Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
fabrizio88

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 25/10/16, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 24
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 4000 & 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Egeria Densa
Cryptocoryne nevelli
Hygrophila polysperma
Myriophyllum Mattogrossense
Myriophyllum Tuberculatum
Phyllanthus Fluitans
Riccia Fluitans
Lobelia Cardinalis
Alternanthera Reineckii var. Rosaefolia
Ludwigia Glandulosa
Eleocharis Acicularis
Bacopa Caroliniana
- Fauna: Physa
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fabrizio88 » 16/12/2016, 15:11
fabrizio.monaco ha scritto:Come sta?
Stamattina ho fatto un altro bagno nel sale per 5 minuti non me la sono sentita di tenerlo di più. Sta quasi sempre fermo da qualche parte ma quando provo a prenderlo scappa. Oggi si è pure arrabbiato, dal fondo è salito velocissimo in superficie verso il retino come per cacciarlo con la bocca pure aperta!
Jovy1985 ha scritto:Si con il cibo.
Dovresti scioglierlo in etanolo, in alternativa.
Puoi usare anche prodotti come la formalina....ma è un pochino pericolosa sinceramente
Il problema è che non mangia quindi serve un altra soluzione.
Etanolo intendi alcol etilico? Come dovrei procedere in questo caso?
fabrizio88
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 16/12/2016, 17:20
Non con quello etilico...quello ha un colorante.
Serve l alcool puro...quello per fare i liquori per intenderci.
In acqua non è solubile infatti.
Altrimenti...potresti provare con una soluzione con percarbonato di sodio

Ma lui a parte stare fermo...cosa fa? Si gratta?
Jovy1985
-
fabrizio88

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 25/10/16, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 24
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 4000 & 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Egeria Densa
Cryptocoryne nevelli
Hygrophila polysperma
Myriophyllum Mattogrossense
Myriophyllum Tuberculatum
Phyllanthus Fluitans
Riccia Fluitans
Lobelia Cardinalis
Alternanthera Reineckii var. Rosaefolia
Ludwigia Glandulosa
Eleocharis Acicularis
Bacopa Caroliniana
- Fauna: Physa
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fabrizio88 » 16/12/2016, 17:43
Jovy1985 ha scritto:Non con quello etilico...quello ha un colorante.
Serve l alcool puro...quello per fare i liquori per intenderci.
In acqua non è solubile infatti.
Altrimenti...potresti provare con una soluzione con percarbonato di sodio

Ma lui a parte stare fermo...cosa fa? Si gratta?
Non mi sembra che di gratta. Ogni tanto fa qualche scatto improvviso di qualche secondo ma in linea di massima sta sempre fermo da qualche parte per ore. Sia sul fondo che in superficie.

Quando provo a prenderlo con il retino scappa da una parte all'altra
fabrizio88
-
fabrizio88

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 25/10/16, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 24
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 4000 & 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Egeria Densa
Cryptocoryne nevelli
Hygrophila polysperma
Myriophyllum Mattogrossense
Myriophyllum Tuberculatum
Phyllanthus Fluitans
Riccia Fluitans
Lobelia Cardinalis
Alternanthera Reineckii var. Rosaefolia
Ludwigia Glandulosa
Eleocharis Acicularis
Bacopa Caroliniana
- Fauna: Physa
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fabrizio88 » 16/12/2016, 19:41
Appena rientrato a casa l'ho trovato a testa in giù che comunque respirava. Appena ho aperto il coperchio ha cominciato a correre come impazzito e dopo qualche secondo si è fermato. Volevo fare un bagno di sale ma non penso abbia senso poi non so. Noto che vicino le "branchie" c'è una zona un po più scura. Posto una foto anche se non so se si capisce
bet3.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fabrizio88
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 16/12/2016, 20:07
Evitiamo il sale...le pinne non sono allora "incollate", ma chiuse semplicemente.
Trova un antibiotico alla svelta

Jovy1985
-
fabrizio88

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 25/10/16, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 24
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 4000 & 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Egeria Densa
Cryptocoryne nevelli
Hygrophila polysperma
Myriophyllum Mattogrossense
Myriophyllum Tuberculatum
Phyllanthus Fluitans
Riccia Fluitans
Lobelia Cardinalis
Alternanthera Reineckii var. Rosaefolia
Ludwigia Glandulosa
Eleocharis Acicularis
Bacopa Caroliniana
- Fauna: Physa
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fabrizio88 » 16/12/2016, 20:10
Jovy1985 ha scritto:Evitiamo il sale...le pinne non sono allora "incollate", ma chiuse semplicemente.
Trova un antibiotico alla svelta

Non ne ho in casa passo in farmacia. Che prendo? Come lo somministro?
fabrizio88
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 16/12/2016, 20:11
Chiedi una tetraciclina, la più economica...un generico.
Puoi chiedere claritromicina o minociclina
Jovy1985
-
fabrizio88

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 25/10/16, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 24
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 4000 & 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Egeria Densa
Cryptocoryne nevelli
Hygrophila polysperma
Myriophyllum Mattogrossense
Myriophyllum Tuberculatum
Phyllanthus Fluitans
Riccia Fluitans
Lobelia Cardinalis
Alternanthera Reineckii var. Rosaefolia
Ludwigia Glandulosa
Eleocharis Acicularis
Bacopa Caroliniana
- Fauna: Physa
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fabrizio88 » 16/12/2016, 20:14
Jovy1985 ha scritto:Chiedi una tetraciclina, la più economica...un generico.
Puoi chiedere claritromicina o minociclina
Ok vado. Poi come somministro?
fabrizio88
-
fabrizio88

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 25/10/16, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 24
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 4000 & 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Egeria Densa
Cryptocoryne nevelli
Hygrophila polysperma
Myriophyllum Mattogrossense
Myriophyllum Tuberculatum
Phyllanthus Fluitans
Riccia Fluitans
Lobelia Cardinalis
Alternanthera Reineckii var. Rosaefolia
Ludwigia Glandulosa
Eleocharis Acicularis
Bacopa Caroliniana
- Fauna: Physa
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fabrizio88 » 16/12/2016, 20:55
Allora in casa ho trovato claritromicina 500mg compresse rivestite e azitromicina 500mg rivestite che ci faccio?
@Jovy1985
fabrizio88
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 16/12/2016, 22:39
fabrizio88 ha scritto:Allora in casa ho trovato claritromicina 500mg compresse rivestite e azitromicina 500mg rivestite che ci faccio?
@Jovy1985
il pesce mangia?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti