Premetto di sentirmi inesperta per quanto riguarda la gestione di un acquario e che si può sempre imparare qualcosa di nuovo e migliorarsi, per questo leggo spesso il forum.
Ho un acquario d’acqua dolce di 85 lt avviato da quattro mesi (con aggiunta di biodigest perché i valori dell’acqua risultavano ancora molto sballati verso metà dicembre) ora i valori sono: NO3- 25 mg/l, NO2- 0 mg/l, GH >16°d, KH 15°d, pH 7.6, Cl2 mg/l 0 e ammoniaca nel range verde chiaro del test con reagenti della Sera.
Nell’acquario vivono quattro pesci (due ryukin piccoli, un ranchu piccolo e un oranda calico medio) e le mie disgrazie sono cominciate proprio quando ho introdotto il secondo ryukin, cerco di spiegarmi più dettagliatamente:
23 GENNAIO: ho acquistato il nuovo pesce, l’ho inserito in vasca secondo i consigli del negoziante (aggiungendo acqua nel sacchetto ogni 15 minuti per tre volte e poi svuotando il sacchetto in una bacinella, prelevando il pesce poi con il retino e inserendolo nell’acquario senza aggiungere l’acqua “sporca” del negozio) il pesce sembrava essersi inizialmente adattato agli altri, ma il giorno dopo ho notato che gli altri lo punzecchiavano un pochino.
29 GENNAIO: il nuovo pesce presenta delle striature e chiazze arrossate, come di sangue pisto sulla pelle, si sfrega contro il vetro e si agita molto, scattando qui a lì nella vasca.
30 GENNAIO: procediamo, su consiglio del negoziante, con il medicinale RIVAMOR direttamente in vasca, togliendo tutto il materiale filtrante, carboni etc. e continuando la cura per cinque giorni.
4 FEBBRAIO: il nuovo pesce comincia a presentare dei pallini bianchi (probabilmente ictio) sulla coda
5 FEBBRAIO: anche gli altri tre pesci cominciano a presentare i pallini bianchi su corpo e coda, i parametri in vasca continuano ad andare bene e, nuovamente su consiglio del negoziante aggiungo circa 50g di sale in vasca, aumento la temperatura a 25.5°C e aggiungo olio all’aglio alla loro dieta
8 FEBBRAIO: nonostante tutto i pesci sono peggiorati e ora i pallini bianchi li coprono per tutta l’interezza del corpo
Io sono disperata, questi pesci per me non sono solo numeri in vasca o un ornamento in casa, sono loro molto affezionata e non vorrei che morissero, come ho già fatto finora continuerò a provarle tutte per salvarli e vi prego di aiutarmi, per quanto possibile
Vi lascio anche un video per farvi capire un po’ la situazione, il video l’ho girato un’oretta fa.