Filamentose...siamo solo noi???

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Filamentose...siamo solo noi???

Messaggio di Jack of all trades » 12/11/2014, 17:59

Specy ha scritto: Non credo che le filamentose facciano molto pearling, perlomeno nella mia vasca, non l'ho mai visto. Inoltre, sempre secondo la mia esperienza sulle mie vasche, le filamentose si riproducono molto velocemente.
Ti assicuro che ne fanno un bel po' anche loro :)) :-l
Quando avevo avviato l'acquario sul fondo mi erano cresciuti dei batuffoli identici, erano filamentose. Avevo messo il Ceratophyllum e ha dato loro il colpo fatale. Controlla il pearling dell'Egeria che sia dovuto a lei e non a delle piccole alghe presenti sulle foglie, se è sana e cresce bene dovresti avere una bella difesa.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Filamentose...siamo solo noi???

Messaggio di GiuseppeA » 12/11/2014, 18:24

Jack of all trades ha scritto:Controlla il pearling dell'Egeria che sia dovuto a lei e non a delle piccole alghe presenti
Arriva da lei direttamente perchè è stata potata da poco e non ha alcun segno di alghe e poi è un pearling continuo invece le alghe mi fanno un bolla grande alla volta..

Comunque terrò monitorata la situazione e vediamo come si evolve..

Nel frattempo fertilizzo come al solito o modifico qualcosa?
15 potassio 5 magnesio 5 rinverdente una volta alla sett e ferro ogni 10 giorni

Di CO2 secondo il calcolatore sono a 35 (KH 4 pH 6.6 temp 25) con 8 bolle min sistema venturi...va bene così? sono al limite ma i pesci non hanno nessun comportamento strano, nuotano per tutta la vasca e mangiano come leoni..

Ho anche aumentato il parco luci da 2 settimane(magari sono dovute anche a quello) e sono con il fotoperiodo così diviso:alba 1 CFL... dopo 1/4 2 CFL e restano sole per 1/2...poi si accendono anche i neon per 5ore e mezza e poi si tramonta come all'alba ma al rovescio ovviamente... aumento settimanale di 1/2 ora per l'accensione totale mentre alba e tramonto restano con gli stessi tempi..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Filamentose...siamo solo noi???

Messaggio di Jack of all trades » 12/11/2014, 18:33

Potrebbero essere state tranquillamente le luci, quando si aumentano andrebbe ridotto il fotoperiodo a 4/5 ore e riaumentarlo di mezz'ora alla settimana.
Se la fertilizzazione va bene, devi vederlo te in base alla risposta delle piante, anche l'andamento conducibilità ti può aiutare molto! Per il rinverdente puoi, se hai voglia/pazienza, suddividere quei 5 ml su più giorni, potrebbe aiutarti a non avere qualche eccesso di micro momentaneo che favorisce le alghe.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Filamentose...siamo solo noi???

Messaggio di GiuseppeA » 12/11/2014, 18:38

Jack of all trades ha scritto:quando si aumentano andrebbe ridotto il fotoperiodo a 4/5 ore e riaumentarlo di mezz'ora alla settimana
si si ...sono ripartito da 4 e mezzo...
Jack of all trades ha scritto:Se la fertilizzazione va bene, devi vederlo te in base alla risposta delle piante, anche l'andamento conducibilità ti può aiutare molto!
fertilizzo e sale di circa 50 e poi in una settimana riscendo quasi al valore iniziale che domenica prima di fertilizzare era 226
Jack of all trades ha scritto:Per il rinverdente puoi, se hai voglia/pazienza, suddividere quei 5 ml su più giorni
Sarà fatto..da domenica, giorno dedicato alla fertilizzazione, dividerò il rinverdente su tutta la settimana....non è così complicato :)) :)) :))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Filamentose...siamo solo noi???

Messaggio di Jack of all trades » 12/11/2014, 19:20

Ok! Bravo:) le filamentose come hai letto nell'articolo nel periodo di maturazione e nei mesi successivi sono ospiti consueti, forse quel pH le ha un poco aiutate. Ma visto che le piante e la fertilizzazione procedono bene non lo toccherei. Tieni d'occhio se continuano a propagarsi o meno, e tienici aggiornati sull'andamento! :)
tap

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Filamentose...siamo solo noi???

Messaggio di Rox » 13/11/2014, 1:14

Voglio ricordare a Giuseppe che le filamentose non vanno rimosse a mano.
Il rischio è che arrivino i cianobatteri, al loro posto... meglio le filamentose, se devo scegliere :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Filamentose...siamo solo noi???

Messaggio di cuttlebone » 13/11/2014, 7:05

GiuseppeA ha scritto:
Jack of all trades ha scritto:Controlla il pearling dell'Egeria che sia dovuto a lei e non a delle piccole alghe presenti
Arriva da lei direttamente perchè è stata potata da poco e non ha alcun segno di alghe e poi è un pearling continuo invece le alghe mi fanno un bolla grande alla volta..
Sei sicuro che si tratti di pearling e non di semplice ossigeno fuoriuscito da un taglio o da una ferita?
Facevo confusione anch'io...
Il primo e fine è lento nella risalita, con bollicine appena visibili; il secondo forma una catena di bollicine più simile al "perlage" degli spumanti.
In che senso le alghe fanno "una grande bolla alla volta"?
Quanto al dosaggio giornaliero, fino a poco fa facevo anch'io così, poco tutti i giorni. Ora son tornato al "periodico".
Provati entrambi i metodi, mi verrebbe da sconsigliarti quello giornaliero, ma sperimentare non fa male ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Filamentose...siamo solo noi???

Messaggio di GiuseppeA » 13/11/2014, 9:56

Rox ha scritto: le filamentose non vanno rimosse a mano.
Il rischio è che arrivino i cianobatteri, al loro posto... meglio le filamentose, se devo scegliere
Assolutamente d'accordo..non le toccherò sicuramente..
cuttlebone ha scritto:Il primo e fine è lento nella risalita, con bollicine appena visibili
Esattamente così...devo stare bello attento per vederle..le piante poi non sembrano che abbiano ferite, almeno causate da me, non le tocco da 1 settimana e il pearling è iniziato da qualche giorno..
cuttlebone ha scritto:In che senso le alghe fanno "una grande bolla alla volta"?
Mi sono spiegato male scusate....si riempo di bolle i "cespugli", come si vede in foto, e quando raggiungono una certa dimensione si staccano e "decollano"
cuttlebone ha scritto:Quanto al dosaggio giornaliero, fino a poco fa facevo anch'io così, poco tutti i giorni. Ora son tornato al "periodico".
Provati entrambi i metodi, mi verrebbe da sconsigliarti quello giornaliero, ma sperimentare non fa male
Dalla prossima fertilizzazione dividerò i dosaggi su tutta la settimana, proverò per un pò e vediamo che succede...
Una domanda stupida..ma voi fertilizzate a luci accese o spente? cambia qualcosa?(scusate l' OT che chiudo subito con questa domanda)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Filamentose...siamo solo noi???

Messaggio di Jack of all trades » 13/11/2014, 13:49

GiuseppeA ha scritto: Una domanda stupida..ma voi fertilizzate a luci accese o spente? cambia qualcosa?(scusate l' OT che chiudo subito con questa domanda)
Di solito fertilizzo una mezz'oretta prima del fotoperiodo. Se fertilizzi a luci spente semplicemente i nutrienti rimarranno in vasca e non verranno assorbiti fino al fotoperiodo. L'unico componente in cui aspetto l'accensione delle luci è il ferro CIFO, perché contiene una parte di ferro solubile che non so quanto resti in soluzione prima di precipitare :-?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Filamentose...siamo solo noi???

Messaggio di Rox » 13/11/2014, 14:19

GiuseppeA ha scritto:ma voi fertilizzate a luci accese o spente? cambia qualcosa?
Non devi scusarti per l'OT, tu fai benissimo a chiederlo.
Tuttavia, pochi si interesseranno a questa domanda, in fondo alla 2^ pagina di un topic... intitolato alle filamentose.

Se invece apri un altro topic, col titolo giusto, ti piovono risposte da tutte le parti.
E' così che funziona, di solito. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 6 ospiti