Alghe sulle piante e sui vetri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Dany0106
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 20/12/19, 15:25

Alghe sulle piante e sui vetri

Messaggio di Dany0106 » 14/01/2020, 7:14

Ok allora farò queste cose:
Cambiare il 9000k con un altro 6500
Cambio d'acqua con osmosi
Integrare i fosfati
Grazie per l'aiuto, vi farò sapere come si evolverà la situazione :D

Posted with AF APP

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Alghe sulle piante e sui vetri

Messaggio di kumuvenisikunta » 17/01/2020, 20:37

ciao @Dany0106
potresti fare una panoramica dell'acquario? :-?
quelle sulle rocce sono quasi sicuramente puntiformi e tra le cause vi è la carenza di fosfati.
Mentre sui vetri se vengono via facilmente sono GDA potrebbe essere l'illuminazione :-?
Dany0106 ha scritto:
13/01/2020, 18:37
Le anubias diventano immediatamente nere
che consistenza hanno?sono dure o gelatinose?
Dany0106 ha scritto:
13/01/2020, 21:33
I cambi d'acqua li faccio già, forse anche troppi, circa 30 litri ogni due settimane
come mai?andrebbero fatti solo se necessario :)
facendo spesso cambi con acqua di rete introdurrai anche silicati ceh facilitano la proliferazione delle diatomee.
Dany0106 ha scritto:
13/01/2020, 21:59
c'è stato un periodo in cui ho usato osmosi
così però alla lunga azzeri le durezze ;)
Dany0106 ha scritto:
13/01/2020, 21:33
essendo ghiaia bianca in una settimana diventa marrone.
su questo credo che ti dovrai rassegnare,difficile mantenerla bianca,inoltre sifonando il fondo vai a eliminare batteri che svolgono l'azione nitrificante compromettendo la stabilità dell'acquario
Dany0106 ha scritto:
13/01/2020, 18:37
pH:7
KH:8
NO2-:0 mg/L
NO3-:20 mg/L
PO43-:0 mg/L
sai la conducibilità?
Dany0106 ha scritto:
13/01/2020, 21:59
Penso inoltre che sostituirò la echinodorus, secondo me ormai irrecuperabile, con una vallisneria gigantea.
foto?sicuro sia irrecuperabile? :D
la vallisneria anche se una bella pianta ti pregiudica la scelta di altre piante a causa della sua Allelopatia
Dany0106 ha scritto:
14/01/2020, 7:14
Ok allora farò queste cose:
Cambiare il 9000k con un altro 6500
Cambio d'acqua con osmosi
Integrare i fosfati
per ora pensa alla fertilizzazione poi vediamo se bisogna fare altro :-bd
Alessandro

Avatar utente
Dany0106
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 20/12/19, 15:25

Alghe sulle piante e sui vetri

Messaggio di Dany0106 » 18/01/2020, 18:47

Ciao
Ti posto una foto di tutto l'acquario
20200118_183310.jpg
Purtroppo non ho fatto caso alla consistenza di quelle alghe. Non credo però che ci vorrà molto per poter verificare :))
In effetti ho capito che non riuscirò mai ad avere la ghiaia bianca, d'ora in poi farò al massimo un piccolo cambio ogni 2 settimane con osmosi e rubinetto.
Purtroppo ancora non ho un conduttivimetro, dovrei provvedere.
20200118_183322.jpg
Le foglie vecchie sono coperte di alghe e quelle nuove crescono deformate e molto sottili, quasi trasparenti. Inoltre mi piace di più la vallisneria quindi la cambierei in ogni caso. Non ero però a conoscenza dei problemi di allelopatie. Con le piante che attualmente ho (limnophila sessiliflora, Cryptocoryne costata, anubias barteri e nana, hygrophila polysperma rosanervig e un'altra pianta di cui non so il nome ma posto la foto) ci sono problemi?
20200118_183338.jpg
Ho già ordinato la lampada, almeno mi tolgo questo pensiero dell'illuminazione, a breve inizierò anche ad integrare i fosfati.
Aggiungo che la Cryptocoryne costata (inserita circa una settimana fa) sta perdendo tutte le foglie, come mai?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Alghe sulle piante e sui vetri

Messaggio di kumuvenisikunta » 19/01/2020, 0:55

Dany0106 ha scritto:
18/01/2020, 18:47
quelle nuove crescono deformate e molto sott
Credi che sia ora di passare in Fertilizzazione ;)
Dany0106 ha scritto:
18/01/2020, 18:47
Inoltre mi piace di più la vallisneria
Che ne pensi della Cryptocoryne balansae? :D
Dany0106 ha scritto:
18/01/2020, 18:47
un'altra pianta di cui non so il nome
Ceratophyllum demersum e submersum
Dany0106 ha scritto:
18/01/2020, 18:47
Aggiungo che la Cryptocoryne costata (inserita circa una settimana fa) sta perdendo tutte le foglie, come mai?
Normale in adattamento,perde le foglie per poi nascere quelle nuove.
Trovi delle galleggianti informazioni in questo articolo
Cryptocoryne in acquario

Posted with AF APP
Alessandro

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 4 ospiti