sono il possessore di un Juwel Rio 180, in fase di maturazione da poco meno di due mesi.
Vi descrivo brevemente l’allestimento:
Allestimento tecnico:
- Substrato fertile: Aquaforest Natural Substrate
 - Ghiaia: Basalt Gravel 2–4 mm
 - Legni: 2x Spider Wood
 - Rocce: Seiryu Stone
 - Piante: specie a crescita rapida e lenta
 - Impianto CO₂ con test a reagente JBL immerso in vasca
 
Situazione attuale:
Da un paio di settimane sto riscontrando la comparsa di alghe. Non sono ancora infestanti, ma tendono a ricrescere rapidamente dopo la rimozione. Allego alcune foto per riferimento.
Valori dell’acqua (test JBL a reagente):
- Temperatura: 27 °C
 - pH: 6.5
 - KH: 6 °dH
 - GH: 7 °dH
 - NH₃/NH₄⁺: < 0.05 mg/l
 - NO₂⁻: < 0.01 mg/l
 - NO₃⁻: < 0.5 mg/l (piuttosto bassi)
 - Fe: 0.05 mg/l
 - K: 15 mg/l
 - PO₄³⁻: 0.1 mg/l
 
- Fotoperiodo: 8 ore (partito da 4 ore, aumentato di 30 minuti a settimana)
 - Cambi d’acqua: dopo il 30° giorno di maturazione, ~30% con acqua osmotica pura (impianto a 4 stadi), 1–2 volte a settimana — soprattutto per ridurre la durezza in vista della futura fauna (P. P. scalare, apistogramma, qualche caracide)
 - Rimozione alghe: meccanica, con uno stuzzicadenti lungo
 - Fertilizzazione (da circa 10 giorni, dopo i cambi d’acqua):
- Seachem Flourish
 - Seachem Flourish Nitrogen (per aumentare i nitrati)
 - Seachem Flourish Iron (per aumentare il ferro, inizialmente ancora più basso)
 
 - Seachem Flourish
 
- Non riesco a identificare con precisione il tipo di alghe presenti.
 - Non capisco perché si formino, considerando che non ho ancora fauna e quindi il carico organico dovrebbe essere minimo.
 - Vorrei capire come prevenirle o eliminarle efficacemente. 
 

  
