Probabile Ictioftiriasi platy
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Cerdic
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 12/03/18, 15:22
-
Profilo Completo
Probabile Ictioftiriasi platy
Purtroppo quando arrivo a casa le trovo sempre solo sul fondo. Ora sono al buio e non vorrei stressarli oltremodo puntandogli addosso una luce, ma domani quando torno a casa proverò a fotografarli e se nessuno ha feci, fotografò le feci a fondo vasca.
Posted with AF APP
- Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
Profilo Completo
Probabile Ictioftiriasi platy
news?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
- Cerdic
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 12/03/18, 15:22
-
Profilo Completo
Probabile Ictioftiriasi platy
Foto dei pesci non sono riuscite a farle... Sono timidi, hanno deciso di fare i bisognini quando io non sono in casa

Ma ho fatto queste che vedete sotto.
Ora io non sono un esperto, ma il colore delle feci varia in base all'alimentazione. Ieri sera ho dato da mangiare spirulina e questa mattina prima di uscire ho visto feci verde scuro a fondo vasca... Ora non so quale dovrebbe essere il "colore esatto" nella normalità dei pesci sani. Visivamente La consistenza non mi pare fuori norma.
Da qualche giorno non vedo più puntini e non li visti grattarsi contro qualcosa, anche se in vasca non saprei dove potrebberlo farlo visto che c'è solo il riscaldatore e la porosa dell'areatore. Pinne aperte, appetito buono... bho, io inizio a non capirci più nulla

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Probabile Ictioftiriasi platy
Beh, un pesce cercerebbe di grattarsi pure sul vetro liscio della vasca se ne avesse l'esigenza.
Cedric per favore puoi fare un breve riassunto per fare un po' il punto della situazione?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Cerdic
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 12/03/18, 15:22
-
Profilo Completo
Probabile Ictioftiriasi platy
Allora il giorno 1 maggio abbiamo messo in quarantena i primi due platy che presentavano un puntino bianco, usando acqua sale ed una temperatura di 28°. Non abbiamo toccato la vasca proncipale.
Il 2 maggio il puntino su di un platy già era sparito, ma è rimasto in quarantena.
Il 3 maggio visto che i pesci si comportavano in modo strano e viste le feci abbiamo aumentato la temperatura della quarantena a 32° per tre giorni.
Il 4 maggio ho aggiunto altri due pescetti alla quarantena. Uno perchè si strusciava contro gli arredi e l'altro perchè era ricoperto da simil puntini trasparenti che si notavano solo in contro luce.
Il giorno 6 maggio il primo platy che sembrava guarito eveva la pinna caudale con diversi puntini. Gli altri non mostravano più segni di parassiti, almeno ad occhio umano. Le feci sono ritonate compatte e non trasparenti e filamentose.
Il 7 maggio abbiamo riportato la temperatura della quarantena a 28°.
Il 9 maggio mattina tutti i pesci in quarantena non avevano più segni visibili di parassiti, ma ho messo in quarantena altri due nuovi due pesci presi dalla vasca principale.
Il 12 maggio 3 pesci sui quattro in quarantena avevano nuovamente i puntini e ne ho aggiunto un altro preso dall'acquario. Da questo giorno ho aumentato la concetrazione di sale a 5 gr/lt
il 15 maggio ho fatto un bagno di sale di 30 minuti a tutti i pinnuti con una concentrazione di 20 gr/lt di sale.
Dal giorno 15 ad oggi nessuno mostra più puntini sul corpo e/o sulle pinne.
Le feci hanno una consistenza regolare, ma il colore varia a seconda dell'alimentazione. La temperatura è sempre fra 28/29 gradi.
Ma quanto tempo possono resistere a queste temperature i platy? Qualche pinnuto è in "cottura" da circa 17 giorni
Il 2 maggio il puntino su di un platy già era sparito, ma è rimasto in quarantena.
Il 3 maggio visto che i pesci si comportavano in modo strano e viste le feci abbiamo aumentato la temperatura della quarantena a 32° per tre giorni.
Il 4 maggio ho aggiunto altri due pescetti alla quarantena. Uno perchè si strusciava contro gli arredi e l'altro perchè era ricoperto da simil puntini trasparenti che si notavano solo in contro luce.
Il giorno 6 maggio il primo platy che sembrava guarito eveva la pinna caudale con diversi puntini. Gli altri non mostravano più segni di parassiti, almeno ad occhio umano. Le feci sono ritonate compatte e non trasparenti e filamentose.
Il 7 maggio abbiamo riportato la temperatura della quarantena a 28°.
Il 9 maggio mattina tutti i pesci in quarantena non avevano più segni visibili di parassiti, ma ho messo in quarantena altri due nuovi due pesci presi dalla vasca principale.
Il 12 maggio 3 pesci sui quattro in quarantena avevano nuovamente i puntini e ne ho aggiunto un altro preso dall'acquario. Da questo giorno ho aumentato la concetrazione di sale a 5 gr/lt
il 15 maggio ho fatto un bagno di sale di 30 minuti a tutti i pinnuti con una concentrazione di 20 gr/lt di sale.
Dal giorno 15 ad oggi nessuno mostra più puntini sul corpo e/o sulle pinne.
Le feci hanno una consistenza regolare, ma il colore varia a seconda dell'alimentazione. La temperatura è sempre fra 28/29 gradi.
Ma quanto tempo possono resistere a queste temperature i platy? Qualche pinnuto è in "cottura" da circa 17 giorni

- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Probabile Ictioftiriasi platy
I platy in specifico non saprei, posso dirti che i miei puntius titteya passano circa due mesi - ogni estate - a queste temperature senza particolari problemi, ma si tratta di Ciprinidi

In questo tempo hai alzato la temperatura anche in vasca?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Cerdic
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 12/03/18, 15:22
-
Profilo Completo
Probabile Ictioftiriasi platy
All'inizio dell'allarme ictio avevo alzato la temperatura della vasca a 28 gradi, poi visto che la maggioranza dei pinnuti è finita in quarantena e che nell'acquario erano rimasti solo 3 pesci che non avevano mai mostrato segni di malattia, l'ho riportata a 24°
Posted with AF APP
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Probabile Ictioftiriasi platy
Ok, ma dai un'occhiata a questo articolo Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi ... e al primo eventuale puntino in vasca alza la temperatura, metti l'aeratore e riduci il fotoperiodo come ben descritto nell'articolo

Scusa se te lo chiedo ancora: da quanti giorni sui pesci in quarantena sono scomparsi i puntini?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Probabile Ictioftiriasi platy
se ho capito bene da giorno 15

Un altra settimana in quarantena con sale e temperatura alta, se nel frattempo non spuntano altri puntini puoi riportarli in vasca
Io la temperatura dela vasca non l avrei abbassata, almeno alzala a 26, perche a 24gradi allunghi troppo il ciclo dell ictio rischiando dibavere altri puntini tra qualche giorno
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Cerdic
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 12/03/18, 15:22
-
Profilo Completo
Probabile Ictioftiriasi platy
Si esatto è dal 15 che non hanno puntini.fernando89 ha scritto: ↑se ho capito bene da giorno 15
Un altra settimana in quarantena con sale e temperatura alta, se nel frattempo non spuntano altri puntini puoi riportarli in vasca
Io la temperatura dela vasca non l avrei abbassata, almeno alzala a 26, perche a 24gradi allunghi troppo il ciclo dell ictio rischiando dibavere altri puntini tra qualche giorno
Ok setto la temperatura della vasca a 26°
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 14 ospiti