In avviamento.... Diatomee + Filamentose ???

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Bloccato
Avatar utente
supdaio
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 04/02/15, 11:50

Re: In avviamento.... Diatomee + Filamentose ???

Messaggio di supdaio » 05/02/2015, 19:11

Queste tre foto le ho fatte poco fa. Sono quelle alghe che non riuscivo a fotografare ieri perchè le avevo rimosse. In un giorno sono cresciute molto, e a parte i colori in foto, dal vivo sono chiare. Viste tutte insieme sembrano avorio o fieno... Però visto il colore del manado come sfondo e la tonalità giallina delle lampade potrei sbagliarmi.
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: In avviamento.... Diatomee + Filamentose ???

Messaggio di cuttlebone » 05/02/2015, 19:14

Accenderei, filamentose...
"Fotti il sistema. Studia!"

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: In avviamento.... Diatomee + Filamentose ???

Messaggio di Jovy1985 » 05/02/2015, 20:28

cuttlebone ha scritto:Accenderei, filamentose...
Io ti seguo :-bd
:-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: In avviamento.... Diatomee + Filamentose ???

Messaggio di Rox » 06/02/2015, 23:57

supdaio ha scritto:sino a ieri non mi passava neanche per la testa che l assenza di nitrati potesse costituire una via previlegiata per le alghe....
Le cose stanno cambiando, negli ultimi anni.

I nitrati venivano demonizzati, in passato, perché sempre in eccesso.
I cambi d'acqua si facevano apposta per diluirli.

In realtà, come diceva Paracelso (e anche il nostro Lucazio): "E' la dose che fa il veleno".
Le alghe non devi combatterle tu; devi mettere le tue piante in condizioni di farlo, poi ci pensano loro.

Ovviamente, per vincere una guerra ci vogliono soldati, non ballerine.
E' un po' difficile contrastare le alghe con i Microsorum, le Staurogyne e le Anubias... quelle sono piante decorative, alle alghe gli fanno da supporto.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
supdaio (08/02/2015, 0:23)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
supdaio
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 04/02/15, 11:50

Re: In avviamento.... Diatomee + Filamentose ???

Messaggio di supdaio » 07/02/2015, 18:43

Avendo il manado che tende a farmi alzare il GH (ora a 12^), almeno credo che sia lui, posso usare il bicarbonato di potassio per alzare il KH? perché usando l osso di seppia contribuirei ad alzare anche il GH, giusto?
ho letto che la migliore antagonista alle filamentose é l egeria densa, mi consigliate quella in particolare?
ho messo gli stick anche nel fondo e ho ridotto il fotoperiodo a 3 ore.

Avatar utente
supdaio
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 04/02/15, 11:50

Re: In avviamento.... Diatomee + Filamentose ???

Messaggio di supdaio » 07/02/2015, 18:48

Rox mi stai consigliando di toglierle o di aggiungerne di altre "adatte"? Grazie :)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: In avviamento.... Diatomee + Filamentose ???

Messaggio di cuttlebone » 07/02/2015, 19:45

supdaio ha scritto:Rox mi stai consigliando di toglierle o di aggiungerne di altre "adatte"? Grazie :)
Suppongo intendesse dirti di aumentare quelle a crescita rapida.
Le altre, anche se solo (o forse proprio perché sono) decorative, tienile pure ;)
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
supdaio (08/02/2015, 0:22)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: In avviamento.... Diatomee + Filamentose ???

Messaggio di Rox » 08/02/2015, 1:08

supdaio ha scritto:posso usare il bicarbonato di potassio per alzare il KH?
Sarebbe meglio se aprissi un topic in "Chimica", visto che l'argomento è cambiato.
Ma prima di farlo, forse ti può aiutare un mio vecchio messaggio di quasi un anno fa.

Per quanto riguarda l'Egeria, nel tuo acquario non ci può stare.
Va in conflitto con la Limnophila, per allelopatia.

Per te ci vorrebbe il Ceratophyllum, ma se la Limno non può stare senza nitrati... figuriamoci lui.
Ti invito a leggere l'articolo linkato, capirai perché te lo consiglio. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
supdaio
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 04/02/15, 11:50

Re: In avviamento.... Diatomee + Filamentose ???

Messaggio di supdaio » 08/02/2015, 9:58

Quindi se uso carbonato o bicarbonato di calcio (non ricordo cos é l osso di seppia) faccio alzare anche il GH, che da quello che ho capito tenderà ad alzarsi per mesi causa manado, se invece uso il bicarbonato di potassio allora aumenteró i nutrienti(potassio) in maniera piu duratura in vasca.
Il manado rilascia.magnesio, io metto potassio, mancano i nitrati in maniera patologica, tutto questo non mi aiuterà contro le alghe. ho capito bene?
invece per quel che riguarda le piante, anche se continuo a somministrare i bastoncini non serve aggiungerne perché cmq avró poco azoto. Giusto?
in sostanza devo aspettare la piena maturazione del filtro, e solo cosi potró iniziare a sconfiggere le filamentose?
spero di aver riassunto bene.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: In avviamento.... Diatomee + Filamentose ???

Messaggio di Rox » 08/02/2015, 11:32

supdaio ha scritto:la piena maturazione del filtro
La piena maturazione dell'acquario, non solo del filtro.
Ci vorrà una vita nelle tue condizioni... Devi mettere un pizzico di mangime ogni 2-3 giorni, in modo da favorire lo sviluppo di flora batterica.

Procurati quel Ceratophyllum; non occupa nemmeno spazio, visto che è galleggiante.
Oltretutto, schemerà un po' di luce sulle tue piante ombrofile.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti