Filtro vs alghe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17762
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Filtro vs alghe

Messaggio di marko66 » 13/10/2018, 23:35

Den10 ha scritto:
marko66 ha scritto: condizioni migliori per alcuni(buio e +- ossigeno a seconda della velocita' del flusso della pompa)
scusa marco se m'intrometto ,ma leggendo il post mi e' venuto un dubbio:se alcuni batteri hanno bisogno del buio pensi che sia meglio oscurare,magari con un foglio nero,cartoncino etc...,il mio filtro prime30 che ha il contenitore che lascia passare la luce della stanza(anche se e' leggermente scurato come materiale)?
No,su filtri esterni i contenitori sono comunque opachi e vanno bene cosi'.I vecchi filtri interni a scomparti ricavati sul lato vasca andavano invece chiusi e possibilmente oscurati.
Poi dipende da cosa vuoi ottenere da un filtro,per un processo normale di nitrificazione ammoniaca/ammonio-nitriti-nitrati non ci sono grandi problemi in questo senso,se vuoi invece cercare di chiudere il ciclo dell'azoto ottenendo la denitrificazione devi avere zone a flusso quasi assente,buio,fanghiglia ecc.ecc.ma è un discorso diverso.E' comunque piu' facile ottenere questo fenomeno in un fondo maturo che non in un filtro ;)
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Den10 (15/10/2018, 13:01)

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Filtro vs alghe

Messaggio di Humboldt » 14/10/2018, 0:21

Ho letto con attenzione ma mi sfugge qualcosa ~x(
Vuoi togliere il filtro esterno per aumentare il pH o per combattere una invasione algale? (anche qui non è chiaro se di alghe ne hai tante o poche)
Pisu ha scritto: La vasca è stata riavviata ad agosto ma non completamente, nel senso che ho smosso il fondo ma non è mai stato all'asciutto
Che significa?
Il filtro l'hai avviato nuovo da agosto?
Il fondo è quello di un precedente allestimento della vasca?
Pisu ha scritto: Quindi non so a che punto è la maturazione dell'acquario...
Se non registri nitriti in vasca il filtro fa il suo sporco lavoro :D e quindi possiamo dire che è maturo.
Per far maturare tutto ciò che sta nei 5 vetri ci vuole tempo, ma dipende molto dal fondo se lo hai toccato o meno.
Pisu ha scritto: il mio problema non è combattere le alghe (ho già un altro topic) ma capire se togliendo il filtro peggioro la situazione.
Con molta probabilità si, peggiori la situazione ma anche qui dipende dal tipo di invasione di alghe e dallo stato delle piante.
Pisu ha scritto: Mentre il discorso del pH basso è relativo alla maturazione biologica della vasca (non del filtro) che sicuramente sarà rallentata.
I processi di nitrificazione che si hanno nel filtro producono H+ e pertanto un buon filtro maturo aiuta a mantenere il pH acido.
Poi perché dici che sarà "sicuramente rallentata"? Le piante che dicono?

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18281
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Filtro vs alghe

Messaggio di Pisu » 14/10/2018, 1:34

Humboldt ha scritto: Vuoi togliere il filtro esterno per aumentare il pH o per combattere una invasione algale?
No, per sfizio :D mi piacerebbe provare la conduzione senza filtro
Humboldt ha scritto: Che significa?
Il filtro l'hai avviato nuovo da agosto?
Il fondo è quello di un precedente allestimento della vasca?
Allora, ad acquario avviato da anni ho deciso di cambiare il layout, ho spostato molto fondo verso la parete posteriore e ripiantumato quasi da zero. Il filtro è stato spento solo per queste operazioni e non ho svuotato completamente l'acquario.
Humboldt ha scritto: Per far maturare tutto ciò che sta nei 5 vetri ci vuole tempo
Intendevo proprio questo, la maturazione completa di cui si parla nel'articolo del "senza filtro"
Humboldt ha scritto: Poi perché dici che sarà "sicuramente rallentata"?
Perchè dopo aver smosso tutto il fondo ho creato scompiglio nella popolazione batterica che quindi si deve riassestare. So che i batteri si riproducono al meglio intorno a pH 7, avendo un pH basso pensavo che ci volesse più tempo...
Humboldt ha scritto: Le piante che dicono?
Le piante viaggiano alla grande e con loro pure le alghe, ho molta luce. Ora ho aggiunto delle galleggianti ed altre specie di piante per vedere se riesco a contenere le alghe con l'allelopatia. Ho le crispata, sono tremende ~x(
Fino a prima del "riallestimento" non fertilizzavo quasi nulla, alghe e piante erano ferme (l'ho scoperto dopo :)) ). Poi ho trovato voi e il pmdd ed ho capito molte cose. Per un po' ho tenuto a bada le crispata ma sono comunque sempre sul filo del rasoio e basta un niente che me le ritrovo dappertutto ~x( insomma, vanno e vengono nel giro di pochi giorni ma sono sempre troppe.
Comunque in questo post volevo solo sapere se posso togliere il filtro, come e quando.
Ps. scusami se ho sottinteso troppe cose, era per non scrivere un romanzo O:-)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti