Salve, ho l'acquario pieno di questi vermetti piccoli bianchi. Di solito ne vedevo qualcuno ogni tanto. Oggi ho fatto un cambio dell'acqua e sono tutti a nuotare nell'acqua. Non so che tipo di vermetti sono. Però ho notato che da qualche giorno (tipo una settimana) i pesci mi mangiano di meno. Qualsiasi cibo do. E non se li mangiano questi vermi i pesci. Ci passano accanto e non li mangiano, parlando dei cardinali. Che non sono proprio anime innocenti se vedono qualcosa in acqua. Ma possono essere parassiti? Cerco di caricare dei video da YouTube.
Speriamo che si vedano..
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Io voto per anellidi, probabilmente Aelosoma o forse chaetogaster
Ma penso più i primi
@Humboldt o @Alex_N probabilmente li sapranno identificare meglio...
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Io voto per anellidi, probabilmente Aelosoma o forse chaetogaster
Ma penso più i primi
@Humboldt o @Alex_N probabilmente li sapranno identificare meglio...
Ma potrebbero essere parassiti? È da un po' che noto una certa innappetenza dei pesci. Non so però se collegare il nesso causa effetto.
Integro il discorso con il fatto che, causa una mia assenza da casa per lavoro, si era creata una forte presenza di fanghiglia sotto le rocce e in mezzo alle piante. Quindi ieri ho provveduto ad una bella sifonatura del fondo con tutti la schifezza che c'era. Sarà stata provocata da questa fanghiglia il numero di vermetti? Perché altra roba non mi viene in mente.
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Gli Aelosoma non superano i 3 mm
Questi mi sembrano moooolto più di 3 mm. Non tutti ma alcuni sono decisamente lunghi. Noto soprattutto che si trovano sul bordo superiore dei 4 lati dell'acquario a filo d'acqua. Sto cercando di dare indizi identificativi.
Aggiunto dopo 5 minuti 1 secondo:
Un super macro dell'essere
Flora: bacopa monnieri compacta anubias round pellia Cryptocoryne lucens echinodorus ozelot red Echinodorus little mistery hygrophila polysperma Cryptocoryne undulatus kasselman ludwigia repens helanthium tenellum"parvulum" lobelia cardinalis"mini" microsorium pteropus latifolia anubias nana bonzai bacopa caroliniana alternantera rosaefolia bucephalandra mini black catherine Bucephalandra purple blue lysimachia nummularia Hygrophila pinnatifida myriophyllum mattogrossense Myriophyllum sp.roirama Limnophila sessiliflora Ludwigia inclinata cuba Ludwigia verticillata curly Ludwigia rubin Salvinia natans Azolla caroliniana Eriocaulon parkey Rotala pink Staurogine repens Pogostemon kimberly Pogostemon stellatus Taxiphyllum sp.taiwan Lagenandra Micrantheum montecarlo willow moss rotala bonsai mini sagittaria subulata (quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
Fauna: Poecilia wingei tiger Caridina red cherry Ancistrus nerritine/ampullarie/planorbarius/physa corydoras
Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1 CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll fotoperiodo 9 ore fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild, 1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano 1 acquario20L per riproduzione endler 2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF 1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra 1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Ma guardate possono essere tutto, mangiati e non mangiati ma alla fine mi basterebbe sapere se secondo voi non siano pericolosi tipo parassiti. Alla fine se è solo microfauna non mi importa tanto cosa sia esattamente.basta che non siano parassiti dei pesci. Il campanello d'allarme mi è scattato vedendo una certa innappetenza dei pesci e mi sono posto il dubbio. Sempre grazie a tutti per la celere risposta. E mo vediamo di riprendere in mano sto benedetto acquario come si deve..