Starter microworms dal nostro giardino

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Starter microworms dal nostro giardino

Messaggio di Crab01 » 22/05/2019, 17:46

Ciao

Oggi ho trovato un video su youtube riguardo la possibilità di reperire uno starter dal proprio giardino.
Il procedimento è semplice:
- Tagliare una patata
- Scavare la patata come fosse una ciotola
- Seppellirla vicino a un albero a testa in giù (con la cavità verso il basso)
- Coprire la fossa appena chiusa con una piastrella
- Recuperata dopo una settimana sarà piena di vermetti all'interno

Vi farò sapere l'esisto dell'esperimento e nel caso funzioni allegherò qualche foto
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Starter microworms dal nostro giardino

Messaggio di trotasalmonata » 22/05/2019, 23:11

Seguo. .

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Richard
star3
Messaggi: 164
Iscritto il: 09/04/19, 14:19

Starter microworms dal nostro giardino

Messaggio di Richard » 22/05/2019, 23:19

Io le ho seppellite una settimana fá e oggi fatto inoculi, non ho idea però se funzioni o meno, una delle due patate aveva fatto la muffa :-??

Posted with AF APP
Shrimp is life, shrimp is love…

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Starter microworms dal nostro giardino

Messaggio di SimoneAst88 » 22/05/2019, 23:24

seguo molto volentieri

Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Starter microworms dal nostro giardino

Messaggio di Crab01 » 23/05/2019, 9:49

Richard ha scritto: Io le ho seppellite una settimana fá e oggi fatto inoculi, non ho idea però se funzioni o meno, una delle due patate aveva fatto la muffa :-??
Aveva dei vermetti dentro?
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Richard
star3
Messaggi: 164
Iscritto il: 09/04/19, 14:19

Starter microworms dal nostro giardino

Messaggio di Richard » 23/05/2019, 10:43

Crab01 ha scritto: Aveva dei vermetti dentro?
Nessuna delle due aveva qualcosa di visibile a occhio nudo, solo piccoli esserini velocissimi e bianchi, intanto ne ho seppellita un altra per vedere se con il tempo più caldo evito muffa.

Posted with AF APP
Shrimp is life, shrimp is love…

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Starter microworms dal nostro giardino

Messaggio di SimoneAst88 » 23/05/2019, 10:54

Richard ha scritto:
Crab01 ha scritto: Aveva dei vermetti dentro?
Nessuna delle due aveva qualcosa di visibile a occhio nudo, solo piccoli esserini velocissimi e bianchi, intanto ne ho seppellita un altra per vedere se con il tempo più caldo evito muffa.
Azzardo...come si fa nelle colture di microworms perché non provi a bagnare la patata con acqua in cui hai sciolto un po' di lievito di birra?

Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
Richard
star3
Messaggi: 164
Iscritto il: 09/04/19, 14:19

Starter microworms dal nostro giardino

Messaggio di Richard » 27/05/2019, 10:12

Purtroppo da me sia in casa che fuori fa troppo umido, hanno fatto quasi tutti la muffa.

Posted with AF APP
Shrimp is life, shrimp is love…

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Starter microworms dal nostro giardino

Messaggio di lauretta » 29/05/2019, 9:12

Ragazzi vi riporto una citazione da un post di un nostro ex Mod, esperto in materia, potrebbe esservi utile :)
MatteoR ha scritto: Il problema di ricercare "microworms" in natura, come già accennato, risiede nel dubbio di cosa si sta effettivamente provando ad allevare. Non tutto ciò che vive nel terreno può essere indicato. Il vero ulteriore problema riguarda la contaminazione da acari, collemboli, smisurati ceppi batterici e fungini che, se a volte innocui, altre possono dar noie: collasso della coltura, odore nauseante etc. Ciò non è automaticamente evitato con uno starter acquistato. E' sufficiente una mosca o un moscerino per contaminare... Però tendenzialmente è preferibile inziare con qualcosa di un minimo controllato.

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Starter microworms dal nostro giardino

Messaggio di Crab01 » 02/06/2019, 10:13

Ciao @Richard @SimoneAst88 @lauretta

Oggi ho recuperato le patate con 4 giorni di ritardo in quanto ho avuto vari impegni e ho trovato zero microworms ma non è stato un totale fallimento perchè ho trovato tantissimi collemboli che comunque avevo gia in passato provare ad allevare ma non so se sarò in grado. Li ho inseriti in una ciotolina con il coperchio, ho riempito come trovato su un sito di anfibi con della sabbia e ho messo un po di acqua e un paio di sassi come luogo all'asciutto. Inoltre ho forato il coperchio e ci ho incastrato della lana di perlon per farli respirare.

@MatteoR Perfavore mi potresti aiutare ad accertare se siano davvero collemboli? Ecco alcune foto fatte con una lente macro e il cellulare.
IMG_20190602_100503.jpg
IMG_20190602_100454.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Crab01 per il messaggio:
SimoneAst88 (02/06/2019, 10:16)
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fiamma e 7 ospiti