Vasche a gestione OTRAC
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- trono
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 16/02/14, 22:31
-
Profilo Completo
Vasche a gestione OTRAC
Stavo leggendo il bellissimo articolo sui Ramirezi, ad un certo punto viene menzionata questo tipo di gestione per l'appunto Otrac, in che cosa consiste?
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Vasche a gestione OTRAC
è l'acronimo di OligoTRopicoACidotrono ha scritto:Stavo leggendo il bellissimo articolo sui Ramirezi, ad un certo punto viene menzionata questo tipo di gestione per l'appunto Otrac, in che cosa consiste?
In pratica consiste di portarsi a pH acidissimi (5.5)grazie all uso di acqua di osmosi,con KH irrilevabile
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- trono (13/02/2017, 21:05)
Stand by
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Vasche a gestione OTRAC
In prarica allevano i pesci con sola acqua d'osmosi e torba, è usato soprattutto per le riproduzioni.
Naturalmente si usa per i pesci di acque acide, principalmente i sudamericani.
Naturalmente si usa per i pesci di acque acide, principalmente i sudamericani.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Re: Vasche a gestione OTRAC
E' un metodo di gestione della vasca con KH prossimo allo zero, e acidificazione naturale massiva tramite torba.trono ha scritto:ad un certo punto viene menzionata questo tipo di gestione per l'appunto Otrac, in che cosa consiste?
In vasca inoltre non ci sono piante e l'allestimento è dato esclusivamente da legni di torbiera e radici, l'acqua è parecchio ambrata e la luce tenue, in questa maniera i colori dei discus risaltano tantissimo, (immagina delle pennellate di colore in uno sfondo giallo marrone).
Quello che posso aggiungere di questa gestione è che necessita di vasche molto grandi, per una serie di problemi e difficoltà legati alla filtrazione della vasca.
Il pH infatti prossimo al 6 inibisce parte dell'azione nitrificante dei batteri, per cui bisogna monitorare spesso i NO2- e NO3-, ed intervenire all'occorrenza con cambi importanti di acqua osmotica trattata con torba.
Spesso al filtro stesso viene aggiunto un postfiltro con torba, o un filtro a letto fluido per aumentare la superficie filtrante.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Vasche a gestione OTRAC
o comunque un filtro sovradimenzionato dato che a quei valori i funghi saranno i veri nitrificatori dell'azotoGery ha scritto:letto fluido per aumentare la superficie filtrante.

Ok...esci allo scoperto
Quando la presenti sta vasca di Henkel?
Stand by
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Re: Vasche a gestione OTRAC
cicerchia80 ha scritto:Ok...esci allo scoperto

se dici a me non posso fuori fa freddo


Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Vasche a gestione OTRAC
Fino a pH 4.5 non c è alcun problema per la flora batterica.. In quei casi c'è una "conversione" principalmente in nitrosomonas oligotrophacicerchia80 ha scritto:o comunque un filtro sovradimenzionato dato che a quei valori i funghi saranno i veri nitrificatori dell'azotoGery ha scritto:letto fluido per aumentare la superficie filtrante.![]()
Ok...esci allo scoperto
Quando la presenti sta vasca di Henkel?

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti