Alghe, come eliminarle definitivamente?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Alghe, come eliminarle definitivamente?

Messaggio di kumuvenisikunta » 01/05/2020, 10:08

AlbertoMontagnoli ha scritto:
29/04/2020, 12:26
Vediamo se ho capito bene: inserendo piante a crescita rapida, queste mi aiuterebbero a contrastare le alghe, anche quelle che si formano su altre piante?
Certo :)
Tu hai piante che si nutrono dalle radici quindi tutto quello che resta in acqua viene sfruttato dalle alghe
Inserendo rapide che si nutrono in colonna,tramite competizione alimentare, vai a togliere nutrimento alle alghe.
AlbertoMontagnoli ha scritto:
29/04/2020, 12:26
Altra cosa, quello che non mi piace delle piante a crescita rapida è che vanno tagliate e ripiantate, ma mi chiedo se una pianta la posso tagliare e ripiantare all'infinito?
Certo crescono perché si nutrono :-??
AlbertoMontagnoli ha scritto:
29/04/2020, 12:26
ho già tutti gli spazi pieni
Se proprio non riesci a trovare spazio una buona alternativa sono le piante galleggianti
Le piante galleggianti
AlbertoMontagnoli ha scritto:
29/04/2020, 12:26
Mi interessava capire dell'Egeria come mai è di aiuto per fertilizzare?
Questa ad esempio sarebbe ottima.

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
AlbertoMontagnoli
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 01/01/19, 19:24

Alghe, come eliminarle definitivamente?

Messaggio di AlbertoMontagnoli » 04/05/2020, 18:53

kumuvenisikunta ha scritto:
01/05/2020, 10:08
Se proprio non riesci a trovare spazio una buona alternativa sono le piante galleggianti
Le piante galleggianti
L’unica questione delle galleggianti sarebbe che mi toglie luce all’Alternanthera R....

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alghe, come eliminarle definitivamente?

Messaggio di GiuseppeA » 05/05/2020, 9:50

Si possono facilmente delimitare con qualche trucchetto: Delimitare le piante galleggianti ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
AlbertoMontagnoli (05/05/2020, 10:44)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
AlbertoMontagnoli
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 01/01/19, 19:24

Alghe, come eliminarle definitivamente?

Messaggio di AlbertoMontagnoli » 09/05/2020, 18:40

Perfetto, ho fatto una divisoria con una cannetta di bambù e 2 ventose, (posto la foto) Lunedì la posizionerò.

Ora la questione è che piante galleggianti inserire? Avete idee da proporre?
C’è qualche problema di allelopatia con le mie piante che devo calcolare? Io ho Cryptocoryne varie, Echinodorus, Alternanthera, microsorum, anubias Nana e Bolbitis. (Posto una foto).

Pensavo di dividere la superficie dell’acquario in 2 parti: una è la parte dove metterò le piante galleggianti ed è quella più vicina a chi guarda, mentre invece l’altra che rimarrà alla luce è quella sullo sfondo.

Il mio acquario è chiuso c’è qualche problema? Non è che la luce sulle piante galleggianti sarà troppo intensa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alghe, come eliminarle definitivamente?

Messaggio di GiuseppeA » 11/05/2020, 8:55

AlbertoMontagnoli ha scritto:
09/05/2020, 18:40
Ora la questione è che piante galleggianti inserire? Avete idee da proporre?
Le piante galleggianti ..quì puoi trovare qualche consiglio...per le allelopatie con le galleggianti per il momento non c'è niente.
AlbertoMontagnoli ha scritto:
09/05/2020, 18:40
Il mio acquario è chiuso c’è qualche problema? Non è che la luce sulle piante galleggianti sarà troppo intensa?
Magari Non scegliere una Pistia, perchè c'è il rischio che si alza troppo ma non è detto...ma problemi non ce ne sono. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
AlbertoMontagnoli (11/05/2020, 9:19)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
AlbertoMontagnoli
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 01/01/19, 19:24

Alghe, come eliminarle definitivamente?

Messaggio di AlbertoMontagnoli » 22/05/2020, 12:03

Aggiornamento:

Per contrastare le alghe ho appena aggiunto delle Phyllanthus Fluitans (galleggianti)...
consigliate di inserire altre piante a crescita rapida?
Ad esempio ho controllato e la Bacopa non dovrebbe avere problemi di allelopatia con le Mie piante, la pianterei a dx sullo sfondo (posto foto) solo che il mio acquario ha il difetto di avere la parte superiore sullo sfondo (che contiene il filtro) coperta dalla luce e quindi non le arriverebbe direttamente luce dall’alto. O non è un problema? Avete consigli?
Le mie piante le ho tutte elencate nel profilo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AlbertoMontagnoli
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 01/01/19, 19:24

Alghe, come eliminarle definitivamente?

Messaggio di AlbertoMontagnoli » 25/05/2020, 11:25

Monica ha scritto:
28/04/2020, 8:55
Buongiorno io aggiungerei Bacopa ed Egeria, se ti piace anche un Hygrophila...forme di foglie diverse e utilissime le altre citate sono splendide ma molto simili come forma delle foglie e alcune allelopatche con l'Egeria che metterei perché ottima come aiuto per poi fertilizzare, controlla con l'articolo che ha postato Giuseppe che non ci siano problemi con le piante che già hai
@Monica Le piante che mi hai citato mi sembra che non possano avere problemi di allelopatia con le mie, corretto? (Il mio profilo è aggiornato).

Propenderei per la Bacopa o vedrò quello che avranno in negozio, a dx in fondo, tra l’Echinodorus e l’Alternanthera potrei inserirla!
È un problema se il mio acquario ha tutta la zona in fondo coperta dalla luce xche c’è il meccanismo del filtro?

Potrei mettere altre piante a crescita rapida attaccate alle Echinodorus sullo sfondo o non è una buona idea?

Mi consigliate altre piante a crescita rapida anche da 1 piano?

Ovviamente vorrei inserire le piante a crescita rapida X contrastare le alghe, mi chiedo se le Phyllanthus Fluitans (questa da poco inserita) e una pianta di Bacopa (che se mi date il via comprerò) possano contrastarle o c’è bisogno di incrementare le piante a crescita rapida?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Alghe, come eliminarle definitivamente?

Messaggio di Monica » 25/05/2020, 13:08

Ciao Alberto :) Bacopa e Phyllanthus non hanno problemi con le piante che già hai, ma ci sono allelopatie leggendo il tuo profilo, non ho letto il Topic ma non vorrei che i tuoi problemi fossero dovuti a un blocco delle piante che già hai :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
AlbertoMontagnoli (25/05/2020, 15:22)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
AlbertoMontagnoli
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 01/01/19, 19:24

Alghe, come eliminarle definitivamente?

Messaggio di AlbertoMontagnoli » 25/05/2020, 15:33

@kumuvenisikunta
Ciò che mi chiedo è: visto che le mie piante potrebbero soffrire di allelopatia (Echinodorus > Crypto; Crypto > Alternanthera) cosa potrei fare? Lascio tutto così come è e pianto le piante a crescita rapida X contrastare il proliferare delle alghe o devo prima tagliare via ad esempio tutte le Echinodorus e poi pianto la Bocopa al posto delle Echinodorus?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Alghe, come eliminarle definitivamente?

Messaggio di kumuvenisikunta » 29/05/2020, 0:03

AlbertoMontagnoli ha scritto:
25/05/2020, 15:33
Ciò che mi chiedo è: visto che le mie piante potrebbero soffrire di allelopatia (Echinodorus > Crypto; Crypto > Alternanthera) cosa potrei fare?
Se non hai spazio togli quella che ti piace di meno e aggiungi qualche rapida tra quelle suggerite da Monica ;)

Posted with AF APP
Alessandro

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite