240 Litri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: 240 Litri

Messaggio di Yellowstone1977 » 27/10/2015, 18:08

Rox ha scritto:
Yellowstone1977 ha scritto: Lo levo alle ore 20.30 appena arrivo a casa .
L'aeratore non va tolto; va spento. :-bd
Senti , su questo lascia far a me :ymdevil:

E' un ulteriore odiosissimo tubo che entra e per di più ho dovuto bloccare la porosa con un'anfora tanto naturale quanto il cielo verde ...
Tanto se poi servirà rimetterlo occorrono 5 minuti
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: 240 Litri

Messaggio di Rox » 27/10/2015, 18:17

Yellowstone1977 ha scritto:
Rox ha scritto:
Yellowstone1977 ha scritto: Lo levo alle ore 20.30 appena arrivo a casa .
L'aeratore non va tolto; va spento. :-bd
Senti , su questo lascia far a me :ymdevil:

E' un ulteriore odiosissimo tubo che entra...
Ah... beh... allora...
Ti credevo un perfezionista; uno di quelli che lo installano all'inizio, durante l'allestimento, in modo totalmente invisibile. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: 240 Litri

Messaggio di Yellowstone1977 » 27/10/2015, 18:27

Detesto ogni cavo che entra ed esce dall'acquario . Maledico il momento in cui ho voluto mettere nel 360 litri il cavetto riscaldante ... non serve a gran che ed è un maledetto filo in più ...
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: 240 Litri

Messaggio di fukyo.ady » 28/10/2015, 8:52

cuttlebone ha scritto:
DavideVR ha scritto:
Rox ha scritto:...Devi ringraziare il Padreterno se le alghe non ti sono arrivate sul divano.
...mamma mia che immagine.... teribbbile! :))
Wow, che immagine bellissima: una coperta di BBA sul mio divano...[emoji12]
Sei sempre il solito algodipendente[emoji23] [emoji62]

Adriano
Adriano.

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: 240 Litri

Messaggio di Yellowstone1977 » 28/10/2015, 13:41

We io le BBA ve le regalo con spese spedizione a carico mio . Quante ne volete 1kg ? Metto in omaggio anche mezzo kg di ciano batteri resistenti !
Scherzi a parte ... Continuiamo ad aspettare ...
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: 240 Litri

Messaggio di DavideVR » 28/10/2015, 14:09

Yellowstone1977 ha scritto:Continuiamo ad aspettare ...
...e i Ramirezi come stanno?

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: 240 Litri

Messaggio di Yellowstone1977 » 28/10/2015, 14:21

A mezzogiorno li ho trovati bene ... mi sa che avevate ragione nella mia suggestione , eccesso di zelo o quel che volete
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: 240 Litri

Messaggio di Yellowstone1977 » 30/10/2015, 9:33

Io continuo a pazientare ma li cambia poco niente ed è passata quasi una settimana .
Ora voi mi direte che è normale e che occorre pazienza perchè la natura faccia il suo corso . Ok, perfetto e condivido . Ma negli altri acquari in una settimana cambia tutto molto radicalmente e le piante possono crescere anche molti cm ... (in 2 settimane nel 360 litri l'elodea Densa cresce 60/70cm)

Sto però sempre più seriamente pensando di vedere tutto questo acquario e ricominciare con uno aperto ...
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: 240 Litri

Messaggio di Rox » 30/10/2015, 10:28

Yellowstone1977 ha scritto:ed è passata quasi una settimana.
Alle 10:33, la mattina del 30 ottobre, ti lamenti del risultato ottenuto, dopo aver FORSE aumentato la CO2 nel pomeriggio del 26, in modo inizialmente intermittente... non è "una settimana", e le piante erano quasi bloccate.

Inoltre, gli ultimi controlli li hai fatti quando ancora usavi l'aeratore; non siamo affatto sicuri di quanta CO2 ci sia adesso, in quell'acqua.

Tutto questo, in un acquario che la CO2 non l'ha mai avuta, da almeno 6 mesi, nonostante la luce forte e alcune specie che la richiedono.
In questo lungo periodo, dando per scontato che la CO2 ci fosse, siamo impazziti su altre mille possibili cause.

Nei confronti di quell'acquario, dovresti avere almeno un decimo della pazienza... che lui ha avuto con te. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: 240 Litri

Messaggio di Yellowstone1977 » 30/10/2015, 10:38

Rox hai ragione infatti dico che aspetto ancora . Però possibile che sbaglios empre tutto solo con questo acquario ? Ok , le alghe le ho anche altrove , ma questo proprio non da un minimo di sosddisfazione .

Ad ogni modo se arriveranno i risultati la soddisfazione ripagherà di ogni cosa . E vi ringrazio per la pazienza che mi dedicate :)
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giancarlo63, quellodelmolo e 3 ospiti