Alghe in acquario dopo 2 mesi maturazione

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
Teorema
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 02/11/25, 10:44

Alghe in acquario dopo 2 mesi maturazione

Messaggio di Teorema » 02/11/2025, 18:27

Buongiorno,
 
sono il possessore di un Juwel Rio 180, in fase di maturazione da poco meno di due mesi.

Vi descrivo brevemente l’allestimento:
 
Allestimento tecnico:
  • Substrato fertile: Aquaforest Natural Substrate
  • Ghiaia: Basalt Gravel 2–4 mm
  • Legni: 2x Spider Wood
  • Rocce: Seiryu Stone
  • Piante: specie a crescita rapida e lenta
  • Impianto CO₂ con test a reagente JBL immerso in vasca
 
Situazione attuale:
Da un paio di settimane sto riscontrando la comparsa di alghe. Non sono ancora infestanti, ma tendono a ricrescere rapidamente dopo la rimozione. Allego alcune foto per riferimento.
 
 
Valori dell’acqua (test JBL a reagente):
  • Temperatura: 27 °C
  • pH: 6.5
  • KH: 6 °dH
  • GH: 7 °dH
  • NH₃/NH₄⁺: < 0.05 mg/l
  • NO₂⁻: < 0.01 mg/l
  • NO₃⁻: < 0.5 mg/l (piuttosto bassi)
  • Fe: 0.05 mg/l
  • K: 15 mg/l
  • PO₄³⁻: 0.1 mg/l

Gestione e manutenzione:
  • Fotoperiodo: 8 ore (partito da 4 ore, aumentato di 30 minuti a settimana)
  • Cambi d’acqua: dopo il 30° giorno di maturazione, ~30% con acqua osmotica pura (impianto a 4 stadi), 1–2 volte a settimana — soprattutto per ridurre la durezza in vista della futura fauna (P. P. scalare, apistogramma, qualche caracide)
  • Rimozione alghe: meccanica, con uno stuzzicadenti lungo
  • Fertilizzazione (da circa 10 giorni, dopo i cambi d’acqua):
     
    • Seachem Flourish
    • Seachem Flourish Nitrogen (per aumentare i nitrati)
    • Seachem Flourish Iron (per aumentare il ferro, inizialmente ancora più basso)
Dubbi principali:
  • Non riesco a identificare con precisione il tipo di alghe presenti.
  • Non capisco perché si formino, considerando che non ho ancora fauna e quindi il carico organico dovrebbe essere minimo.
  • Vorrei capire come prevenirle o eliminarle efficacemente. 
Grazie a chi vorrà darmi una mano! 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 1216
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Alghe in acquario dopo 2 mesi maturazione

Messaggio di Lenry99 » ieri, 19:48


Teorema ha scritto:
02/11/2025, 18:27
Buongiorno

Buonasera, per me sono filamentose e diatomee.
Sono alghe normali in avvio, le diatomee finiti i silicati se ne vanno per le filamentose occorre aspettare che la vasca maturi e ci possono volere mesi.
 

Teorema ha scritto:
02/11/2025, 18:27
rapidamente dopo la rimozione

Non toglierle tutte lasciane qualcuna
 

Teorema ha scritto:
02/11/2025, 18:27
NO₃⁻: < 0.5 mg/l (piuttosto bassi)
Fe: 0.05 mg/l
K: 15 mg/l
PO₄³⁻: 0.1 mg/l

Si i nitrati e fosfati sono bassi ma visto che non hai fauna e hai iniziato a fertilizzare solo 10 giorni fa ci può stare, domanda le piante sono bloccate o crescono?
 

Teorema ha scritto:
02/11/2025, 18:27
Cambi d’acqua: dopo il 30° giorno di maturazione, ~30% con acqua osmotica pura (impianto a 4 stadi), 1–2 volte a settimana

Qui ho dubbi sul numero di cambi e il fatto che usi solo osmosi, togli calcio e magnesio che sono indispensabili per le piante, non riesci a tagliare l' acqua del rubinetto tagliata con osmosi?
 
Aggiungo che se hai possibilità dovresti cambiare il LED day con un altro nature perché il day ha una gradazione Kelvin troppo alta. (9000k)
 

Teorema ha scritto:
02/11/2025, 18:27
Vorrei capire come prevenirle o eliminarle efficacemente

Solo pazienza e mettere le piante in condizione di crescere, ti lascio il link all' articolo 👋 👋 
 
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... capillare/
 
 

Avatar utente
Teorema
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 02/11/25, 10:44

Alghe in acquario dopo 2 mesi maturazione

Messaggio di Teorema » ieri, 20:20


Lenry99 ha scritto:
ieri, 19:48
le piante sono bloccate o crescono?

Le piante crescono molto in fretta. Non sono bloccate.​
Lenry99 ha scritto:
ieri, 19:48
Qui ho dubbi sul numero di cambi e il fatto che usi solo osmosi, togli calcio e magnesio che sono indispensabili per le piante, non riesci a tagliare l' acqua del rubinetto tagliata con osmosi?

Sto usando l'acqua osmotica pura perché ho bisogno di abbattere l'attuale durezza dell'acqua.​
Lenry99 ha scritto:
ieri, 19:48
Aggiungo che se hai possibilità dovresti cambiare il LED day con un altro nature perché il day ha una gradazione Kelvin troppo alta. (9000k)

In effetti avevo letto di questo consiglio in giro. Potrebbe essere anche questo!

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 1216
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Alghe in acquario dopo 2 mesi maturazione

Messaggio di Lenry99 » ieri, 22:35


Teorema ha scritto:
ieri, 20:20
Potrebbe essere anche questo

Per le filamentose non e' questa lampada che crea problemi, occorre solo avere pazienza ovvero che i batteri che sono presenti in vasca siano così tanti da trasformare l' azoto ammoniacale in NO2- e poi in NO3- molto velocemente, in questo modo solo le piante e non le filamentose possono trarre nutrimento. 
 
La lampada che ti consiglio di cambiare e' per non aiutare altre alghe tipo le bba.
 
👋👋👋
 

Avatar utente
Teorema
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 02/11/25, 10:44

Alghe in acquario dopo 2 mesi maturazione

Messaggio di Teorema » ieri, 22:44


Lenry99 ha scritto:
ieri, 22:35
Per le filamentose non e' questa lampada che crea problemi, occorre solo avere pazienza ovvero che i batteri che sono presenti in vasca siano così tanti da trasformare l' azoto ammoniacale in NO2- e poi in NO3- molto velocemente, in questo modo solo le piante e non le filamentose possono trarre nutrimento.

Grazie. Sono già a due mesi di maturazione. 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Baidu [Spider] e 1 ospite