Problemi galleggiamento black moor

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Bloccato
Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3936
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Problemi galleggiamento black moor

Messaggio di Phenomena » 15/01/2021, 0:19

Ci sono vari protozoi che agiscono nell'intestino, vari parassiti con sintomi differenti.. Poi come dici tu dipende anche dallo stadio della malattia e da come reagisce il fisico del pesce. Personalmente non mi è mai capitato con i rossi ma so che è più frequente di quello che si pensi..

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Lena
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 12/11/20, 2:41

Problemi galleggiamento black moor

Messaggio di Lena » 15/01/2021, 0:25

ma stavo pensando anche, e se fosse stitico? nel senso, magari fa queste feci perché ha difficoltà ad espellere tutto il cibo e quindi si formano tipo dei residui o booohh
non ho mai letto di pesci stitici ne so se questi sono i sintomi, quindi magari mi sto sbagliando completamente ahahhaa sto pensando a mille cose perchè vorrei solo che non fossero parassiti perchè cavolo, che brutta cosa, che ansia e povero pesciolino, però eh, se li ha lì ha

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
@Phenomena si leggendo sui vari siti e forum ho letto di varie persone con carassi a cui succede..
potrebbero effettivamente essere e, come dici tu, o sono di un tipo che non causa quei sintomi o magari è ancora una fase iniziale
alla fine l’importante è riuscire a capire cos’ha per curarlo al meglio quindi grazie ancora dell’aiuto, magari queste feci sono effettivamente più gravi di quanto non pensassi

Avatar utente
Lena
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 12/11/20, 2:41

Problemi galleggiamento black moor

Messaggio di Lena » 15/01/2021, 14:37

@Matty03 e @sp19 ciao ragazzi, scusate se vi disturbo ma sono molto preoccupata per la situazione della branchia...la rispiego in breve qui: la branchia destra del pesciolino mi sembra ingrossata, ma non tutta, solo la parte inferiore, dove c’è la pinna. Non mi sembra che sia la branchia ad essere aperta ma quella tipo “pellicina” che la ricopre è decisamente sollevata nella parte inferiore rispetto alla sua branchia sinistra...non so se sia così da sempre ma dubito, perchè penso che me ne sarei accorta prima. Pensate che sia un problema legato al galleggiamento e alle feci bianche e filamentose o pensate che sia una cosa a se?
Inoltre volevo appunto capire se si tratta davvero di parassiti intestinali o meno...
inoltre cosa ne pensate del cibo “medicato” con olio d’oliva come “purga” per il pesciolino?

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Problemi galleggiamento black moor

Messaggio di sp19 » 15/01/2021, 14:38

I flagellati di solito vedono pesci inappetenti o che mangiano e sputano il cibo più volte prima di mangiarlo.
Le feci sono bianche, filamentose, con muco spesso e rimangono attaccate per un bel po'.
Se ci sono delle "aree piene" non mi preoccuperei troppo, considera che tu gli fai 2 gg digiuno e tot di verdure, per cui le feci che fa sono compatibili.
Detto ciò, hai video del pesce? In modo da vederlo bene (fallo di 1min così possiamo vedere cosa fa)
Nei carassi eteromorfi il peccato originale è la forma, da lì non se ne esce, spesso questi problemi partono leggeri e poi peggiorano ma non per colpa nostra, è così punto in molti casi e lì purtroppo a parte curare la dieta come stai facendo si può far poco...

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Lena
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 12/11/20, 2:41

Problemi galleggiamento black moor

Messaggio di Lena » 15/01/2021, 14:38

vi allego le foto che avevo messo nell’altro post
02679EF9-7BD6-4002-B6A1-43E0A8154186.jpeg
60841079-FC48-496F-A215-F2374E5D7AD1.jpeg
CC3FB85F-394B-4EC2-92B9-CB25D9681C5F.jpeg
7D391143-7BAB-4EF5-9A8A-D7E72F652B4E.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Problemi galleggiamento black moor

Messaggio di sp19 » 15/01/2021, 14:40

Il pesce defeca? Lascia perdere il colore per ora
La branchia sicura che non fosse già così? Lui ha anche l'occhio sx più grosso per cui magari è una sua tara genetica.
In ogni caso isolalo in una vaschetta da 10lt, rispondi alle domande e poi vediamo

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Lena
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 12/11/20, 2:41

Problemi galleggiamento black moor

Messaggio di Lena » 15/01/2021, 14:42

@sp19 grazie della risposta! adesso gli faccio subito un video e poi gliene faccio un altro quando mangia a luci accese, così potete vedere la situazione in entrambi i casi, che adesso è l’ora del pasto per loro.
Lui fa le feci che descrivi, quelle filamentose che rimangono attaccate per intenderci però appunto fa anche feci normali..per fortuna ha ancora appetito e non sputa il cibo per poi rimangiarlo (tranne quando magari gli do dei pezzetti troppo grossi, ma solitamente mai).

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
allora ieri ha sicuramente defecato perché ho trovato le feci sul fondo, i giorni prima di ieri (martedì e mercoledì, lunedì invece non lo so) sono abbastanza sicura che non sia riuscito ad espellere feci. Eh per la branchia in realtà appunto non sono sicura al 100%, l’occhio più grande invece è sempre stato così. A me sembra che la branchia prima fosse normale come l’altra però appunto, può essere che io non me ne sia accorta in passato

Avatar utente
Lena
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 12/11/20, 2:41

Problemi galleggiamento black moor

Messaggio di Lena » 15/01/2021, 15:49

https://drive.google.com/file/d/1IrTAKH ... z6BA9/view

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
https://drive.google.com/file/d/1IdPHgE ... Rd8Mr/view

Aggiunto dopo 50 secondi:
https://drive.google.com/file/d/1ZVaI5U ... kCQrI/view

Aggiunto dopo 45 secondi:
https://drive.google.com/file/d/1JdIP1B ... iqUe5/view

Aggiunto dopo 42 secondi:
@sp19 e @Phenomena ecco qui i video..non so se sono riuscita a caricarli nel modo giusto

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3936
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Problemi galleggiamento black moor

Messaggio di Phenomena » 15/01/2021, 17:02

Lena i video sarebbe meglio che li caricassi su youtube e poi qui perché scadono e poi chi legge dopo un tot di tempo non li vede più..

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Lena
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 12/11/20, 2:41

Problemi galleggiamento black moor

Messaggio di Lena » 15/01/2021, 18:03

@Phenomena ma si riescono a vedere i video?
Comunque non so, vorrei evitare di mettere i video pubblici su youtube

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Letizia e 6 ospiti