Alghe dopo cambio luci

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Andrea B
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 07/04/14, 14:32

Re: Alghe dopo cambio luci

Messaggio di Andrea B » 20/04/2014, 16:18

non ho usato nessun alghicida, la situazione sta migliorando giorno per giorno, solo qualche filamentosa resiste insieme alle alghe sul fissidens. Cianobatteri mai avuti. A posteriori credo che nel mio caso non avrei dovuto adottare nessun provvedimento ( ho tolto un neon, ho ridotto la fertilizzazione ecc) perchè alcune piante ne hanno risentito tipo la ludwigia repens rubin. Per adesso la miglior cosa è stato eliminare excel e clismalax, non ci sono più le deformazioni apicali ;) .

Avatar utente
Andrea B
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 07/04/14, 14:32

Re: Alghe dopo cambio luci

Messaggio di Andrea B » 02/06/2014, 23:47

]Ciao a tutti, rieccomi a distanza di oltre un mese! Alghe finalmente sparite! Ho aspettato a cantar vittoria ma è già da un pò che non ne vedo nessuna! L'unico problema che ancora riscontro sono quelle necrosi sulle foglie delle ludwigie ( che io imputavo all'uso dell'excel ma ormai non lo uso più da tempo insieme al clismalax). Non capisco quale sia la causa, voi cosa ipotizzate?

Immagine

Immagine

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe dopo cambio luci

Messaggio di Rox » 03/06/2014, 11:00

Ci sono varie spiegazioni, ti dò le due più comuni.
  • Manca il ferro, se sono foglie alte.
  • Manca il potassio, se sono quelle vecchie.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Andrea B (04/06/2014, 1:37)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Andrea B
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 07/04/14, 14:32

Re: Alghe dopo cambio luci

Messaggio di Andrea B » 04/06/2014, 1:37

Credo entrambi, non sapevo che la carenza di ferro comportasse queste necrosi "a caso" sulla foglia.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite