
Comunque, ho avuto un'esperienza con il mio vecchio acquario di qualche anno, prima di passare a questo nuovo, dove fui invaso da cianobatteri.
Al tempo non ero a conoscenza del forum e mi feci consigliare dal negoziante, il quale mi consigliò un prodotto contro i cianobatteri che non era a base di antibiotici e che a detta sua funzionava in modo prodigioso.
Letto il prospetto del prodotto scopro essere a base di acido salicilico, il sul momento non mi diede troppo da pensare, essendo che lo conoscevo solo dall'uso farmaceutico.
Sta di fatto che effettivamente il prodotto uccise tutti i cianobatteri in pochissimo tempo, e da lì in avanti ad ogni cambio d'acqua presi l'abitudine di aggiungere un po' del prodotto in modo da "prevenirli", in quanto di tanto in tanto altrimenti tornavano a crescere.
I valori dell'acqua purtroppo non li misuravo, i pesci erano in salute e c'era altrimenti solo qualche ciuffo di BBA qua e là ma niente di ecclatante.
Qualcun altro ha esperienza con l'acido salicilico? L'utilizzo comporta altri effetti sugli oligoelementi altrimenti disciolti in vasca o ai minerali? Che io sappia non agisce da chelante per minerali, il pH non dovrebbe venire influenzato troppo visto le quantità minime comparate al litraggio della vasca ed i pesci non ne risentirono minimanente
