Platyno75 ha scritto: ↑11/09/2024, 18:33
Ma quanti cianobatteri sono rimasti? Foto?
Una aggiornata te la posto domani se riesco a tornare per un orario in cui è ancora acceso.
Ho notato che tendono ad ammassarsi sul fondo,io col retino prendo sabbia e tutto e li butto fuori dall'acquario.
Rispetto all'inizio non sono tantissimi.
Ho notato che sulle piante non si formano più quelle patine filamentose.
Certo smuovendo la sabbia per rimuovere quelli sul fondo,un pò di particelle rivanno in circolo e poi si riattaccano ai vetri e alla filter box,ma ben poca cosa rispetto all'inizio insomma.
Considerando che non hanno nulla "da mangiare" perchè i nitrati sono a 0,non dovrebbero avere una propagazione facile.
Ho notato che a luce accesa no,ma quando è spenta,sul fondo e sulle piante,qualche bollicina di ossigeno la vedo,quindi credo ce ne siano ancora un pò,speriamo pian piano di debellarli del tutto.
Belli ha scritto: ↑11/09/2024, 20:26
vero, però dipende che vasca vuole, poi con ciano in vasca aspetterei a fare questi discorsi, prima risolvi e equilibria la vasca,poi in base a quello che vuoi gestisci,sempre secondo me
Quello a cui devi pensare adesso è maturazione e stabilizzare la vasca, nient’altro,il resto per quanto importante, viene dopo,poi vedi tu, macro adesso non ci penserei propio
Su questo ti do perfettamente ragione.
Dall'8 di Agosto è passato poco più di un mese,quindi la maturazione,in condizioni normali,doveva essere già a buon punto.
Adesso con quello che è successo non saprei dirti a che punto è,ma tanto io non ho fretta,posso aspettare anche un altro mese o anche 2,i carassi sono sistemati in un altro acquario e stanno bene,preferisco aspettare che tutto si sistemi per bene,prima di accoglierli nella loro nuova a e grande casa.
L'unica cosa che mi domando è se l'assenza totale di nitrati potrebbe incidere sulle piante.
Le 2 Anubias sono a crescita lenta,e non credo avranno problemi,anche se in realtà sono cresciute un bel pò in questo mese.
La limnophila ho notato che sulle punte è diventata nera,non vorrei stesse marcendo per colpa dei cianobatteri che aveva addosso.
Domani vedo di postare una foto panoramica dell'acquario acceso e un particolare della Limnophila.
Nel frattempo ringrazio ancora @
Platyno75 e @
Belli per il vostro aiuto.
