ciao @Gery
grazie per la creazione del topic dedicato e la rapida risposta.
si tratta della mia prima esperienza in acquariofilia (avvio 8/10) e ho già aperto decine di topic su questo forum. ho commesso errori più o meno gravi, ma con l'aiuto di molti utenti l'acquario sta venendo una bomba (almeno per il mio gusto personale!)
ti allego qui i valori e più in fondo alcune foto appena scattate.
valori14nov.JPG
ipotizzo che i ciano siano apparsi per due motivi:
1) ho pasticciato con le filamentose durante la maturazione tentando una rimozione manuale
2) ho sostituito circa 100 litri lo scorso weekend per via di un eccesso di ferro (per sbaglio mi si sono sciolte due pastiglie di E15 dennerle che avrebbero dovuto disciogliersi lentamente, invece toccandole le ho spappolate in un istante) ed effettuato una potatura consistente a pochi giorni di distanza.
per il resto la situazione sembra stabile. tutto cresce a meraviglia e anche questi ciano sembrano appena appena nati. vorrei prenderli il prima possibile per evitare infestazioni future. al momento la vasca è abitata da 7
Caridina e 3 neritine.
ho letto diverse guide su come tacklerare i ciano. ho spento la pompa, spruzzato con siringa qualche ml di acqua ossigenata (3%) sui focolai e riacceso dopo circa 45 minuti. ho tenuto il dosaggio molto basso (16ml in tutto) con la speranza di non dover fare cambi. inoltre, forse anche perchè i focolai erano piccoli, mi sembrava di averne messa già più che a sufficienza

ma su questo mi affido come sempre al vostro giudizio

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.