Indovina chi.... sono queste simpatiche bestioline?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
ZakMcKracken
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 19/01/19, 9:27

Indovina chi.... sono queste simpatiche bestioline?

Messaggio di ZakMcKracken » 07/02/2019, 20:39

Ciao ragazzi,
da circa 48 ore ho scoperto di avere, insieme alle Diatomee che ogni giorno mi salutano facendo capolino tra le Anubias, degli ulteriori inquilini...
O meglio inquiline perché sono sicuramente della alghe ma vorrei capire il nome, la causa e se sono facilmente debellabili...
Premetto che uso l'Algumin della Tetra con discreti risultati, sebbene per timore che ne risentano i miei 5 "cuccioli cagoni" :-bd tengo i dosaggi sempre al di sotto di quanto consigliato dalla Tetra.
pH dell'acqua: 7.30 circa. In vasca ho CO2 e aeratore ossigeno bello sparato. Il resto dei dati li trovate nel mio profilo e come piante stanno tutte benone.
Nelle ultime 48 ore come detto mi sono comparsi questi filamenti sulle foglie di Ludwigia e Hygrophila. Sulla Ludwigia ho notato che una foglia presenta anche dei puntini verdi (li potete notare sempre nelle foto a seguire)... penso quindi che le varietà di alghe da identificare siano ben 2. :-?
Mi affido a voi esperti... con cosa ho a che fare?
La vasca è forse eccessivamente fertilizzata... uso Ferropol e compresse Dennerle da fondo. Insomma alle piante non manca niente e con la CO2 che ho inserito da circa 2 settimane crescono a bomba. Illuminazione in questo momento con lampade LED da 20Watt (10+10). Nitrati sui 10mg/l.
Atri valori non li ho. Ammoniaca e Nitriti a zero di sicuro.
Solo un appunto: per problemi vari non ho potuto fare il cambio parziale di 20 litri per 20 e passa giorni invece dei soliti 10 giorni di media. Che c'entri qualcosa?
Grazie a chiunque saprà aiutarmi. Allego foto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho acquistato con estrema soddisfazione da @massy74 , @altadoe e @Bradcar

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Indovina chi.... sono queste simpatiche bestioline?

Messaggio di GiuseppeA » 07/02/2019, 21:23

Dalle foto sembrano staghorn, guarda su questo articolo se le riconosci. Nello stesso trovi anche possibili cause e rimedi:Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni ...poi ovviamente approfondiamo ;)


Dici di aver aggiunti CO2 ma di usare allo stesso tempo ľaeratore....lo sai che quest'ultimo te la fa disperdere tutta?

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
ZakMcKracken
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 19/01/19, 9:27

Indovina chi.... sono queste simpatiche bestioline?

Messaggio di ZakMcKracken » 08/02/2019, 1:09

Sí, sembrerebbe quella almeno una della 2. Per l'altra che si vede sulla foglia rossa della ludwigia, idee?
Comunque come diavolo si sono formate?
Non occorre per forza che vengano introdotte dall'esterno?
Sapete dirmi se l'Algumin Tetra é efficace con queste alghe?
Ho acquistato con estrema soddisfazione da @massy74 , @altadoe e @Bradcar

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Indovina chi.... sono queste simpatiche bestioline?

Messaggio di GiuseppeA » 08/02/2019, 7:56

ZakMcKracken ha scritto: Per l'altra che si vede sulla foglia rossa della ludwigia, idee?
Non capisco bene, forse puntiniforme...
ZakMcKracken ha scritto: Comunque come diavolo si sono formate?
Hai letto l'articolo?
ZakMcKracken ha scritto: Non occorre per forza che vengano introdotte dall'esterno?
No...si formano anche in vasche completamente spoglie basta che trovino le condizioni ideali come per esempio piante bloccate, fertilizzazione errata oppure vasche senza piante.
ZakMcKracken ha scritto: Sapete dirmi se l'Algumin Tetra é efficace con queste alghe?
Lo stai usando, e si sono formate.....secondo te? :D
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
ZakMcKracken
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 19/01/19, 9:27

Indovina chi.... sono queste simpatiche bestioline?

Messaggio di ZakMcKracken » 08/02/2019, 10:13

si ho letto le parti dell'articolo di spettanza per il mio caso.
Quindi dovrei abbassare il fotoperiodo a 3 ore per le staghorn (attualmente è 7-8 ore) e non aggiungere altro Ferropol. Credo sia stato quest'ultimo a fare invece uscire le puntiformi.
Ieri ho fatto un cambio di 15 litri... consigli di fare altri cambi visto il troppo fertilizzante presente? Fermare l'aerazione in vasca e/o la CO2 serve?
Con le precauzioni di sopra andranno via secondo te? :((

Sull'Algumin mah... il punto è che ne metto meno delle dosi consigliate per il timore che mi stiano male i pesci. Purtroppo l'acquario non è in abitazione ma in studio quindi in parti della giornata e nel weekend nessuno può controllarlo... Se ci sono segni di insofferenza della fauna non si potrebbe notare e intervenire subito. Ieri sera ho comunque alzato il dosaggio dell'Algumin quasi alla dosa aggressiva per eliminare le alghe ma ho peferito aumentare l'aerazione. Vedevo i pesci andare un po' troppo a pelo d'acqua... Tra l'altro sul prodotto è consigliato di aerare il locale dopo la somministrazione... Figurati! %-(

Ma tra i tanti prodotti in commercio esiste uno migliore degli altri? Ho letto che il JBL e il Seachem Excel sarebbero quelli realmente più efficaci... 8-|
Ho acquistato con estrema soddisfazione da @massy74 , @altadoe e @Bradcar

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Indovina chi.... sono queste simpatiche bestioline?

Messaggio di GiuseppeA » 08/02/2019, 10:44

Per eliminare le alghe nessuno è meglio delle piante...tante e rapide e non avrai problemi. Tutti i prodotti commerciali in questo caso non servono quasi a nulla se non a creare dipendenza alla vasca.
Dai una a letta a questo:Prodotti miracolosi per acquariofilia

Se usi CO2 ma allo stesso tempo aeratore la disperdi tutta e subito...non ha molto senso, la stai solo sprecando.

Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Riesci a fare una foto panoramica della vasca?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
ZakMcKracken
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 19/01/19, 9:27

Indovina chi.... sono queste simpatiche bestioline?

Messaggio di ZakMcKracken » 08/02/2019, 11:11

Grazie per le risposte. Si la foto la scatto e posto nel pomeriggio. Comunque escludi che anche ossigenazione e CO2 possano aiutare le alghe a diffondersi?

Per il futuro voglio evitare di inserire porcherie chimiche. Stavo pensando di inserire dei gamberetti d'acqua dolce per le alghe. Che ne pensi?
Ho acquistato con estrema soddisfazione da @massy74 , @altadoe e @Bradcar

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Indovina chi.... sono queste simpatiche bestioline?

Messaggio di GiuseppeA » 08/02/2019, 14:44

Che inserire pesci o altro per eliminare le alghe non è mai una buona cosa per due motivi:
1 una volta finite le alghe che mangiano?
2 se non trovi la causa, potrei inserire tutti i pesci che vuoi ma non riusciranno mai a risolverti il problema
;)
ZakMcKracken ha scritto: Comunque escludi che anche ossigenazione e CO2 possano aiutare le alghe a diffondersi?
No questo non c'entra niente con le alghe anzi, la CO2 insieme ad una corretta fertilizzazione, aiuta le piante ad eliminarle.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
ZakMcKracken
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 19/01/19, 9:27

Indovina chi.... sono queste simpatiche bestioline?

Messaggio di ZakMcKracken » 08/02/2019, 19:05

Ciao, ti allego le foto dell'acquario scattate questa sera.
Mi scuso se nella foto frontale il vetro nella parte alta sembra sporco, ho rimosso il calcare con acqua e limone ieri sera e sono rimasti i segni e le strisciate del bagnato. Per il resto a 24 ore dalla somministrazione massiccia dell'Algumin le puntiformi sono state quasi disintegrate dal prodotto. Puoi/potete guardare infatti la foglia rossa in basso della Ludwigia nella seconda foto (a partire dall'alto)... nelle foto di ieri era appestata, oggi è quasi totalmente pulita.
Non mi sono reso conto francamente se per le staghorn ci sono stati miglioramenti... Per esperienza posso però dire che l'Algumin la prima volta che lo usai (circa un anno fa), somministrato in modalità "aggressiva", fu in grado di bloccare le Diatomee.
Ad ogni modo, ho appena impostato il timer riducendo il fotoperiodo da ben 10 ore al giorno che c'erano a sole 3 ore. Ho staccato ossigeno e lasciata solo CO2. Altri consigli?
Grazie mille.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho acquistato con estrema soddisfazione da @massy74 , @altadoe e @Bradcar

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Indovina chi.... sono queste simpatiche bestioline?

Messaggio di GiuseppeA » 09/02/2019, 8:47

ZakMcKracken ha scritto: Altri consigli?
Aggiungi altre piante rapide...solo loro posso aiutarti in maniera efficace e definitiva ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti