Poecilidi con arrossamento branchie e pinne chiuse

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
zara85
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 20/10/17, 7:58

Poecilidi con arrossamento branchie e pinne chiuse

Messaggio di zara85 » 06/03/2018, 10:13

Ciao a tutti,
su consiglio di @Marah-chan apro un topic per avere qualche consiglio su come affrontare un problema che ho in vasca da qualche giorno,
i pesci e le piante sono quelle del profilo, quindi principalmente Poecilidi.
Ho notato un arrossamento delle branchie da parte di quelli a livrea più chiara dove risulta più evidente, e ogni giorno che li osservo noto che si grattano parecchio sulle foglie e sugli arredi. Alcuni anche abbastanza frequentemente e con energia.
Diciamo che lo stesso pesce non lo vedo però tutti i giorni, magari mi sfugge il momento esatto, anche perché non riesco a passare ore e ore davanti allo schermo [-( [-( , bene o male il 50% della popolazione però almeno una volta però l'ho vista sfregare %-(
Alcuni hanno pinne chiuse e sono apatici in un angolo...come spaventati...in alcuni noto respirazione accelerata ed evidente...

Detto ciò sto aspettando l'arrivo del JBL Gyrodol per curare una eventuale infezione da vermi pelle o branchie, altre azioni al momento non saprei che fare, mi fanno pena poveri; :(( :((
Sono molto addentrati nella vegetazione e pescarli uno ad uno per fare un eventuale bagno di sale sarebbe un trauma...sia per loro sia per la vasca e le piante.
Avete qualche altro consiglio/dritta per me? Ci sono rimedi alternativi al medicinale da provare?
Sto tentando di nutrirli ogni altro giorno con qualche goccia mista a fiocchi di estratto di aglio con olio di arachidi. Mangiano tutti con gusto...

Grazie a tutti.
Sotto i valori attuali vasca...

NO3- 25mg/l
NO2- 0mg/l
PO43- 0.5 mg/l
Fe EDTA 1.5 mg/l.
GH 9
KH 5
430 µS/cm
pH 7.0
Ultima modifica di fernando89 il 09/03/2018, 3:45, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

POSSIBILE PROBLEMA POECILIDI

Messaggio di Giueli » 07/03/2018, 1:21

Ciao.
Ci posti una foto dei pescetti. ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
zara85
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 20/10/17, 7:58

POSSIBILE PROBLEMA POECILIDI

Messaggio di zara85 » 07/03/2018, 22:02

Giueli ha scritto: Ciao.
Ci posti una foto dei pescetti. ;)
Ciao.
Ho provato con alcune foto ma vengono mosse... Ho fatto un video nella speranza di beccare il momento dello sfregamento ma niente. Non lo fanno sempre ogni tanto partono... 3 o 4 volte e poi si fermano. Pinne chiuse non ce sono con evidenza a parte una femmina portaspada che nel video si vede... Del resto mangiano tutti... Hanno appetito e sembrano attivi... Non saprei spiegarmi meglio...
[BBvideo=560,315]
[/BBvideo]

Posted with AF APP
Ultima modifica di fernando89 il 09/03/2018, 3:43, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Reso subito visibile il video

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

POSSIBILE PROBLEMA POECILIDI

Messaggio di fernando89 » 09/03/2018, 3:45

Sinceramente dal video non vedo sintomi evidenti, ma se alcuni esemplari hanno le pinne chiuse o si sfregano continuamente bisognerebbe isolarli

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
zara85
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 20/10/17, 7:58

Poecilidi con arrossamento branchie e pinne chiuse

Messaggio di zara85 » 09/03/2018, 8:25

fernando89 ha scritto: Sinceramente dal video non vedo sintomi evidenti, ma se alcuni esemplari hanno le pinne chiuse o si sfregano continuamente bisognerebbe isolarli
Capisco, ma se a rotazione il 50% e più dei pinnuti in vasca ogni tanto si sfrega, non è semplice isolarli tutti, e sono d'accordo con te non ci sono sintomi strani o molto evidenti, soprattutto col passare dei giorni non peggiora e non migliora.
Può essere qualcosa di diverso oltre una tipologia di parassiti?

Io noto che succede alla sera con luci accese e dopo aver mangiato principalmente...ma non so se vuol dire qualcosa.
A parte un paio di esemplari gli altri sono attivi, mangiano e hanno pinne aperte.
Potrei anche estrarne uno e guardare sotto la branchia? vedrei qualcosa?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Poecilidi con arrossamento branchie e pinne chiuse

Messaggio di fernando89 » 09/03/2018, 19:20

zara85 ha scritto: Potrei anche estrarne uno e guardare sotto la branchia? vedrei qualcosa?
nono

Potremmo provare una terapia alzando la temperatura, ma non vorrei ti morissero le piante

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
zara85
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 20/10/17, 7:58

Poecilidi con arrossamento branchie e pinne chiuse

Messaggio di zara85 » 09/03/2018, 21:57

fernando89 ha scritto:
zara85 ha scritto: Potrei anche estrarne uno e guardare sotto la branchia? vedrei qualcosa?
nono

Potremmo provare una terapia alzando la temperatura, ma non vorrei ti morissero le piante
Ma secondo te... Se fosse parassiti o vermi. Sarebbero molto più invasivi i sintomi? Dovrei notare molto di più il malessere?

Magari può essere il cibo secco?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Poecilidi con arrossamento branchie e pinne chiuse

Messaggio di Marah-chan » 10/03/2018, 19:20

il cibo secco non penso, vogliamo provare ad alzare la temp di un paio di gradi?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
zara85
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 20/10/17, 7:58

Poecilidi con arrossamento branchie e pinne chiuse

Messaggio di zara85 » 10/03/2018, 22:22

Ogni consiglio è ben accetto... Non riesco a dare una diagnosi chiara proprio perché non hanno una patologia sistematica... Si grattano ogni tanto... Una o due volte e poi basta... Mangiano comunque di gusto... Nuotano bene e le pinne sono aperte... Sul corpo non vedo strani segni se non un po' di arrossamento delle branchie. Posso provare come mi consigli tu. Ci sono altri modi per dare una diagnosi o altre cose che posso cercare?
Marah-chan ha scritto: il cibo secco non penso, vogliamo provare ad alzare la temp di un paio di gradi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Poecilidi con arrossamento branchie e pinne chiuse

Messaggio di Marah-chan » 10/03/2018, 22:39

Ma non penso anche perchè non mi sembra ci sia una patologia alla base. Alzare di due-tre gradi per due tre giorni aumenta la produzione anticorpale e quindi le difese immunitarie e se ti va puoi farlo ma altrimenti puoi anche solo monitorare... poi se comparisse qualcosa di piu specifico ci avverti ;)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fiamma e 3 ospiti