Consiglio su soluzione migliore

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Baron911
star3
Messaggi: 419
Iscritto il: 13/12/21, 9:28

Consiglio su soluzione migliore

Messaggio di Baron911 » 19/09/2024, 10:34

Salve, ho una vasca con poco carico organico e abbastanza piantumata. Non ho avuto mai alcun problema di alghe se non qualche filamentosa debellata da tempo. Tuttavia dopo un piccolo cambio d'acqua ho notato il formarsi di una patina superficiale. Ho lasciato perdere pensando fosse solo patina batterica, tuttavia con il passare dei giorni la patina si è fatta sempre più spessa così ho prelevato l'acqua con un bicchiere e sorpresa! Acqua verdissima tanto da macchiare il bicchiere e le mani.
Le piante continuano a crescere benissimo e i pesci sono in saluti. I valori sono ok. 
Non capisco quindi l'esplosione algale da cosa è dovuta. Comunque come mi consigliate di procedere?
Periodo di buio o lampada UV? Se si utilizza la lampada UV è possibile posizionarla direttamente in acqua e non in un contenitore come il filtro?

Avatar utente
Silvan87
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 08/09/24, 21:40

Consiglio su soluzione migliore

Messaggio di Silvan87 » 19/09/2024, 11:08

Humm... volvox? ​ :-?
 
Da cosa deduci che hai poco carico organico? I test cosa dicono? Fertilizzi?
 
Intanto prova con della lana di perlon nel filtro, cambiala spesso e vedi se migliora 

Posted with AF APP

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1879
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Consiglio su soluzione migliore

Messaggio di Will74 » 19/09/2024, 11:38


Baron911 ha scritto:
19/09/2024, 10:34
Se si utilizza la lampada UV è possibile posizionarla direttamente in acqua
E' una lampada ultravioletti germicida altamente dannosa (UVC) non puoi lasciarla esposta ad organismi viventi (te compreso), l'acqua deve scorrere in un contenitore chiuso con la lampada così da evitare l'esposizione. Anche nel filtro non puoi lasciarla libera o uccidi anche i batteri buoni che hai dentro, lo sterilizzi.
 
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
Catia73 (28/09/2024, 13:57)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
Baron911
star3
Messaggi: 419
Iscritto il: 13/12/21, 9:28

Consiglio su soluzione migliore

Messaggio di Baron911 » 19/09/2024, 11:52


Silvan87 ha scritto:
19/09/2024, 11:08
Humm... volvox? ​ :-?
 
Da cosa deduci che hai poco carico organico? I test cosa dicono? Fertilizzi?
 
Intanto prova con della lana di perlon nel filtro, cambiala spesso e vedi se migliora

SI presumo volvox. Ho pochissimo carico organico perché è un 60 litri con solo 6 iriatherina werneri quindi figuati... Fertilizzo con la linea easy life. 
Nitrati 10 mlg
Nitriti 0
Fosfati 0,5
KH 8
GH 10
pH 7,5

 

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:

Will74 ha scritto:
19/09/2024, 11:38

Baron911 ha scritto:
19/09/2024, 10:34
Se si utilizza la lampada UV è possibile posizionarla direttamente in acqua
E' una lampada ultravioletti germicida altamente dannosa (UVC) non puoi lasciarla esposta ad organismi viventi (te compreso), l'acqua deve scorrere in un contenitore chiuso con la lampada così da evitare l'esposizione. Anche nel filtro non puoi lasciarla libera o uccidi anche i batteri buoni che hai dentro, lo sterilizzi.

Il mio filtro non permette di aggiungere una lampada UV ma su amazon ho trovato un piccolo filtro interno per un max di 80 litri che contiene all'interno già la lampada UV. Casomai, sempre se non si risolve spontaneamente, potrei accostare quest'altro filtro all'altro che ho già interno? Magari solo per tenere la lampada UV.

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1879
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Consiglio su soluzione migliore

Messaggio di Will74 » 19/09/2024, 12:19


Baron911 ha scritto:
19/09/2024, 11:54
potrei accostare quest'altro
Secondo me se dentro non lasci materiali filtranti può essere una soluzione, hai uno screenshot del prodotto? 
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
Baron911
star3
Messaggi: 419
Iscritto il: 13/12/21, 9:28

Consiglio su soluzione migliore

Messaggio di Baron911 » 19/09/2024, 12:55


Will74 ha scritto:
19/09/2024, 12:19

Baron911 ha scritto:
19/09/2024, 11:54
potrei accostare quest'altro
Secondo me se dentro non lasci materiali filtranti può essere una soluzione, hai uno screenshot del prodotto?
Si può modificare anche il getto senza creare quelle fontanelle. 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1879
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Consiglio su soluzione migliore

Messaggio di Will74 » 19/09/2024, 15:21

Ho visto che puoi anche regolare il flusso, però se deve "uvizzare" ​ :)) (termine molto tecnico) non so se è meglio al minimo o al massimo, mi ero anche documentato ma non mi ricordo più ​ :(( .
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10131
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Consiglio su soluzione migliore

Messaggio di Platyno75 » 20/09/2024, 11:31

Ma una foto?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Baron911
star3
Messaggi: 419
Iscritto il: 13/12/21, 9:28

Consiglio su soluzione migliore

Messaggio di Baron911 » 27/09/2024, 9:46

Scusate se rispondo solo ora. Ho risolto usando un filtro più performante ed è stato alquanto strano perché le volvox e sicuramente erano volvox, sono sparite nel giro di due giorni.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10131
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Consiglio su soluzione migliore

Messaggio di Platyno75 » 27/09/2024, 20:19


Baron911 ha scritto:
27/09/2024, 9:46
filtro più performante ed è stato alquanto strano

Per curiosità quale modello?
Hai travasato il materiale filtrante biologico?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti