Alghe - manca ancora qualcosa

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1640
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Alghe - manca ancora qualcosa

Messaggio di markfree » 18/04/2024, 17:31

Ciao ragazzi
 
dopo tanto tempo torno a scrivere qui, non perché abbia mai risolto al 100% il problema alghe (se volete farvi del male, ci son ben 40pagine qui alghe-e-cianobatteri-f20/non-mi-arrendo ... 92066.html) ma perché con calma e pazienza sono riuscito a migliorarlo tanto, ma manca ancora qualcosa
 
faccio un recap degli step fatti per migliorare la situazione
 
1) eliminato due juwel (su 4) 6500 per delle dennerle neon da 3000K (alghe dimezzate di colpo)
2) sospettando mancanza di rame, comprato e fornito Easy Life profito in abbondanza, per tre settimane di fila. Da quel momento 1/4 di dose al mese (7-8ml)
3) provate varie tabs per il fondo, le ludwigia stanno apprezzando solo la combinazione di Haquoss P10 Roots Nutrient e Aquili Tablets Fertilizer - nulla da fare con duplarit K nè con le Dennerle Plant Care Pro (che però stanno piacendo alle crypto, almeno non devo piazzarle ovunque ogni mese)
4) notando bba in espansione (ora mooolto ridotta) e nitrati sempre sui 10, aumentato la CO2
 
pongo i valori attuali, più o meno stabili nel tempo (nel senso che quella volta che qualcosa è vicino a 0 reintegro, altrimenti sta come sta, ma più o meno la vasca vuole sempre molto fosfato)
 
NO3-: 10 (settimana scorsa 0, reintegrati 15ml con KNO3 e 5ml ipotetici con cifo azoto)
PO43-: sempre fra 0,25 e 0,5
fe: 0,1 (pare che la vasca ne prenda 0,1 a settimana, quando arrivo a 0 ne metto 0,25)
K: 13 (era a tre, reintegrato 7gg fa)
KH: 5
GH: 12 (non capisco xkè stia aumentando senza mie integrazioni, rabbocco con la blues rebruant)
pH: 6.5 ma di questo test non sono certo al 100%, ho serie difficolta di lettura
 
foto delle alghe attuali, che non capisco che tipo siano; le foto sono state fatte lunedì scorso a 10gg dall'ultima pulizia
 
2024-04-15 15.55.33.webp
 
2024-04-15 15.56.27.webp
 
2024-04-15 15.56.39.webp
 
2024-04-15 15.57.24.webp
 
la cosa strana è che magari di una pianta è colpitissima una foglia e l'altra accanto è perfetta, pur essendo sane. O magari mezzo vetro della vasca è più algato dell'altra metà etc...
 
cosa vi sembrano? dato quanto detto, vi viene in mente qualcosa di banale che mi son perso e che potrebbe chiudere la faccenda alghe? va detto che per ora la vasca mi da un'ora, max un'ora e mezzo di lavoro ogni 10gg, per cui diciamo che potrebbe anche andare bene ma se appunto ci fosse qualcosa di semplice...vorrei solo evitare di ridurre il fotoperiodo (cosa peraltro in passato fatta), mi verrebbe abbastanza scomodo
 
vi ringrazio
Mark
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe - manca ancora qualcosa

Messaggio di Platyno75 » 19/04/2024, 8:12


markfree ha scritto:
18/04/2024, 17:31
cosa vi sembrano

Ciao, filamentose direi... Le ho anch'io sulla Valli .... Le foglie più vecchie siccome rallentano si ricoprono mentre le nuove sono pulite.
 

markfree ha scritto:
18/04/2024, 17:31
GH: 12

Non mib​
markfree ha scritto:
18/04/2024, 17:31
GH: 12

Non mi piace il fatto che aumenti. Secondo te perché?

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Io cerato così significa che c'è qualcosa che lo blocca. Hai provato ad aumentare i fosfati?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1640
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Alghe - manca ancora qualcosa

Messaggio di markfree » 19/04/2024, 9:43


Platyno75 ha scritto:
19/04/2024, 8:14
Secondo te perché?

non lo so non ho cambiato nulla nell'arredamento, non ho aggiunto pesci e non aggiungo magnesio da oltre un anno. Potrebbero essere le tabs che rilasciano qualcosa? È l'unica "novità" della vasca.
 

Platyno75 ha scritto:
19/04/2024, 8:14
Io cerato così significa che c'è qualcosa che lo blocca.

in realtà cresce ed anche tanto, ogni 2-3 settimane vendo oltre 100 steli, una decina li tengo per me e poi ci sono quelli algati che butto.
 
Anche qui, non capisco perché alcuni steli o parti di stelo siano perfetti ed altri no. Riguardo i fosfati, li integro ogni settimana portandoli ad 1,5/2mg/l, devo aumentare?

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1640
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Alghe - manca ancora qualcosa

Messaggio di markfree » 21/04/2024, 17:55

Stavolta a parte i fosfati mi sembra che quanto integrato la settimana scorsa non sia stato assunto, aggiungo i micro, reintegro i fosfati e vediamo che succede
 
Valori
NO3-: più di 10, direi in 15
Fe: 0,25
PO43-: 0,5
 
 

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe - manca ancora qualcosa

Messaggio di Platyno75 » 21/04/2024, 21:48


markfree ha scritto:
19/04/2024, 9:43
1,5/2mg

Va bene 

Aggiunto dopo 28 secondi:

markfree ha scritto:
21/04/2024, 17:55
settimana scorsa non sia stato

Nel senso che la conducibilità è inchiodata?

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:

markfree ha scritto:
19/04/2024, 9:43
Potrebbero essere le tabs che rilasciano qualcosa? È l'unica "novità" della vasca.

In genere le tabs commerciali sono abbastanza blande quindi non penso, però non sono un esperto di prodotti da fondo commerciali, io vado di stick npk Compo e non ho mai problemi (salvo una volta che ho esagerato e ho avuto un'esplosione di filamentose)

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1640
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Alghe - manca ancora qualcosa

Messaggio di markfree » 21/04/2024, 22:52


Platyno75 ha scritto:
21/04/2024, 21:51
che la conducibilità è inchiodata?

No, nel senso che le aggiunte di ferro e nitrati le ho ritrovate a 7gg di distanza, mentre di solito i valori scendono, nonostante siano mesi che la cond è ferma qualsiasi cosa faccia ma qui probabilmente è colpa dello strumento, dovrei testarlo bene e forse tararlo​
Platyno75 ha scritto:
21/04/2024, 21:51
io vado di stick npk Compo

le ho provate ma anche con loro non ho notato miglioramenti nelle piante 😞 (in quel periodo poi ho avuto anche un forte aumento dei nitrati ma non so se le cose siano collegate)

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1640
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Alghe - manca ancora qualcosa

Messaggio di markfree » 07/05/2024, 20:20

valori presi questa domenica
 
NO3-: 10
PO43-:0
fe: 0,2
KH:5
GH: 11 (finalmente sceso)
EC: 406
 
ho fatto i test dell'ec sull'acqua blues (valore dichiarato 22, rilevato 32) e la  levissima (dichiarato 138, rilevato 160 circa) per cui il mio conduttivimetro non dovrebbe poi essere cosi tanto starato
 
la settimana precedente avevo messo 10ml di profito (1/3 della dose consigliata), devo dire che la situazione è migliorata (zero alghe sulla vallisneria, zero sulla ludwigia, poche sulla echino, stessa situazione su cerato (con qualche filo di filamentosa) ma quest'ultimo è anche crescito 4 volte!!). Sui vetri tutto uguale
 
Non ho ancora ben capito come giocare con i micro, cmq settimana prox metto altri 10ml e vediamo come va. Avendo visto qualche filamento di filamentosa, ho messo anche 5mg/l ipotetici di Cifo Azoto.
 
Fammi sapere se hai idee/consigli
grazie mille
Mark

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe - manca ancora qualcosa

Messaggio di Platyno75 » 08/05/2024, 7:36


markfree ha scritto:
07/05/2024, 20:20
giocare con i micro

Se li hai già dati recentemente stop.
 
Se vedi miglioramenti mani in tasca e osserva. Le piante sono riflessive...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1640
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Alghe - manca ancora qualcosa

Messaggio di markfree » 08/05/2024, 8:47


Platyno75 ha scritto:
08/05/2024, 7:36
recentemente

Domenica 28, 1/3 della dose. Il problema è che non c'è un test per i micro, come faccio a sapere se la vasca li ha già presi tutti o meno?

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe - manca ancora qualcosa

Messaggio di Platyno75 » 08/05/2024, 17:40


markfree ha scritto:
08/05/2024, 8:47
micro

È un rebus. In genere non si danno se spuntano le polverose sui vetri. Se i vetri sono pulitissimi probabilmente puoi darne ancora. Generalmente in 100 litri 1 ml di rinverdente ogni 2 settimane sono sufficienti. Se noti carenze sulle punte ne dai di più.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti