Alghe a gomitolo - Filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe a gomitolo

Messaggio di Rox » 18/06/2014, 1:56

Andrea86 ha scritto:che dite, faccio un cambio d'acqua?
Se ti diverte, o se ti tranquillizza, fai pure.
Ma è per te, non per le alghe.

Nessuno, nella storia dell'acquariofilia, ha mai debellato le filamentose con i cambi d'acqua.
Generalmente ottieni l'effetto opposto, perché rallenti lo sviluppo dei batteri nitrificanti.

Quello che puoi fare è armarti di pazienza...
...e rileggere questo:
  • Rox ha scritto:- Non rimuoverle a mano, potrebbero arrivare i cianobatteri.
    - Riduci il fotoperiodo.
    - Tieni il pH vicino al neutro, sperando di non crere problemi a ramirezi e Caracidi.
    - Cerca di moltiplicare l'Egeria densa, il più possibile.
    - Sospendi il Rinverdente, finché non vedi casi di carenza.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: R: Alghe a gomitolo

Messaggio di Specy » 18/06/2014, 7:07

Andrea86 ha scritto:Niente manutenzioni strane,
cambio circa 40 litri di acqua ogni 15 giorni, aspirando il fondo e il vano pompa del filtro interno, sostituendo il primo strato di lana di perlon.
Scusate ma non riesco a capire come si inseriscono le fotografie.
Secondo me, si che fai una manutenzione strana...
La flora batterica, in un acquario colonizza tutta la vasca, non solo la parte biologica del filtro. Infatti, con il tempo, i batteri si insediano sul fondo, sui vetri, sugli arredi, sulle piante, e ovviamente anche nel vano pompa.
Sifonando il fondo e il vano pompa ed eseguendo un cambio di 40l (purtroppo con Tapatalk non vedo la capienza della vasca) tutti i 15 giorni, aggiungici che cambi anche la lana (i batteri si annidano anche li), hai ripetutamente indebolito la flora batterica, con la conseguente comparsa delle filamentose.
In questo momento la tua vasca va considerata come se fosse in maturazione...
Armati di pazienza e dirada i cambi, sopratutto evita di sifonare sia il fondo che il vano pompa, e segui i consigli dati più su.
Se proprio ti danno fastidio, rimuovi un po di filamentose, ma tieni conto che potrebbero spuntare i ciano.

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Andrea86
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 12/06/14, 8:34

Re: Alghe a gomitolo

Messaggio di Andrea86 » 18/06/2014, 8:32

ok, mi avete convinto... grazie...
ora aspettiamo e basta, l'egeria é sotto le luci. ho ridotto un'ora il fotoperiodo (8 h), ho misurato pH e siamo circa a 7 x quanto riesca a capire dalla scala cromatica. NO2- 0.0, NO3- 5

Inviato dal mio LG-E610v utilizzando Tapatalk

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Alghe a gomitolo

Messaggio di lucazio00 » 18/06/2014, 10:42

Specy ha scritto:Se proprio ti danno fastidio, rimuovi un po di filamentose, ma tieni conto che potrebbero spuntare i ciano.
Lasciale lì! Sono peggio i ciano!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Alghe a gomitolo

Messaggio di Specy » 18/06/2014, 10:53

Scusatemi, ha ragione,Luca, pensavo fosse scontato :-(

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: R: Alghe a gomitolo

Messaggio di lucazio00 » 18/06/2014, 21:19

L'ambiente é instabile all'inizio, ma alla fine non é cosí difficile mandarlo per la strada giusta

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Andrea86
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 12/06/14, 8:34

Re: Alghe a gomitolo

Messaggio di Andrea86 » 05/07/2014, 8:47

le cose vanno decisamente peggio..sulla superficie ora c'é una patina biancastra.. le piante sono in carenza, le alghe vanno a meraviglia! oggi pomeriggio posto alcune fotografie. saluti

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Alghe a gomitolo

Messaggio di Simo63 » 05/07/2014, 9:11

La patina biancastra dovrebbero essere batteri, speriamo siano quelli utili e che scelgano la strada giusta trovando casa nel filtro così da poterti dare una mano.
Hai moltiplicato l'Egeria ? Le piante devono essere la tua arma da combattimento, in questo periodo in cui non puoi far altro che avere pazienza e ancora pazienza. Non farti prendere dai cambi se non per valori - riferimento troppo alti ( proprio sotto tortura :) ) . Mi raccomando il pH, non farlo scendere mai sotto al 7. Non ridurre la CO2, nel caso aumenta il KH.


Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe a gomitolo

Messaggio di Rox » 06/07/2014, 1:57

Andrea86 ha scritto:le cose vanno decisamente peggio..
Non è così. [-x
Le cose vanno esattamente come devono andare, durante la maturazione.
Se allestisci altri 100 acquari, nei primi mesi vedrai 100 volte la stessa patina, le stesse alghe e le stesse carenze.

Anzi... qualcuno è meno fortunato! :ymdevil:
C'è chi si scontra con le nebbie e i cianobatteri. :D
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti