Aiuto mai avuto queste alghe!

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di MikeOwen79 » 11/09/2024, 18:30


Platyno75 ha scritto:
11/09/2024, 18:22
Ora a quanti lumen/litro stai?

40 lumen/litro​
Platyno75 ha scritto:
11/09/2024, 18:22
Non è buona cosa.

L'acquario è in maturazione,e mi hanno consigliato anche di sospendere quel pizzico di mangime che gettavo ogni 2/3 giorni anche senza pesci.
Non c'è fauna nell'acquario,parlo di pesci ovviamente,ci sono solo lumache.
Dici che dovrei ricominciare a buttare un pò di mangime?
Non c'è il rischio che alimento i cianobatteri?
Tecnicamente dall'8 di Agosto in cui ho avviato l'acquario è passato un mese,non so se sia giunto a maturazione,poi ho avuto questo problema dei ciano... io avrei aspettato anche un altro mese per inserire i pesci,tanto non ho fretta.
Consigli sul da farsi?
Grazie @Platyno75  e grazie a tutti gli altri che mi stanno aiutando. :)

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10124
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di Platyno75 » 11/09/2024, 18:33


MikeOwen79 ha scritto:
11/09/2024, 18:30
Non c'è fauna nell'acquario,

Allora ci sta, scusa non ricordavo...

Aggiunto dopo 44 secondi:
Ma quanti cianobatteri sono rimasti? Foto?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di Belli » 11/09/2024, 20:26


Platyno75 ha scritto:
11/09/2024, 18:22
Non è buona cosa.

vero, però dipende che vasca vuole, poi con ciano in vasca aspetterei a fare questi discorsi, prima risolvi e equilibria la vasca,poi in base a quello che vuoi gestisci,sempre secondo me
Quello a cui devi pensare adesso è maturazione e stabilizzare la vasca, nient’altro,il resto per quanto importante, viene dopo,poi vedi tu, macro adesso non ci penserei propio

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di MikeOwen79 » 11/09/2024, 20:53


Platyno75 ha scritto:
11/09/2024, 18:33
Ma quanti cianobatteri sono rimasti? Foto?

Una aggiornata te la posto domani se riesco a tornare per un orario in cui è ancora acceso.
Ho notato che tendono ad ammassarsi sul fondo,io col retino prendo sabbia e tutto e li butto fuori dall'acquario.
Rispetto all'inizio non sono tantissimi.
Ho notato che sulle piante non si formano più quelle patine filamentose.
Certo smuovendo la sabbia per rimuovere quelli sul fondo,un pò di particelle rivanno in circolo e poi si riattaccano ai vetri e alla filter box,ma ben poca cosa rispetto all'inizio insomma.
Considerando che non hanno nulla "da mangiare" perchè i nitrati sono a 0,non dovrebbero avere una propagazione facile.
Ho notato che a luce accesa no,ma quando è spenta,sul fondo e sulle piante,qualche bollicina di ossigeno la vedo,quindi credo ce ne siano ancora un pò,speriamo pian piano di debellarli del tutto.​
Belli ha scritto:
11/09/2024, 20:26
vero, però dipende che vasca vuole, poi con ciano in vasca aspetterei a fare questi discorsi, prima risolvi e equilibria la vasca,poi in base a quello che vuoi gestisci,sempre secondo me
Quello a cui devi pensare adesso è maturazione e stabilizzare la vasca, nient’altro,il resto per quanto importante, viene dopo,poi vedi tu, macro adesso non ci penserei propio

Su questo ti do perfettamente ragione.
Dall'8 di Agosto è passato poco più di un mese,quindi la maturazione,in condizioni normali,doveva essere già a buon punto.
Adesso con quello che è successo non saprei dirti a che punto è,ma tanto io non ho fretta,posso aspettare anche un altro mese o anche 2,i carassi sono sistemati in un altro acquario e stanno bene,preferisco aspettare che tutto si sistemi per bene,prima di accoglierli nella loro nuova a e grande casa.


L'unica cosa che mi domando è se l'assenza totale di nitrati potrebbe incidere sulle piante.
Le 2 Anubias sono a crescita lenta,e non credo avranno problemi,anche se in realtà sono cresciute un bel pò in questo mese.
La limnophila ho notato che sulle punte è diventata nera,non vorrei stesse marcendo per colpa dei cianobatteri che aveva addosso.
Domani vedo di postare una foto panoramica dell'acquario acceso e un particolare della Limnophila.

Nel frattempo ringrazio ancora @Platyno75  e @Belli  per il vostro aiuto. :)

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di Belli » 11/09/2024, 21:45

No retino, devi aspirarli, per le piante non preoccuparti ora come ora non centrano I macro , sono ancora in ambientamento , con la limno ci ho combattuto pure io e non c’entrano i fertilizzanti, non sempre le piante sono come vorresti una volta messe in acqua, metti CO2, almeno per un periodo ,I ciano devi vedere quanto tempo ci mettono per riformarsi, la luce influisce sicuro, ma il prob tuo non è quello ma la instabilità della vasca , I ciano ci sono sempre, in qualsiasi vasca, non li vedi perché non prolificano,in maturazione non dico che sia normale però è probabile , alghe , piante e ciano  sono tutti concorrenti per accaparrarsi quello che c’è in vasca specialmente all’inizio, poi si sistema tutto 

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10124
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di Platyno75 » 11/09/2024, 22:04


Belli ha scritto:
11/09/2024, 20:26
con ciano in vasca

Dipende da quanti sono. Non è che con uno spot uno smette di fertilizzare altrimenti... Ora giustamente la priorità è la maturazione ma le piante dovranno pur partire...

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:

Belli ha scritto:
11/09/2024, 21:45
, I ciano ci sono sempre, in qualsiasi vasca, non li vedi perché non prolificano,in maturazione non dico che sia normale però è probabile , alghe , piante e ciano  sono tutti concorrenti per accaparrarsi quello che c’è in vasca

Quoto 

Aggiunto dopo 21 secondi:

Belli ha scritto:
11/09/2024, 21:45
poi si sistema tutto

Dipende ​ :))

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di MikeOwen79 » 12/09/2024, 14:30

Grazie @Belli  e @Platyno75  per i vostri interventi.
Ma quindi ora che faccio?
Dato che ho i nitrati a 0,continuo a non inserire mangime?
O devo ricominciare a buttarne un pò?

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di MikeOwen79 » 12/09/2024, 17:38

Ecco le foto scattate stasera.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di MikeOwen79 » 12/09/2024, 17:41

Oggi mi sono arrivate anche le altre piante.
Ma ha senso mettere altra egeria densa,anche se non c'è traccia di nitrati?
Ho anche trovato una pianta di Photos che posso posizionare con le sole radici in acqua,però,come ripeto al momento non ci sono nutrienti.
Vale la pena cominciare a inserire altro carico organico o devo asperttare ancora?
grazie @Belli  e @Platyno75  

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di Belli » 12/09/2024, 19:58

No mangime, si CO2 per me, poi senti anche altri cosa ti consigliano

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti