Alghe filamentose marroni

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Alghe filamentose marroni

Messaggio di BaronSamedi » 25/11/2022, 20:45

Buonasera a tutti,
Da ormai 4 mesi ho avviato il mio acquario e ho iniziato la fertilizzazione (per foto e valori vi rimando al post che ho aperto in fertilizzazione: fertilizzazione-in-acquario-f21/aiuto-f ... 99958.html). Da quasi tre settimane ho notato la comparsa di alghe filamentose marroni... Tipo quelle qui sotto:
 
IMG_0731.jpeg
 
IMG_0732.jpeg
 
IMG_0733.jpeg
 
IMG_0734.jpeg
 
Mi confermate che sono diatomee? 
 
Io sto procedendo man mano con la rimozione con uno stuzzicadente, ma mi pare che la situazione non stia migliorando, ogni settimana me le trovo sempre più folte. Indubbiamente la mia acqua presenta dei silicati, quindi una buona fonte di nutrimento per queste alghe... Per cui io sto filtrando la mia acqua con delle resine specifiche per i silicati. C'è qualcosa in più che posso fare?
 
Il precedente allestimento presentava lo stesso problema, ed ero arrivato al punto che ho smontato tutto e messo in pausa l'acquario per un bel po' di mesi, ma ora che ho ripreso vorrei evitare di buttare tutto all'aria...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7942
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe filamentose marroni

Messaggio di Topo » 25/11/2022, 22:19

Ciao sembrano filamentose miste a diatomee …magari chiedi in sezione chimica così ti dicono qualcosa sulle resine se vanno bene…. Per il resto come gestisci la vasca? Luci e valori?  

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Alghe filamentose marroni

Messaggio di BaronSamedi » 25/11/2022, 22:32


Topo ha scritto:
25/11/2022, 22:19
Ciao sembrano filamentose miste a diatomee …

 Ciao @Topo!
 
Grazie mille per la risposta! ​
 

Topo ha scritto:
25/11/2022, 22:19
Per il resto come gestisci la vasca? Luci e valori?

Faccio dei cambi d'acqua ogni 2-3 settimane in base ai parametri che rilevo, l'ultima volta ad esempio ho fatto un cambio quasi del 50% con acqua filtrata attraverso la resina PhosGuard per ridurre i silicati.
 
Per quanto riguarda i valori, ti lascio un estratto del mio registro analisi/fertilizzazione:
 
Screenshot 2022-11-25 alle 22.30.24.png
 
Per quanto riguarda invece la luce, ho due AI Prime Freshwater, con un fotoperiodo di 8 ore (incrementate gradualmente di 30 minuti ogni settimana dopo una partenza con 4 ore).
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7942
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe filamentose marroni

Messaggio di Topo » 27/11/2022, 8:26

Ciao scusa il ritardo… in linea generale fare cambi frequenti destabilizza la vasca a mio modo di vedere… da qui anche diatomee se usi acqua di rete anche se filtrata… anche perchè bisogna capire come … attestati su durezze che ritieni opportune per i pesci e piante (GH in particolare) …. Per il resto vedo che sei basso di fosfati ..

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Alghe filamentose marroni

Messaggio di BaronSamedi » 27/11/2022, 9:52


Topo ha scritto:
27/11/2022, 8:26
in linea generale fare cambi frequenti destabilizza la vasca a mio modo di vedere… da qui anche diatomee se usi acqua di rete anche se filtrata…

Ok si, chiarissimo, è come inserire cibo costantemente per le diatomee.​
Topo ha scritto:
27/11/2022, 8:26
anche perchè bisogna capire come … attestati su durezze che ritieni opportune per i pesci e piante (GH in particolare) ….

In genere tento di mantenermi su GH 9-10 e KH 7. In genere il cambio d'acqua lo faccio ogni 3 settimane
 

Topo ha scritto:
27/11/2022, 8:26
Per il resto vedo che sei basso di fosfati ..

In vasca c'è del Myriophyllum, quindi per quello vedi i fosfati bassi, più o meno ogni settimana devo reintegrare i fosfati (ne aggiungo circa 2 mg/L).

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7942
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe filamentose marroni

Messaggio di Topo » 28/11/2022, 8:26

Ok, ma perchè fai questi cambi periodici? Noti qualcosa nei valori che ti cambia? Sai il tuo GH da cosa è composto tra calcio e magnesio?

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Alghe filamentose marroni

Messaggio di BaronSamedi » 28/11/2022, 8:35


Topo ha scritto:
28/11/2022, 8:26
Noti qualcosa nei valori che ti cambia?

si, delle volte la differenza tra GH e KH diventa quasi inesistente, per cui non volendo aggiungere sali, ricorro ad un cambio d’acqua.
 

Topo ha scritto:
28/11/2022, 8:26
Sai il tuo GH da cosa è composto tra calcio e magnesio

Io so che il magnesio nell’acqua della vasca in genere è tra 8 e 10 mg/L.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7942
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe filamentose marroni

Messaggio di Topo » 30/11/2022, 7:52

Già è una indicazione…usi il pmdd giusto? Molto probabilmente la vasca assorbe magnesio ma in genere l’assorbimento è molto lento… comunque stoppa i cambi… misura la conducibilità settimanalmente ed il GH…. Se dobbiamo integrare anzichè il cambio mettiamo magnesio o calcio …. 

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Alghe filamentose marroni

Messaggio di BaronSamedi » 01/12/2022, 8:43


Topo ha scritto:
30/11/2022, 7:52
usi il pmdd giusto?

Si si uso il PMDD!
 

Topo ha scritto:
30/11/2022, 7:52
Molto probabilmente la vasca assorbe magnesio ma in genere l’assorbimento è molto lento… comunque stoppa i cambi…

Ok va bene, questa è già la seconda settimana in cui non faccio cambi, continuerò e poi vediamo​
Topo ha scritto:
30/11/2022, 7:52
Se dobbiamo integrare anzichè il cambio mettiamo magnesio o calcio ….

Perfetto, per fare questo van bene Magnesio solfato e calcio carbonato?
Questi due sali li ho a disposizione di grado farmaceutico.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7942
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe filamentose marroni

Messaggio di Topo » 01/12/2022, 20:40

Vediamo come si muovono i valori ma se diminuisce il GH in genere è il magnesio

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Lenry99 e 4 ospiti