Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Andrea B

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 07/04/14, 14:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: PZ
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 162
- Temp. colore: 2 da 6500, 1 da 400
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama e flourite
- Flora: 43 specie: hygrophyla rosanervig, rotala macrandra, rotala roundifolia,rotala vietnam,rotala colorata, Alternanthera cardinalis,Alternanthera lilacina,Alternanthera reinechii mini,blyxa japonica,leman minor,spiky moss,ludwigia repens rubin,ludwigia sp. ,ludwigia grandulosa,ludwigia senegalensis,ludwigia curly tornado,anubias bonsai,shinnersia rivularis,proserpinaca palustris,aponogeton madagascariensis, taiwan moss, fissidens fontanus,riccardia, round pellia,microsorum windelow,microsorum pteropus,tonina belem,tonina fluviatilis,eleocharis acicularis,cabomba furcatalilaeopesis brasilensis,lilaeopesis nuova zelanda,pogostemon helferi,Cryptocoryne green,Cryptocoryne brown,Cryptocoryne petchii pink,Cryptocoryne vesuvius,marsilea hirsuta,didlipis diandra, hydrocotyle tripartita,nasea sp,bacopa caroliniana,bacopa purple,riccia fluitans
- Fauna: Guppy , ibridi endler, 6coridoras aeneus, 2 ancistrus, 3 neritine, red cherry e sakura, 2 multidentata
- Altre informazioni: Conducibiità 380, allestita il 15/03/20132 . Ho altri due acquari destinati a Caridina da 30 e 25 litri, solo epifite, 1 legno per vasca, nessuna fertilizzazione o CO2.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Andrea B » 20/04/2014, 16:18
non ho usato nessun alghicida, la situazione sta migliorando giorno per giorno, solo qualche filamentosa resiste insieme alle alghe sul fissidens. Cianobatteri mai avuti. A posteriori credo che nel mio caso non avrei dovuto adottare nessun provvedimento ( ho tolto un neon, ho ridotto la fertilizzazione ecc) perchè alcune piante ne hanno risentito tipo la ludwigia repens rubin. Per adesso la miglior cosa è stato eliminare excel e clismalax, non ci sono più le deformazioni apicali

.
Andrea B
-
Andrea B

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 07/04/14, 14:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: PZ
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 162
- Temp. colore: 2 da 6500, 1 da 400
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama e flourite
- Flora: 43 specie: hygrophyla rosanervig, rotala macrandra, rotala roundifolia,rotala vietnam,rotala colorata, Alternanthera cardinalis,Alternanthera lilacina,Alternanthera reinechii mini,blyxa japonica,leman minor,spiky moss,ludwigia repens rubin,ludwigia sp. ,ludwigia grandulosa,ludwigia senegalensis,ludwigia curly tornado,anubias bonsai,shinnersia rivularis,proserpinaca palustris,aponogeton madagascariensis, taiwan moss, fissidens fontanus,riccardia, round pellia,microsorum windelow,microsorum pteropus,tonina belem,tonina fluviatilis,eleocharis acicularis,cabomba furcatalilaeopesis brasilensis,lilaeopesis nuova zelanda,pogostemon helferi,Cryptocoryne green,Cryptocoryne brown,Cryptocoryne petchii pink,Cryptocoryne vesuvius,marsilea hirsuta,didlipis diandra, hydrocotyle tripartita,nasea sp,bacopa caroliniana,bacopa purple,riccia fluitans
- Fauna: Guppy , ibridi endler, 6coridoras aeneus, 2 ancistrus, 3 neritine, red cherry e sakura, 2 multidentata
- Altre informazioni: Conducibiità 380, allestita il 15/03/20132 . Ho altri due acquari destinati a Caridina da 30 e 25 litri, solo epifite, 1 legno per vasca, nessuna fertilizzazione o CO2.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Andrea B » 02/06/2014, 23:47
]Ciao a tutti, rieccomi a distanza di oltre un mese! Alghe finalmente sparite! Ho aspettato a cantar vittoria ma è già da un pò che non ne vedo nessuna! L'unico problema che ancora riscontro sono quelle necrosi sulle foglie delle ludwigie ( che io imputavo all'uso dell'excel ma ormai non lo uso più da tempo insieme al clismalax). Non capisco quale sia la causa, voi cosa ipotizzate?

Andrea B
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 03/06/2014, 11:00
Ci sono varie spiegazioni, ti dò le due più comuni.
- Manca il ferro, se sono foglie alte.
- Manca il potassio, se sono quelle vecchie.
- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- Andrea B (04/06/2014, 1:37)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Andrea B

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 07/04/14, 14:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: PZ
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 162
- Temp. colore: 2 da 6500, 1 da 400
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama e flourite
- Flora: 43 specie: hygrophyla rosanervig, rotala macrandra, rotala roundifolia,rotala vietnam,rotala colorata, Alternanthera cardinalis,Alternanthera lilacina,Alternanthera reinechii mini,blyxa japonica,leman minor,spiky moss,ludwigia repens rubin,ludwigia sp. ,ludwigia grandulosa,ludwigia senegalensis,ludwigia curly tornado,anubias bonsai,shinnersia rivularis,proserpinaca palustris,aponogeton madagascariensis, taiwan moss, fissidens fontanus,riccardia, round pellia,microsorum windelow,microsorum pteropus,tonina belem,tonina fluviatilis,eleocharis acicularis,cabomba furcatalilaeopesis brasilensis,lilaeopesis nuova zelanda,pogostemon helferi,Cryptocoryne green,Cryptocoryne brown,Cryptocoryne petchii pink,Cryptocoryne vesuvius,marsilea hirsuta,didlipis diandra, hydrocotyle tripartita,nasea sp,bacopa caroliniana,bacopa purple,riccia fluitans
- Fauna: Guppy , ibridi endler, 6coridoras aeneus, 2 ancistrus, 3 neritine, red cherry e sakura, 2 multidentata
- Altre informazioni: Conducibiità 380, allestita il 15/03/20132 . Ho altri due acquari destinati a Caridina da 30 e 25 litri, solo epifite, 1 legno per vasca, nessuna fertilizzazione o CO2.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Andrea B » 04/06/2014, 1:37
Credo entrambi, non sapevo che la carenza di ferro comportasse queste necrosi "a caso" sulla foglia.
Andrea B
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite