Ciano in superficie

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Ciano in superficie

Messaggio di thenax » 03/01/2018, 13:23

Ecco davanti, i due lati e l’impianto di CO2 con il proflora jbl che butta CO2 dalla spraybar verticale montata opposta al tubo di aspirazione
Colonna 55cm
Che faccio??? più che sostituire le luci vorrei aggiungerne
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di thenax il 03/01/2018, 13:25, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Ciano in superficie

Messaggio di Giueli » 03/01/2018, 13:24

Quoto,anche io aumenterei le luci con temperature più calde.

Ci dici com'è settata la pompa del filtro?

Che differenza di temperatura hai tra il fondo è la superficie... mera curiosità :D
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Ciano in superficie

Messaggio di Gery » 03/01/2018, 13:29

thenax ha scritto: Che faccio??? più che sostituire le luci vorrei aggiungerne
Con le piante che hai sicuramente... andrei almeno a 45 lumen/litro
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Ciano in superficie

Messaggio di thenax » 03/01/2018, 13:40

Giueli ha scritto: Quoto,anche io aumenterei le luci con temperature più calde.

Ci dici com'è settata la pompa del filtro?

Che differenza di temperatura hai tra il fondo è la superficie... mera curiosità :D
la pompa del filtro e1501 è settata a piena potenza ma il flusso l'ho diminuito installando la spraybar
la temperatura del fondo è 25.0, quella della superficie è 25.3
Questi utenti hanno ringraziato thenax per il messaggio:
Giueli (03/01/2018, 13:42)

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Ciano in superficie

Messaggio di thenax » 03/01/2018, 13:58

Quindi il problema è solo l’assenza di un 3000k?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Ciano in superficie

Messaggio di Gery » 03/01/2018, 14:09

thenax ha scritto: Quindi il problema è solo l’assenza di un 3000k?
@thenax fammi una cortesia, visto che dovrai integrare la luce che hai, apri un topic in Bricolage, così posso spiegarti meglio senza spostare troppo rispetto all'argomento del topic in cui ci troviamo...

Non vorrei abusare dell'ospitalità dei ragazzi di sezione. ^:)^
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
thenax (03/01/2018, 14:11)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Ciano in superficie

Messaggio di thenax » 13/01/2018, 15:55

Guardate ora
Le alghe son solo più bolle e non riesco più ad arrotolarle...
Perché? Cosa sono?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Ciano in superficie

Messaggio di Giueli » 13/01/2018, 19:45

thenax ha scritto: Guardate ora
Le alghe son solo più bolle e non riesco più ad arrotolarle...
Perché? Cosa sono?
Sono ciano... creano una patina sulla superficie rendendo lo scambio gassoso più difficile.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Ciano in superficie

Messaggio di thenax » 13/01/2018, 20:18

Comunque si stanno ritornando meno velocemente rispetto a prima
Ora faccio l’aggiornamento al jbl 1501 sostituendo il nuovo pezzo prefiltrante e tra un mese sostituisco il penultimo cestello con dei cannolicchi anziché spugne
Oggi peraltro ho messo su altri 6000 lumens di LED oltre ai 9000 che avevo già

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Ciano in superficie

Messaggio di Giueli » 13/01/2018, 20:23

thenax ha scritto: Comunque si stanno ritornando meno velocemente rispetto a prima
Bene :-bd
thenax ha scritto:
13/01/2018, 20:18
thenax ha scritto:
13/01/2018, 20:18
Oggi peraltro ho messo su altri 6000 lumens di LED oltre ai 9000 che avevo già
Questo aiuterà molto le piante e di conseguenza i ciano avranno più difficoltà 😉
Aggiorna se noti differenze 😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti