Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
taita

- Messaggi: 562
- Messaggi: 562
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/09/15, 14:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Nimphea Lotus Red
Rotala Rotundiflora
Anubias barteri nana
Egeria Densa
Proserpinaca Palustris
Lilaeopsis brasiliensis
Staurogyne repens
Hygrophila corymbosa
- Fauna: 3 Corydoras
1 Otocinclus
3 Gastromizon
1 Crossocheilus Siamensis
1 Discus
15 Neon
- Altre informazioni: vasca riallestita il 01/10/2015. Illuminazione cambiata, ho sostituito i 2 neon con 8 CFL da 20W ciascuna. Secondo l'articolo sulle CFL dovrei avere 160-24=136 W. Erogazione di CO2 con bombola da 5lt Askoll e diffusore ADA
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di taita » 18/07/2016, 19:53
Eccomi di nuovo, nel frattempo le alghe sono aumentate e sono marroni e dure da rimuovere anche col raschietto. Ho aumentato di mezzora la luce (adesso sono a 6 h) e aumentato anche la fertilizzazione giornaliera, adesso metto:
15 ml rinverdente
15 ml magnesio
60 ml potassio
3-4 ml ferro
la conducibilità è a 170 ma le piante, specialmente le Hygrophila e le cabomba soffrono molto. Le Cabomba hanno gli steli secchi, si spezzano come le tocco, non hanno consistenza. Le Hygrophila stanno perdendo tutte le foglie sotto le superiori, hanno macchie puntiformi marroni e si staccano appeno le sfioro. Sta perfettamente la Rotundifolia che ha creato un bel boschetto, anche la Proserpinaca pur senza esagerare sta bene così come il muschio sui legni. Ho anche messo alcuni stick sotto la Proserpinaca e le Cabomba ma la crescita è sempre lenta.
Cosa posso fare?

taita
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 19/07/2016, 7:56
taita ha scritto:Cosa posso fare?
Aprire un nuovo topic, con magari delle foto e qualche misurazione aggiornata, perché dopo quasi 2 mesi dall'ultimo messaggio non ci si ricorda più niente.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
taita

- Messaggi: 562
- Messaggi: 562
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/09/15, 14:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Nimphea Lotus Red
Rotala Rotundiflora
Anubias barteri nana
Egeria Densa
Proserpinaca Palustris
Lilaeopsis brasiliensis
Staurogyne repens
Hygrophila corymbosa
- Fauna: 3 Corydoras
1 Otocinclus
3 Gastromizon
1 Crossocheilus Siamensis
1 Discus
15 Neon
- Altre informazioni: vasca riallestita il 01/10/2015. Illuminazione cambiata, ho sostituito i 2 neon con 8 CFL da 20W ciascuna. Secondo l'articolo sulle CFL dovrei avere 160-24=136 W. Erogazione di CO2 con bombola da 5lt Askoll e diffusore ADA
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di taita » 19/07/2016, 8:31
GiuseppeA ha scritto:Aprire un nuovo topic, con magari delle foto e qualche misurazione aggiornata, perché dopo quasi 2 mesi dall'ultimo messaggio non ci si ricorda più niente.
ciao Giuseppe, ok, farò così. Il tempo di fare le misurazioni e aprirò un nuovo topic. Questo che fine farà?, verrà chiuso o che altro? (semplice curiosità)
Grazie
taita
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 19/07/2016, 8:39
taita ha scritto:Questo che fine farà?,
Questo resterà qui, marcendo diventerà concime per le alghe.
A parte gli scherzi lo possiamo anche chiudere se mi dai l'OK.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
taita

- Messaggi: 562
- Messaggi: 562
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/09/15, 14:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Nimphea Lotus Red
Rotala Rotundiflora
Anubias barteri nana
Egeria Densa
Proserpinaca Palustris
Lilaeopsis brasiliensis
Staurogyne repens
Hygrophila corymbosa
- Fauna: 3 Corydoras
1 Otocinclus
3 Gastromizon
1 Crossocheilus Siamensis
1 Discus
15 Neon
- Altre informazioni: vasca riallestita il 01/10/2015. Illuminazione cambiata, ho sostituito i 2 neon con 8 CFL da 20W ciascuna. Secondo l'articolo sulle CFL dovrei avere 160-24=136 W. Erogazione di CO2 con bombola da 5lt Askoll e diffusore ADA
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di taita » 19/07/2016, 8:46
GiuseppeA ha scritto:Questo resterà qui, marcendo diventerà concime per le alghe.
A parte gli scherzi lo possiamo anche chiudere se mi dai l'OK.

Nooo!, concime per le alghe no.....
Direi che si può chiudere, non essendo arrivati ad una conclusione, mi sembra inutile tenerlo ancora in piedi.
Ci sentiamo sul prossimo topic.
Grazie
taita
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 19/07/2016, 8:47
Ok chiudo.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti