Invasione di filamentose e? Dopo cambio fondo

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 832
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Invasione di filamentose e? Dopo cambio fondo

Messaggio di chigos » ieri, 3:02


Samu ha scritto:
06/05/2025, 12:26
Guarda non vorrei sbagliarmi...
Però mi  dalle prime 2 foto mi sembra che tu abbia in vasca una cladophora.
Ho questo sospetto perché vedo che sono filamenti con ramificazioni.
Per toglierti ogni dubbio prendile dalla vasca e se vedi che sono dei filamenti n mollicci gelatinosi che si riducono in una poltiglia che quasi ti sfugge dalle mani saranno filamentose.
Invece se ti sembrerà di avere un qualcosa in mano Simile a dei capelli (ovviamente hanno una resistenza allo strappo che è di gran lunga minore a quella dei capelli) è caldophora....
Poi bisogna valutare se è la crispata o qualche altra della stessa famiglia.
Vedi se puzza almeno questo già è un buon indizio

Grazie mille per la risposta, si puzzano un po', non esagerato come i ciano, le filamentose ci sono sicuramente, cmq secondo te devo solo aspettare che si stabilizzi il tutto ? ​
Lenry99 ha scritto:
06/05/2025, 23:49
potrebbe aver ragione, nella fretta non avevo guardato bene le foto.
Fai quello che ti ha detto prendine un po' e strofinata e annusa.
Sono comparse solo ora o le avevi già???

Sono comparse da poco , prima le ho avute anche prima del cambio fondo, ma poi non se i siamensis hanno pulito tutto loro o era il sistema stabilizzato, grazie mille 

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7955
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Invasione di filamentose e? Dopo cambio fondo

Messaggio di Topo » ieri, 7:11

A me sembrano più staghorn … troppa luce e pochi NO3- 

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 832
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Invasione di filamentose e? Dopo cambio fondo

Messaggio di chigos » ieri, 12:11


Topo ha scritto:
ieri, 7:11
A me sembrano più staghorn … troppa luce e pochi NO3-

secondo allora devo abbassare la luce e integrare gli NO3- ? se si come posso settare la luce? grazie mille ora ho abbassato i tre canali al 40% avendo a disposizione 2400 lumen e 45 watt grazie mille

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7955
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Invasione di filamentose e? Dopo cambio fondo

Messaggio di Topo » ieri, 16:40

Con i LED ci bazzico poco… lumen lt quant’è in totale ?

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 832
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Invasione di filamentose e? Dopo cambio fondo

Messaggio di chigos » ieri, 16:48


Topo ha scritto:
ieri, 16:40
Con i LED ci bazzico poco… lumen lt quant’è in totale ?

guarda il mio è un 65 litri lumen 2400

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Invasione di filamentose e? Dopo cambio fondo

Messaggio di Lenry99 » ieri, 17:18


chigos ha scritto:
ieri, 12:11
grazie mille ora ho abbassato i tre canali al 40% avendo a disposizione 2400 lumen

Ciao chigos ma non avevi già aperto una discussione visto che avevi problemi di alghe? (Prima del cambio del fondo?)
I settaggi dei canali ti erano stati suggeriti e mi sembra che i problemi si stavano risolvendo. (Avevi troppi blu e troppi verdi)
Hai circa 40 lumen con i canali a piena potenza, al 40 % quanti ne hai 18/20?
Se vuoi abbassare devi abbassare mantenendo le proporzioni perché altrimenti hai nuovamente troppi blu e verdi.
👋👋👋👋

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 832
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Invasione di filamentose e? Dopo cambio fondo

Messaggio di chigos » ieri, 17:38


Lenry99 ha scritto:
ieri, 17:18
Ciao chigos ma non avevi già aperto una discussione visto che avevi problemi di alghe? (Prima del cambio del fondo?)
I settaggi dei canali ti erano stati suggeriti e mi sembra che i problemi si stavano risolvendo. (Avevi troppi blu e troppi verdi)
Hai circa 40 lumen con i canali a piena potenza, al 40 % quanti ne hai 18/20?
Se vuoi abbassare devi abbassare mantenendo le proporzioni perché altrimenti hai nuovamente troppi blu e verdi.

si si avevo scritto già, ora ho aperto un altro per non incasinare l'altro, scusail gioco di parole, quindi secondo te? come potrei bilanciare? so proprio imbranato

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Invasione di filamentose e? Dopo cambio fondo

Messaggio di Lenry99 » ieri, 17:40


chigos ha scritto:
ieri, 17:38
aperto un altro per non incasinare l'altro

Volevo prima sapere come stava l' acquario prima del cambio fondo.
Dobbiamo capire se le impostazioni erano corrette

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 832
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Invasione di filamentose e? Dopo cambio fondo

Messaggio di chigos » ieri, 18:00


Lenry99 ha scritto:
ieri, 17:40
Volevo prima sapere come stava l' acquario prima del cambio fondo.
Dobbiamo capire se le impostazioni erano corrette

si si stava andando bene, in miglioramento sicuramente... grazie mille

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Invasione di filamentose e? Dopo cambio fondo

Messaggio di Lenry99 » ieri, 18:28

OK qui serve anche @Topo ma devo fare un piccolo riassunto altrimenti non sa tutta la storia.
(Chigos correggi se sbaglio ma sto andando a memoria)
 
Aveva già aperto un topic in alghe, stava fertilizzando con atp e stava fornendo il doppio della dose consigliata (non per colpa sua)
abbiamo anche notato che la lampada era settata con un valore sballato (troppi blu e troppi verdi)
Dopo vari tentativi era stato trovato il settaggio corretto 100%rosso circa 60% di blu e di verde.
A seguito della correzione della fertilizzazione e dell'impostazione della lampada i problemi si stavano risolvendo.
Come lumen con quelle impostazioni siamo a circa 30.
Aveva come fondo lapillo.
 
Ha aperto questo topic perchè ha cambiato fondo e secondo me la vasca è ripartita con la maturazione.
Non penso abbia cambiato ferti e sicuramente ha mantenuto le stesse impostazioni delle luci.
come fondo ha seachem fluorite e penso che sopra abbia messo ghiaino rosso? non lo so..
(a questo punto va bene fertilizzare con atp???? troppo ferro????)
 
E' meglio secondo te @Topo, procedere con accorciare il fotoperiodo o pensi sia meglio mantenere stesso fotoperiodo e abbassare la potenza delle luci mantenendo le stesse propozioni RGB???? (la vasca è avviata dia circa 3 settimane)
 
 
Grazie!!
 
 
 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 4 ospiti