No,su filtri esterni i contenitori sono comunque opachi e vanno bene cosi'.I vecchi filtri interni a scomparti ricavati sul lato vasca andavano invece chiusi e possibilmente oscurati.Den10 ha scritto: ↑scusa marco se m'intrometto ,ma leggendo il post mi e' venuto un dubbio:se alcuni batteri hanno bisogno del buio pensi che sia meglio oscurare,magari con un foglio nero,cartoncino etc...,il mio filtro prime30 che ha il contenitore che lascia passare la luce della stanza(anche se e' leggermente scurato come materiale)?
Poi dipende da cosa vuoi ottenere da un filtro,per un processo normale di nitrificazione ammoniaca/ammonio-nitriti-nitrati non ci sono grandi problemi in questo senso,se vuoi invece cercare di chiudere il ciclo dell'azoto ottenendo la denitrificazione devi avere zone a flusso quasi assente,buio,fanghiglia ecc.ecc.ma è un discorso diverso.E' comunque piu' facile ottenere questo fenomeno in un fondo maturo che non in un filtro
