Filamentose: cosa sbaglio?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Filamentose: cosa sbaglio?

Messaggio di GiuseppeA » 30/05/2017, 10:12

Chry ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:
Chry ha scritto: Dò una bella potata al Myrio e ad altre piante. Tuttavia devo buttare via le talee, non ho più posto in acquario. Quindi ridurrò molto la massa vegetale. Non sarà un problema?
Questo sarebbe meglio evitarlo.. Se proprio devi, fallo in due momenti a distanza di qualche giorno. ;)
Purtroppo non saprei dove mettere nuove talee. Ci ho già provato diverse volte a piantarne, ma la maggior parte mi marcisce, probabilmente per la poca luce che prendono.
Anche senza ripiantare...è sempre meglio potare poco per volta in modo da non rallentate tutta la flora. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Chry (30/05/2017, 11:08)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Filamentose: cosa sbaglio?

Messaggio di Chry » 30/05/2017, 11:09

GiuseppeA ha scritto:
Chry ha scritto:
GiuseppeA ha scritto: Questo sarebbe meglio evitarlo.. Se proprio devi, fallo in due momenti a distanza di qualche giorno. ;)
Purtroppo non saprei dove mettere nuove talee. Ci ho già provato diverse volte a piantarne, ma la maggior parte mi marcisce, probabilmente per la poca luce che prendono.
Anche senza ripiantare...è sempre meglio potare poco per volta in modo da non rallentate tutta la flora. ;)
Grazie, procederó una pianta alla volta :)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Filamentose: cosa sbaglio?

Messaggio di Nijk » 30/05/2017, 12:27

Chry ha scritto: Ho fatto il test del KH con 10 ml d'acqua, raddoppiando cioè il campione. A riprova, con 5 ml il colore virava tra la terza e la quarta goccia, quindi direi che il valore è confermato.
Per quel che riguarda il GH, il colore virava tra la sesta e la settima goccia, quindi, indicativamente, ho scritto 6.5.
Erogo CO2, circa 30 bolle al minuto, valore pH shakerato circa 7.2.
Naturalmente considerando gli strumenti dei quali ci serviamo non è possibile chiedere la precisione, avendo comunque tu un test a reagente prendi come punto di riferimento le gocce, se il colore vira alla terza goccia è tre se alla quarta è quattro, così anche per il GH.
Chry ha scritto: Sotto ogni pianta con apparati radicali che ho, ho interrato un quarto di stick compo.
Aggiungi qualche altro pezzo alla Alternanthera, è evidente che non basta quello che hai dato.
Chry ha scritto: I Myrio in effetti (ne ho 3) crescono alla velocità della luce. Sono diventati una foresta inestricabile e devo potarli un bel pò perchè sono abbondantemente in superficie.
Immagino, ti conviene però potare gli apici e ripiantarli, tenendolo completamente sommerso, mi confermi che le radici aeree nel tuo caso non sono riconducibili ad eventuali carenze ma fisiologiche.
Chry ha scritto: Dò una bella potata al Myrio e ad altre piante. Tuttavia devo buttare via le talee, non ho più posto in acquario. Quindi ridurrò molto la massa vegetale. Non sarà un problema?
L'unica accortezza da seguire nel caso di una potatura massiccia è quella di ridurre la fertilizzazione in colonna, purtroppo la manutenzione ( intessa come potatura ) va fatta di tanto in tanto, se la fai in modo più sistematico eviterai di ritrovarti foreste inestricabili in vasca.
Per le piante a stelo ( tutte ) ad ogni modo io ti consiglio di farla prima che tocchino la superficie dell'acqua.
Puoi fare in due modi:
- tagliare le piante a circa metà della loro lunghezza e gettare la parte tagliata.
- tagliare tutto rasoterra e poi ri-interrare solo le talee ( gli apici delle piante in genere sono sempre la parte più bella )

In tutti e due i casi la pianta ricrescerà senza problemi.
Chry ha scritto: Dò una bella pulita alle piante togliendo le alghe. Posso buttare via quella palla schifosa o mi metto nei guai?
Certo eliminala ... coltiviamo le piante non le alghe ;)

Per il resto penso che ci siamo.
Chry ha scritto: Purtroppo non saprei dove mettere nuove talee. Ci ho già provato diverse volte a piantarne, ma la maggior parte mi marcisce, probabilmente per la poca luce che prendono.
Top
Chry fai una bella foto panoramica della vasca a luci accese, facci vedere come sei messo.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Chry (30/05/2017, 12:59)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Filamentose: cosa sbaglio?

Messaggio di Chry » 30/05/2017, 13:02

Grazie per i preziosi consigli Nijk! :-bd
Procedo nei prossimi due giorni.

La palla la butto via, non vedo l'ora. Tuttavia ho letto che eliminando manualmente una buona quantità di alghe, si può incorrere nel rischio di cianobatteri. Quindi assumo che il tuo consiglio di eliminarla è alla luce del cambio d'acqua che devo effettuare in modo da ridurre gli inquinanti, corretto?
Se la eliminassi senza cambiare acqua sarebbe rischioso?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Filamentose: cosa sbaglio?

Messaggio di Nijk » 30/05/2017, 13:38

Noi dobbiamo cercare di risolvere qualche problemino che hai in vasca, più o meno il ragionamento che fai tu è lo stesso che ho fatto io, non faremo danni.
L'acqua al di là di quella palla di alghe ( che ti porterai in vasca per parecchi mesi se non la togli ) dobbiamo cambiarla anche e soprattutto per ovviare in qualche modo a tutti i prodotti che hai inserito fino ad ora.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Filamentose: cosa sbaglio?

Messaggio di Chry » 30/05/2017, 18:17

Nijk ha scritto: Noi dobbiamo cercare di risolvere qualche problemino che hai in vasca, più o meno il ragionamento che fai tu è lo stesso che ho fatto io, non faremo danni.
L'acqua al di là di quella palla di alghe ( che ti porterai in vasca per parecchi mesi se non la togli ) dobbiamo cambiarla anche e soprattutto per ovviare in qualche modo a tutti i prodotti che hai inserito fino ad ora.
:-bd

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Filamentose: cosa sbaglio?

Messaggio di Paky » 30/05/2017, 20:43

Nelle foto vedo carenza di potassio (foglie vecchie trasparenti) e microelementi (foglie nuove accartocciate)... :-?
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Filamentose: cosa sbaglio?

Messaggio di Chry » 31/05/2017, 9:17

Paky ha scritto: Nelle foto vedo carenza di potassio (foglie vecchie trasparenti) e microelementi (foglie nuove accartocciate)... :-?
Grazie Paky, si la mia carenza di potassio è cronica, non sono ancora riuscito a trovare un equilibrio.
Specialmente per il fatto che avendo già nitrati in abbondanza non mi va di aggiungerne altri con il KNO3.
Stavo pensando di comprare un prodotto specifico con solo potassio, in modo da risolvere il problema e non aggiungere altre cose in vasca in situazioni come queste. Qualche consiglio su un buon prodotto?

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Filamentose: cosa sbaglio?

Messaggio di Paky » 31/05/2017, 11:27

Chry ha scritto: Specialmente per il fatto che avendo già nitrati in abbondanza non mi va di aggiungerne altri con il KNO3.
se ti sentisse Rox... 8-|
Il nitrato di potassio non alza i nitrati! :-!!! Le piante, assorbendo il potassio, assorbono anche il nitrato, in maggiore quantità che il potassio. Alla fine, mettendo nitrato di potassio, i nitrati scenderanno.
Leggi bene l'articolo: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio (totale 2):
Chry (31/05/2017, 11:34) • FrancescoFabbri (31/05/2017, 11:46)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Filamentose: cosa sbaglio?

Messaggio di Chry » 31/05/2017, 11:39

Paky ha scritto:
Chry ha scritto: Specialmente per il fatto che avendo già nitrati in abbondanza non mi va di aggiungerne altri con il KNO3.
se ti sentisse Rox... 8-|
Il nitrato di potassio non alza i nitrati! :-!!! Le piante, assorbendo il potassio, assorbono anche il nitrato, in maggiore quantità che il potassio. Alla fine, mettendo nitrato di potassio, i nitrati scenderanno.
Leggi bene l'articolo: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Grazie maestro per ricordarmelo ^:)^
Allora vado avanti di KNO3 a cuor leggero, in modo da avere circa 3 mg/l in acquario (seguendo i consigli di @lucazio00 nell'altro post).

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti