urgente! parassiti coda a spillo

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Bloccato
Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

urgente! parassiti coda a spillo

Messaggio di Saeros » 14/02/2021, 13:25

unica cosa che non mi è chiara del parassita.. quanto tempo riesiste lontano dall'ospite in acqua?...
il sale lo fa allontanare dall'ospite ma lo uccide?
ho letto che quando si allontana, va a posizionarsi nel film proteico/batterico che si forma sulla superfice dell'acqua...
anche mettere le mani in una vasca "malata" e poi senza lavarle metterle in una vasca "sana" può dare origini a trasmissione da un posto all'altro...è un piccolo esserino fastidioso!

senza sapere questo, mi verrebbe da evitare di mettere l'acqua della vaschetta in acquario direttamente (per una questione di logica deduttiva se non altro)...
per il resto sentiamo se qualcuno ha più informazioni.
ciao!

S.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

urgente! parassiti coda a spillo

Messaggio di Catia73 » 14/02/2021, 17:33

Saeros ha scritto:
14/02/2021, 13:25
va a posizionarsi nel film proteico/batterico
lho letto anch'io rigyardo il parassita  Gyrodactylus, il verme, o quel che è, lontano dallospite galleggia. quando il pesce va a beccare in superficie il cibo lo re-ingerisce. e il circolo diventa vizioso! altrimenti mi pare, che da solo resiste non piu di 24 ore...
problema è che esso produce una mucillagine attorno all'ospite, difficile da mandar via...
comunque avere precauzioni aiuta. ma quelli son talmente microscopici che é difficile dire se in qualche maniera non li trasportiamo noi involontariamente

c'è solo da augurarsi che il sale funzioni altrimenti ci vogliono misure pesanti coi medicinali
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

urgente! parassiti coda a spillo

Messaggio di Catia73 » 15/02/2021, 14:12

Saeros ha scritto:
14/02/2021, 12:27
per rimetterli in vasca
buondì!
i tre tipi stanno bene, stasera alle 20 saranno 4 gg di sale.
può bastare?
se sì comincio a riacclimatarli, come mi hai suggerito, con l'acqua dell'acquario
ci sono tempi "sicuri" contro questi parassiti, che siano Saprolegna o colonnare o quella specie di sauro... ( Gyrodactylus)???
► Mostra testo
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

urgente! parassiti coda a spillo

Messaggio di Saeros » 15/02/2021, 17:35

Catia73 ha scritto:
15/02/2021, 14:12
Saeros ha scritto:
14/02/2021, 12:27
per rimetterli in vasca
buondì!
i tre tipi stanno bene, stasera alle 20 saranno 4 gg di sale.
può bastare?
se sì comincio a riacclimatarli, come mi hai suggerito, con l'acqua dell'acquario
ci sono tempi "sicuri" contro questi parassiti, che siano Saprolegna o colonnare o quella specie di sauro... ( Gyrodactylus)???
► Mostra testo
ciao!..
i miei guppy, (quando li avevo, tanto tempo fa) non l'hanno mai avuto.. o se l'hanno avuto, erano "asintomatici"... :D
ti posso dire cosa ho capito, leggendo qua e la: diciamo che il parassita se c'è e i pesci sono in salute, nella maggior parte dei casi è un rapporto simbiotico, non te ne accorgi nemmeno.
il problema avviene quando i pesci sono debilitati, o si morsicano (ferendosi) o sono magari appena nati deboli per motivi genetici.. allora il "vermicello" prende il sopravvento sulle difese immunitarie e porta alla morte il pesce.
il problema è che per eradicarlo completamente, secondo me, il sale potrebbe non bastare...

ho letto che la formalina è molto potente contro questo parassita e lo allontana dal pesce (0.5-0.7 ml di formalina pura in 10 litri di acqua)
ma il bagno deve essere fatto a parte e per non più di 45 minuti... e poi il guppy va "sciacquato" in una terza vasca (o recipiente) per evitare di portare la formalina nell'acquario principale...
si può integrare la cura anche con "mangime medicato" che lo contrasta con il principio attivo che entra in circolo linfatico/sanguigno del pesce che lo assume, agendo sul parassita che ne beve il muco o il sangue...

il problema secondo me di tutti questi metodi, è che non ne esiste uno efficace al 100%...quindi, se vedi che i tuoi attualmente stano bene, non si strusciano, mangiano con appetito e sono attivi..io li lascerei stare senza fare troppi "pastrugni"... ;)

poi se qualcuno vuole aggiungere qualcosa, aspetta pure il parere di gente più preparata di me.
ciaooo!

S.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

urgente! parassiti coda a spillo

Messaggio di Catia73 » 15/02/2021, 18:44

concordo su tutto
quindi potrebbe bastare la quarantena o arrivo ai 7 gg?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

urgente! parassiti coda a spillo

Messaggio di Catia73 » 15/02/2021, 20:23

@Matty03
@Saeros
@cicerchia80
scusate se vi chiamo tutti.
mi sembra che qualcosa non va. li ho visti strusciarsi sulla foglia , che ho messo per usarla allo scopo ( tante volte serviva) visto che dentro è tutto liscio.
inoltre uno in particolare è come se ce l'avesse con la parete della scatola.
fanno degli scatti veloci dal basso verso l'alto. come per scrollarsi di dosso qualcosa ..
:((

aiuto
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

urgente! parassiti coda a spillo

Messaggio di sp19 » 15/02/2021, 20:32

@Catia73 in attesa che arrivi la cavalleria fai un breve riassunto di sintomi e trattamenti eseguiti, così è possibile aiutarti più velocemente :)

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53898
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

urgente! parassiti coda a spillo

Messaggio di cicerchia80 » 15/02/2021, 20:39

Saeros ha scritto:
15/02/2021, 17:35
problema è che per eradicarlo completamente, secondo me, il sale potrebbe non bastare...
Quoto..... Soprattutto 3 g litro
Catia73 ha scritto:
15/02/2021, 20:23
inoltre uno in particolare è come se ce l'avesse con la parete della scatola.
Spilucca alghette?
Catia73 ha scritto:
15/02/2021, 20:23
fanno degli scatti veloci dal basso verso l'alto. come per scrollarsi di dosso qualcosa ..
Quando si grattano si grattano....
Stand by

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

urgente! parassiti coda a spillo

Messaggio di Saeros » 15/02/2021, 20:49

mmmm...e qui l'affare si complica...stavo cercando altre discussioni sul forum...ho trovato questa:
acquariologia-generale-f17/poecilidi-pr ... 44461.html

@fernando89 afferma che sotto i 20-25g di sale per litro, gli si fa il solletico ai parassiti...
:-?
quindi, che si fa?
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

urgente! parassiti coda a spillo

Messaggio di Catia73 » 15/02/2021, 20:50

cicerchia80 ha scritto:
15/02/2021, 20:39
Spilucca alghette?
no. perché sta in quarantena in scatola vuota

aumento di sale?
ho anche il droncit
Saeros ha scritto:
15/02/2021, 20:49
sotto i 20-25g di
eh! allora muoiono di sale

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
posso mettere dentro una pietra x vedere se ci si grattano?
è vulcanica
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti