nuotava più dei giorni scorsi ed ha mangiato regolarmente. Ancora non l'ho isolato, che faccio procedo o la reazione di ieri induce ad ottimismo?

Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Morris72 ha scritto:
Gaecio ha scritto: Premetto che non so se sia un maschi o una femmina....
Ciao e benvenuto. \:D/
Dalla foto direi maschio, si vede abbastanza bene il gonopodio (organo riproduttivo). :D :ymblushing:

Cosa somministri di cibo? quante volte al giorno ? :-?
Morris72 ha scritto:
Gaecio ha scritto: Premetto che non so se sia un maschi o una femmina....
Ciao e benvenuto. \:D/
Dalla foto direi maschio, si vede abbastanza bene il gonopodio (organo riproduttivo). :D :ymblushing:

Cosa somministri di cibo? quante volte al giorno ? :-?
Buongiorno @Morris72, grazie per la risposta. Il cibo lo somministro una volta al giorno. Ti allego foto del tipo di cibo che utilizzo
Gaecio ha scritto:
Joo ha scritto:
Gaecio ha scritto: Appena effettuato le analisi dell'acqua con jbl pro scan... Allego foto.
I nitriti dovrebbero stare a 0 e sono pericolosi, ma con tutto quello che hai in vasca mi stupisce che non siano più alti.
Con i nitrati sei a pelo.
Da quanto tempo è avviata la vasca?
Hai già isolato il tuo platy?
Buongiorno @Joo e scusa se rispondo solo ora, ma ieri ho avuto una giornata lavorativa molto intensa.. Allora la vasca è avviata da circa 2 mesi. Ieri misteriosamente il platy era molto vispo e nuotava più dei giorni scorsi ed ha mangiato regolarmente. Ancora non l'ho isolato, che faccio procedo o la reazione di ieri induce ad ottimismo?
Aggiunto dopo 49 secondi:
Morris72 ha scritto:
Gaecio ha scritto: Premetto che non so se sia un maschi o una femmina....
Ciao e benvenuto. \:D/
Dalla foto direi maschio, si vede abbastanza bene il gonopodio (organo riproduttivo). :D :ymblushing:

Cosa somministri di cibo? quante volte al giorno ? :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Platy con pancia gonfia

Messaggio di Morris72 » 13/04/2018, 12:16

I Platy, come i Guppy, sono pesci che si nutrono prevalentemente di "vegetali", quindi ti consiglio di somministrare anche altri tipi di cibo, ad esempio: spinaci sbollentati (legati con un filo, i miei ne andavano pazzi), zucchine a striscette, piselli sgusciati, lattuga tagliata a pezzetti, cetriolo tritato finemente, soprattutto se il mangime è ricco di proteine ma a basso contenuto di vegetali, come il Mini Kolor. :)
Puoi anche auto produrre artemie saline. @-)
Ps: nutrili solo una volta al giorno (piccole quantità che finiscono in pochi minuti) con un giorno a settimana di assenza.

Se il tuo pescetto si nasconde, ha qualche problemino, pertanto ti consiglio di isolarlo in altra vaschetta esterna, con la stessa acqua dell'acquario, con riscaldatore senza luce. Cosi hai la possibilità di osservarlo da vicino, e darci più dettagli.
Mi rimetto ai più esperti di malattie (la salute dei pesci non è il mio campo). ^:)^

Per quanto riguarda i valori chimici dell'acqua, io abbasserei leggermente i valori, sostituendo una percentuale del 10 - 15% con acqua demineralizzata o trattata ad osmosi. Questo ti permetterebbe di ridurre anche i nitriti e i nitrati, che sono un po' alti, e far scendere un po' il pH. :-B

Infine toglierei qualche pesce, poiché ce un sovraffollamento. In particolare i Paracheirodon innesi (Neon) e i Cheirodon axelrodi (Cardinali), che vivono in un ambiente acido (pH < 6.5) e durezza molto bassa (GH° < 10). Toglierei anche i gyrinochelius incompatibili per carattere con i Platy. [-x

Aggiunto dopo 35 minuti 59 secondi:
Mi sta venendo il dubbio, ma non è che il platy si nasconde perché qualche pesce lo infastidisce e/o ce un sovraffollamento nella vasca? :-?
Prova ad osservare tutto l'ambiente con attenzione per vedere il comportamento dei pesci... :-??
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Platy con pancia gonfia

Messaggio di Joo » 13/04/2018, 13:33

Morris72 ha scritto: I Platy, come i Guppy, sono pesci che si nutrono prevalentemente di "vegetali", quindi ti consiglio di somministrare anche altri tipi di cibo, ad esempio: spinaci sbollentati (legati con un filo, i miei ne andavano pazzi), zucchine a striscette, piselli sgusciati, lattuga tagliata a pezzetti, cetriolo tritato finemente, soprattutto se il mangime è ricco di proteine ma a basso contenuto di vegetali, come il Mini Kolor.
Puoi anche auto produrre artemie saline.
Ps: nutrili solo una volta al giorno (piccole quantità che finiscono in pochi minuti) con un giorno a settimana di assenza.

Se il tuo pescetto si nasconde, ha qualche problemino, pertanto ti consiglio di isolarlo in altra vaschetta esterna, con la stessa acqua dell'acquario, con riscaldatore senza luce. Cosi hai la possibilità di osservarlo da vicino, e darci più dettagli.
Mi rimetto ai più esperti di malattie (la salute dei pesci non è il mio campo).

Per quanto riguarda i valori chimici dell'acqua, io abbasserei leggermente i valori, sostituendo una percentuale del 10 - 15% con acqua demineralizzata o trattata ad osmosi. Questo ti permetterebbe di ridurre anche i nitriti e i nitrati, che sono un po' alti, e far scendere un po' il pH.

Infine toglierei qualche pesce, poiché ce un sovraffollamento. In particolare i Paracheirodon innesi (Neon) e i Cheirodon axelrodi (Cardinali), che vivono in un ambiente acido (pH < 6.5) e durezza molto bassa (GH° < 10). Toglierei anche i gyrinochelius incompatibili per carattere con i Platy.

Aggiunto dopo 35 minuti 59 secondi:
Mi sta venendo il dubbio, ma non è che il platy si nasconde perché qualche pesce lo infastidisce e/o ce un sovraffollamento nella vasca?
Prova ad osservare tutto l'ambiente con attenzione per vedere il comportamento dei pesci...
Quoto 100%
Gaecio,
nell'alimentazione non puoi basarti solo su una marca/tipo di mangime, soprattutto per le specie prevalentemente vegetariane...... prova tu a mangiare tutti i giorni la stessa cosa =)) :)) =)) :)) , ovviamente scherzo, ma ritengo che l'alimentazione nell'allevamento sia una delle cose più importanti e credo anche che il tuo problema inizi da lì, soprattutto per le difese immunitarie, ancor prima del fritto misto che hai in vasca, che non è da sottovalutare.
Il gonfiore del tuo platy non è preoccupante quanto la macchia scura che si vede, e finchè continuerai a vederla ti consiglio di tenerlo isolato.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Gaecio
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/04/18, 15:47

Platy con pancia gonfia

Messaggio di Gaecio » 13/04/2018, 14:14

Joo ha scritto:
Morris72 ha scritto: I Platy, come i Guppy, sono pesci che si nutrono prevalentemente di "vegetali", quindi ti consiglio di somministrare anche altri tipi di cibo, ad esempio: spinaci sbollentati (legati con un filo, i miei ne andavano pazzi), zucchine a striscette, piselli sgusciati, lattuga tagliata a pezzetti, cetriolo tritato finemente, soprattutto se il mangime è ricco di proteine ma a basso contenuto di vegetali, come il Mini Kolor.
Puoi anche auto produrre artemie saline.
Ps: nutrili solo una volta al giorno (piccole quantità che finiscono in pochi minuti) con un giorno a settimana di assenza.

Se il tuo pescetto si nasconde, ha qualche problemino, pertanto ti consiglio di isolarlo in altra vaschetta esterna, con la stessa acqua dell'acquario, con riscaldatore senza luce. Cosi hai la possibilità di osservarlo da vicino, e darci più dettagli.
Mi rimetto ai più esperti di malattie (la salute dei pesci non è il mio campo).

Per quanto riguarda i valori chimici dell'acqua, io abbasserei leggermente i valori, sostituendo una percentuale del 10 - 15% con acqua demineralizzata o trattata ad osmosi. Questo ti permetterebbe di ridurre anche i nitriti e i nitrati, che sono un po' alti, e far scendere un po' il pH.

Infine toglierei qualche pesce, poiché ce un sovraffollamento. In particolare i Paracheirodon innesi (Neon) e i Cheirodon axelrodi (Cardinali), che vivono in un ambiente acido (pH < 6.5) e durezza molto bassa (GH° < 10). Toglierei anche i gyrinochelius incompatibili per carattere con i Platy.

Aggiunto dopo 35 minuti 59 secondi:
Mi sta venendo il dubbio, ma non è che il platy si nasconde perché qualche pesce lo infastidisce e/o ce un sovraffollamento nella vasca?
Prova ad osservare tutto l'ambiente con attenzione per vedere il comportamento dei pesci...
Quoto 100%
Gaecio,
nell'alimentazione non puoi basarti solo su una marca/tipo di mangime, soprattutto per le specie prevalentemente vegetariane...... prova tu a mangiare tutti i giorni la stessa cosa =)) :)) =)) :)) , ovviamente scherzo, ma ritengo che l'alimentazione nell'allevamento sia una delle cose più importanti e credo anche che il tuo problema inizi da lì, soprattutto per le difese immunitarie, ancor prima del fritto misto che hai in vasca, che non è da sottovalutare.
Il gonfiore del tuo platy non è preoccupante quanto la macchia scura che si vede, e finchè continuerai a vederla ti consiglio di tenerlo isolato.
Grazie mille @Joo e @Morris72 per i consigli... Allora ho isolato il platy mettendolo momentaneamente in in una vaschetta piccola (basteranno 2 litri di acqua?). Effettivamente il platy ha cambiato atteggiamento. Già ieri dopo un cambio di acqua parziale (era il 10°giorno dall'ultimo cambio, di solito lo faccio ogni 7 giorni), il mio platy era più vivace, e ha anche mangiato. Ma con l'isolamento sembra un altro pesce. Faccio una precisazione...il platy in oggetto insieme all'altro platy dello stesso colore e i due cardinali, sono gli ultimi inseriti nell'acquario, presi da un amico circa 3 settimane fa perché dismetteva il suo acquario. Forse ha avuto problemi di ambientamento e alimentazione? Cmq cerco di monitorare la situazione e di aggiornarvi. Allego foto del test dopo cambio parziale dell'acqua.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti