Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
fabmor

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/17, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 2x4500 K + 2x6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Acqua ground Bios
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ranalisma rostratum
Echinodorus tenellus
Eleocharis minima
- Fauna: 1 betta splendens maschio
20 poecilia reticulata (avannotti)
- Altre informazioni: Vasca n° 2 80 lt
30W LED 3x4500K + 2x6000K
Fondo jbl acquabasis plus + manado
Fauna:
15 rasbora hengeli
2 betta splendens femmina
1 trichogaster laila
1 poecilia reticulata
1 ancistrus
Flora:
Limnophila sessiliflora
Echinodorus tenellus
Eleocharis Minima
Taxiphyllum "Spiky"
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di fabmor » 02/02/2017, 14:16
Ciao a tutti,
mi trovo con una invasione in corso di cianobatteri. Il tutto è partito da un blocco della vegetazione in cui ho tentato di mettere mano aprendo questo topic
http://www.acquariofiliafacile.it/ferti ... 23767.html
Il mio tentativo di aggiustare il blocco ha invece contribuito all'aumento di questo problema!
Ieri ho iniziato la terapia del buio visto che la vasca è al momento priva di pesci e visto che l'invasione è abbastanza estesa. Mi potete consigliare qualcosa da fare nel frattempo?
Ecco qualche foto di ieri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fabmor
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 02/02/2017, 14:22
Per adesso buio completo per 4/5 giorni.
Le piante mettile a galleggiare o meglio in un secchio a parte, dove possano prendere un po' di luce, in modo da non comprometterle tutte visto che non sono proprio in forma.
Tra qualche giorno aggiorna con foto e vediamo come muoverci.

- Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
- fabmor (02/02/2017, 14:32)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
niko79

- Messaggi: 1211
- Messaggi: 1211
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500-4000
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Cabomba acquatica
Egeria Densa
Alternanthera Reineckii
Didiplis Diandra
Bacopa Australis
Myriophyllum
Staurogyne Repens
Ludwigia glandulosa
Riccia fluitans
Echinodorus(non so la specie)
Hygrophila polysperma
Mayaca fluviatilis
Myriophyllum mezianum
Bacopa australis
Ludwigia inclinata verticillata pantanal
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: copia di P. scalare,ancistrus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 8/04/16
Plafoniera a LED auto costruita,composta da 46 faretti ogniuno composto da 4 LED: bianco caldo,bianco freddo,blu e rosso!
Per un totale di 14030 lumen di cui 10120 di luce bianca (fredda e calda) quindi 46 lumen/litro e il restante in colore blu e rosso!
Più centralina alba e tramonto!
Fertilizzazione pmdd avanzato del forum
-
Grazie inviati:
134
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di niko79 » 02/02/2017, 14:24
niko79
-
fabmor

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/17, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 2x4500 K + 2x6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Acqua ground Bios
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ranalisma rostratum
Echinodorus tenellus
Eleocharis minima
- Fauna: 1 betta splendens maschio
20 poecilia reticulata (avannotti)
- Altre informazioni: Vasca n° 2 80 lt
30W LED 3x4500K + 2x6000K
Fondo jbl acquabasis plus + manado
Fauna:
15 rasbora hengeli
2 betta splendens femmina
1 trichogaster laila
1 poecilia reticulata
1 ancistrus
Flora:
Limnophila sessiliflora
Echinodorus tenellus
Eleocharis Minima
Taxiphyllum "Spiky"
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di fabmor » 02/02/2017, 14:42
Perfetto, grazie! Allora trovo una sistemazione alternativa! Vedo anche nel possibile di trovare il mirio (non credo sarà molto facile ma ci provo!).
Può andare bene fargli prendere un po' di luce naturale alle piante nel secchio?

fabmor
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 02/02/2017, 17:51
fabmor ha scritto:Può andare bene fargli prendere un po' di luce naturale alle piante nel secchio?
Meglio di quella non ce né.

Il top sarebbe mettergli anche un pezzetto di stick NPK.

- Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
- fabmor (03/02/2017, 14:29)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
fabmor

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/17, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 2x4500 K + 2x6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Acqua ground Bios
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ranalisma rostratum
Echinodorus tenellus
Eleocharis minima
- Fauna: 1 betta splendens maschio
20 poecilia reticulata (avannotti)
- Altre informazioni: Vasca n° 2 80 lt
30W LED 3x4500K + 2x6000K
Fondo jbl acquabasis plus + manado
Fauna:
15 rasbora hengeli
2 betta splendens femmina
1 trichogaster laila
1 poecilia reticulata
1 ancistrus
Flora:
Limnophila sessiliflora
Echinodorus tenellus
Eleocharis Minima
Taxiphyllum "Spiky"
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di fabmor » 03/02/2017, 14:28
GiuseppeA ha scritto:
Meglio di quella non ce né.

Il top sarebbe mettergli anche un pezzetto di stick NPK.

Messo in piedi una microvasca di 5 lt, trasferite le piante migliori, messo in un posto ben luminoso ma non con luce diretta. Aggiunto un pezzetto di stick.
Che ne dite, potrei aggiungere anche una piccola bottiglia di CO
2? :-\
Per la vasca al buio, che finora non ha avuto impianto CO
2, mi consigliate di inserirla nel frattempo?
fabmor
-
niko79

- Messaggi: 1211
- Messaggi: 1211
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500-4000
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Cabomba acquatica
Egeria Densa
Alternanthera Reineckii
Didiplis Diandra
Bacopa Australis
Myriophyllum
Staurogyne Repens
Ludwigia glandulosa
Riccia fluitans
Echinodorus(non so la specie)
Hygrophila polysperma
Mayaca fluviatilis
Myriophyllum mezianum
Bacopa australis
Ludwigia inclinata verticillata pantanal
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: copia di P. scalare,ancistrus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 8/04/16
Plafoniera a LED auto costruita,composta da 46 faretti ogniuno composto da 4 LED: bianco caldo,bianco freddo,blu e rosso!
Per un totale di 14030 lumen di cui 10120 di luce bianca (fredda e calda) quindi 46 lumen/litro e il restante in colore blu e rosso!
Più centralina alba e tramonto!
Fertilizzazione pmdd avanzato del forum
-
Grazie inviati:
134
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di niko79 » 03/02/2017, 14:50
fabmor ha scritto:Che ne dite, potrei aggiungere anche una piccola bottiglia di CO2?
Se le piante sono in galleggiamento non serve aggiungerne,la prendo già dall'ambiente
fabmor ha scritto:Per la vasca al buio, che finora non ha avuto impianto CO2, mi consigliate di inserirla nel frattempo?
Anche qua non serve,mettila poi quando ci rimetti le piante.....
Sei in maturazione vasca?
niko79
-
fabmor

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/17, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 2x4500 K + 2x6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Acqua ground Bios
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ranalisma rostratum
Echinodorus tenellus
Eleocharis minima
- Fauna: 1 betta splendens maschio
20 poecilia reticulata (avannotti)
- Altre informazioni: Vasca n° 2 80 lt
30W LED 3x4500K + 2x6000K
Fondo jbl acquabasis plus + manado
Fauna:
15 rasbora hengeli
2 betta splendens femmina
1 trichogaster laila
1 poecilia reticulata
1 ancistrus
Flora:
Limnophila sessiliflora
Echinodorus tenellus
Eleocharis Minima
Taxiphyllum "Spiky"
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di fabmor » 03/02/2017, 15:03
No non sono in galleggiamento. Ho messo un po' di substrato nuovo che mi era avanzato (sempre il solito bios acqua ground allofano) e ho piantato le piante che ho tolto direttamente con le radici.
La vasca ha 3 mesi circa. Sì si può dire che sia ancora in maturazione. Non avevo ancora messo CO
2... Piante cresciute benissimo per un paio di mesi e poi blocco. Da lì ho cominciato con PMDD e mai riuscito a farle ripartire e poi mi sono trovato con il problema dei cianobatteri

fabmor
-
niko79

- Messaggi: 1211
- Messaggi: 1211
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500-4000
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Cabomba acquatica
Egeria Densa
Alternanthera Reineckii
Didiplis Diandra
Bacopa Australis
Myriophyllum
Staurogyne Repens
Ludwigia glandulosa
Riccia fluitans
Echinodorus(non so la specie)
Hygrophila polysperma
Mayaca fluviatilis
Myriophyllum mezianum
Bacopa australis
Ludwigia inclinata verticillata pantanal
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: copia di P. scalare,ancistrus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 8/04/16
Plafoniera a LED auto costruita,composta da 46 faretti ogniuno composto da 4 LED: bianco caldo,bianco freddo,blu e rosso!
Per un totale di 14030 lumen di cui 10120 di luce bianca (fredda e calda) quindi 46 lumen/litro e il restante in colore blu e rosso!
Più centralina alba e tramonto!
Fertilizzazione pmdd avanzato del forum
-
Grazie inviati:
134
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di niko79 » 03/02/2017, 16:59
GiuseppeA ha scritto:Per adesso buio completo per 4/5 giorni.
Le piante mettile a galleggiare o meglio in un secchio a parte, dove possano prendere un po' di luce, in modo da non comprometterle tutte visto che non sono proprio in forma.
Tra qualche giorno aggiorna con foto e vediamo come muoverci.
Questo basta e avanza per ora,segui i consigli di
@GiuseppeA che van bene.
Niente CO
2 per ora.
Quando avrai finito terapia del buoi, giro completo di analisi e vediamo......
- Questi utenti hanno ringraziato niko79 per il messaggio:
- fabmor (03/02/2017, 17:47)
niko79
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 03/02/2017, 17:17
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti