
Hanno vinto i cianobatteri
- Michele09
- Messaggi: 878
- Iscritto il: 30/04/16, 17:19
-
Profilo Completo
Re: Hanno vinto i cianobatteri
Mi spiace 

Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Hanno vinto i cianobatteri
Non lo metto in dubbio questo, ma un acquario che dà le vere soddisfazioni te le dimostra nel lungo periodo, quando in genere più passa il tempo e meno problemi dovrebbe crearti.Yellowstone1977 ha scritto:Ti sbagli ... per oltre un anno è stata molto fiorente . Avevo la Rotala Macrandra cosi rigogliosa che me la invidiavod a solo !
Almeno io non sarei soddisfatto di una vasca che dopo un anno collassa

Non discuto la bontà dei fondi ADA, non sei il solo che va avanti per parecchi anni con quel prodotto.Yellowstone1977 ha scritto:Abbiamo attribuito il degrado al "i fondi ADA hanno un termine" . Ma anche questa non mi convince in quanto ho il mio caridinaio con il fondo ADA di 5 anni ...
Essendo sempre e comunque un sistema chiuso, piccolo e facilmente alterabile, per me la cosa importante è solo sapere sempre molto bene cosa si mette all'interno dei 5 vetri, che sia un tubo di plastica o anche un antibiotico, molte volte però in realtà si fa una cosa pensando di farne un'altra, non mi riferisco con questo alla tua situazione in particolare ma eliminando molte delle variabili e semplificando tutta la gestione complessiva spesso si riescono ad ottenere i risultati migliori e più duraturi, è più facile capire poi dove e se si sbaglia, non dico che sia questa l'unica via ma di sicuro è la meno complicata

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Hanno vinto i cianobatteri
Questa vasca non aveva un fondo ADA?Yellowstone1977 ha scritto:Perché dici cosi ? Li uso da 6 anniLuca.s ha scritto:Ed evita magari fondi ADA
E dopo un anno o due, non è implosa senza aver capito minimamente il perché?
Solitamente più si va avanti e più diventano mature e forti. Non il contrario!

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Hanno vinto i cianobatteri
Si , questa è l'unica spiegazione che abbiamo trovato . Io non ne sono pienamente convinto ma mi pare l'unica .Luca.s ha scritto:Questa vasca non aveva un fondo ADA?Yellowstone1977 ha scritto:Perché dici cosi ? Li uso da 6 anniLuca.s ha scritto:Ed evita magari fondi ADA
E dopo un anno o due, non è implosa senza aver capito minimamente il perché?
Solitamente più si va avanti e più diventano mature e forti. Non il contrario!
Anche se , come dicevo , ho un'acquario da 30 litri con terra ADA riciclata da un'altro acquario , che ha ora 5 anni di allestimento e le Caridina con le piante vivono bene .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Hanno vinto i cianobatteri
La mia opinione è che gli antibiotici non si usano a casaccio. Non so dove hai letto questa ricetta...o che non ci siano problemi alla vasca. Ma ti consiglio la prossima volta di darti a letture scientificheYellowstone1977 ha scritto:Si , non ci sono più i cianobatteri ma hanno vinto loro .
Siccome ho provato prima a modo mio , poi ho chiesto aiuto a voi , poi mi sono arreso ed ho svuotato , cambiato terra e riallestito l'acquario dove ho ritrovato i cianobatteri entro poche settimane (presumo per via del fatto che ho riciclato l'acqua in modo da salvare gli P. scalare e non perdere i batteri del filtro) .
Siccome tra una cosa e l'altra è un'anno che lotto contro alghe e cianobatteri mi sono procurato una ricetta ed ho somministrato l'Eritromicina .
So che non sarete d'accordo ma ... ho letto in ogni dove e da nessuna parte ho letto che l'antibiotico è pericoloso nell'immediato ai pesci . So che destabilizza pesantemente la flora batterica ma ero già pronto coi kit NO2- e via dicendo .
Prima e seconda somministrazione , i pesci non mostrano alcun problema e proseguono la loro vita serenamente ... anzi i due P. scalare stavano pure per deporre le uova (ho visto che pulivano il tronco e le avevano deposte 10 giorni prima con il poi solito esito , ormai abitudinario da anni , di cena alternativa a base di avannotti)
Terzo e quarto giorno non noto proprio niente di strano nei pesciotti .
Cambio del 30% acqua come da "regola" e 5 giorno nuova somministrazione di Eritromicina alla sera poco prima dello spegnimento luci .
Vado a letto .
L'indomani trovo 3 pesci morti ed il quarto che gli mancava poco ... difatti entro breve è morto pure lui .
Ora non vi è alcun pesce in quella vasca ... uan tristezza profonda visto che loro erano con me da 5-6 anni
La vostra opinione ? (oltre al non usare l'eritromicina)

Detto questo,il problema lo risolvevi più facilmente secondo me,usando l acqua ossigenata, isolando i pesci a parte.
Con un paio di cicli,distruggevi tutto..

- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Hanno vinto i cianobatteri
Magari è proprio questa la spiegazione.Yellowstone1977 ha scritto:terra ADA riciclata da un'altro acquario
Proprio perché il fondo "ha già dato" e ora è una semplice ghiaia, il tutto va bene.
Fondo nuovo, vasca nuova, boom iniziale, riallestimento dopo 2 anni. A me non piace come andazzo generale
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Rox
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Hanno vinto i cianobatteri
Yellowstone, la mia opinione è che quell'acquario ne ha subite troppe, nell'ultimo anno.
Quando sei arrivato qui, usavi il Protalon, l'Excel, protocolli di marca "come da foglietto", cambi d'acqua calendarizzati e tutto il resto.
Era già da un po' che avevi problemi di alghe e ciano.
In seguito, hai voluto provare una gestione meno... "artificiale", ma in modo poco convinto e molto confuso.
Alcuni consigli venivano applicati dopo tre mesi, altri venivano dimenticati, si diceva di farne 5 e ne facevi 2, senza pensare che le altre tre erano correlate...
Ho sempre avuto l'impressione che mescolassi metodi diversi, ricevendo consigli da fonti contrastanti.
L'Eritromicina, con cui hai concluso l'avventura, è un altro indizio in quella direzione.
Non ha importanza se segui i consigli di AF, di AcquaPortal, di Microcosmo, di Acquaexperience o del tuo negoziante... Quello che conta è che dai retta ad una sola fonte, senza MAI mescolare metodi diversi.
Quando sei arrivato qui, usavi il Protalon, l'Excel, protocolli di marca "come da foglietto", cambi d'acqua calendarizzati e tutto il resto.
Era già da un po' che avevi problemi di alghe e ciano.
In seguito, hai voluto provare una gestione meno... "artificiale", ma in modo poco convinto e molto confuso.
Alcuni consigli venivano applicati dopo tre mesi, altri venivano dimenticati, si diceva di farne 5 e ne facevi 2, senza pensare che le altre tre erano correlate...
Ho sempre avuto l'impressione che mescolassi metodi diversi, ricevendo consigli da fonti contrastanti.
L'Eritromicina, con cui hai concluso l'avventura, è un altro indizio in quella direzione.
Non ha importanza se segui i consigli di AF, di AcquaPortal, di Microcosmo, di Acquaexperience o del tuo negoziante... Quello che conta è che dai retta ad una sola fonte, senza MAI mescolare metodi diversi.
- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio (totale 2):
- alessio0504 (05/07/2016, 2:35) • Yellowstone1977 (22/07/2016, 10:37)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Hanno vinto i cianobatteri
Conoscendo il tuo parlare schietto temevo una risposta ancor più cruda
Ad ogni modo l'unico che mi ha approvato l'uso dell'eritromicina mi ha "rimproverato" comunque perchè a suo modo di vedere è inacettabile usare l'eritromicina granulare ma occorreva solo ed esclusivamente quella in pastiglie per evitare tutti gli eccipienti del granulare .

Ad ogni modo l'unico che mi ha approvato l'uso dell'eritromicina mi ha "rimproverato" comunque perchè a suo modo di vedere è inacettabile usare l'eritromicina granulare ma occorreva solo ed esclusivamente quella in pastiglie per evitare tutti gli eccipienti del granulare .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: AlessandroC1, chigos, Lenry99, Rindez e 3 ospiti