Anche a me sembra
C. crispata, anche se personalmente non mi ha mai fatto dei ciuffetti come quelli della prima foto.
Se è lei: le lumache non la mangiano, le
Caridina/Neocaridina non la mangiano (anche se adorano "pascolarci" sopra), l'unico dei miei animali che la fa sparire in pochi secondi è il granchio (ma di certo non lo consiglio come contromisura

!).
Da quello che ho visto, non si combatte come con le altre alghe: con la giusta fertilizzazione, le piante partono a razzo, le filamentose e le polverose spariscono, le puntiformi si riducono, mentre lei parte tutta felice e cresce come le piante.
Conviverci non lo trovo difficile (mi è arrivata con la
Aegagropila linnaei e, siccome mi piaceva, l'ho messa in tutte le vasche): quando cresce troppo o in punti in cui non la voglio (sulle piante), la rimuovo manualmente prendendola tra due dita e la butto al granchio.
Mi rendo però conto che, se la volessi togliere completamente, non credo sia più possibile: potrò anche provare a rimuoverla quasi tutta, ma ci sarà sempre qualche frammento che mi sfuggirà.
Mi spiace di non esserti d'aiuto e spero di non averti spaventato troppo in tal senso. Comunque la reputo molto bella e quando è in forma fa un pearling che alle piante fa un baffo. Io proverei a conviverci, sfoltendola non appena vedi che diventa troppo invasiva; in rete ho letto anche io che l'unico modo per levarsela dai piedi è riallestire tutto da capo, cambiando anche fondo e pure piante; da mia esperienza credo sia plausibile che non ci siano metodi alternativi. La tua vasca però è meravigliosa, e sarebbe davvero un peccato arrivare a una soluzione così drastica.
PS. Le staghorn non le conosco, quindi non posso escludere che invece si tratti di loro.