Io e i miei Ciano
- FedericoVR
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 11/11/14, 22:11
-
Profilo Completo
Re: Io e i miei Ciano
Mi stanno tornando i ciano e come sempre iniziano dal muskio sul tronco, foglie degli Echino.
Non capisco, la salute delle piante mi sembra buona, corrono, fanno pearling.
Magari ho sbagliato ma oggi ho potato un po il Myrio perché ormai almeno gli P. scalare, avevano l'equivalente di un 30 litri per nuotare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Io e i miei Ciano
Anche a me si formano sul muschio ciao combatto da tanto oramai,fertilizzare meno o addirittura cambiare fertilizzanti ha solo peggiorato la situazione,ho capito che avere muschio o piante lente esposte alla luce è la causa principale
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Io e i miei Ciano
Ho il muschio sotto una CFL da 23 watt.pantera ha scritto:Anche a me si formano sul muschio ciao combatto da tanto oramai,fertilizzare meno o addirittura cambiare fertilizzanti ha solo peggiorato la situazione,ho capito che avere muschio o piante lente esposte alla luce è la causa principale
Il muschio è vesicularia dubiana.
C'è una parte di muschio che è invasa da un fungo, quella all'ombra! L'altra sta bene e cresce, sta pian piano formando il tappeto verticale che avevo progettato, e son partito da una porzione 3x3, ora ricopre l'intera parete.
Se hai i ciano le piante son bloccate. myriophyllum e cabomba come stanno? Quando hai dosato l'ultima volta ferro? A quanto sono i nitrati?
Fosforo?
Potassio lo metti?
In ogni caso io punto il dito sul ferro.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- FedericoVR
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 11/11/14, 22:11
-
Profilo Completo
Re: Io e i miei Ciano
Le piante sono tutt'altro che bloccate, Miryo, Cabomba e Leucocephala crescono velocissime, galleggianti idem che se lè lascio andare mi ricoprono la vasca in un paio di settimane.
I valori sono ok, Nitrati sempre sui 50 , fosfati cerco di tenerli ad 1,5.
Fertilizzazione mediamente con 10 ml di Fe, 10 di Oe e 10 di K ( quando la conducibilità mi cala) a settimana.
Inoltre avevo interrato degli stick mi sembra Floris che oltre ad NPK se non ricordo male hanno il 13% di fe
Mi sembra che i ciano si sviluppino nelle parti in ombra, tipo sul muschio che è sempre ricoperto dalle galleggianti, o sulle foglie degli Echino più all'ombra.
I valori sono ok, Nitrati sempre sui 50 , fosfati cerco di tenerli ad 1,5.
Fertilizzazione mediamente con 10 ml di Fe, 10 di Oe e 10 di K ( quando la conducibilità mi cala) a settimana.
Inoltre avevo interrato degli stick mi sembra Floris che oltre ad NPK se non ricordo male hanno il 13% di fe
Mi sembra che i ciano si sviluppino nelle parti in ombra, tipo sul muschio che è sempre ricoperto dalle galleggianti, o sulle foglie degli Echino più all'ombra.
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Io e i miei Ciano
E l'esatto opposto di quello che avviene a me,magari perché l causa è diversa a me si formano nelle parti più esposte alla luce
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Io e i miei Ciano
Molto strano. Di solito appaiono prima in luce diretta. Prendi un po' di questi ciano, puzzano da erba tagliata?FedericoVR ha scritto:Mi sembra che i ciano si sviluppino nelle parti in ombra, tipo sul muschio che è sempre ricoperto dalle galleggianti, o sulle foglie degli Echino più all'ombra.
Proverei con acqua ossigenata. Comunque con 10 ml arrivi ad arrossamento?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Rox
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Io e i miei Ciano
Allora non credo che siano cianobatteri.FedericoVR ha scritto:Mi sembra che i ciano si sviluppino nelle parti in ombra
Fa molto caldo, lì da te?... Hai alcune piante che sofforno la temperatura alta.
L'estate è la stagione più difficile per gli acquari, proprio per questo motivo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- FedericoVR
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 11/11/14, 22:11
-
Profilo Completo
Re: Io e i miei Ciano
Caldo si, in casa ci sono sui 31/32 neanche li misuro.Rox ha scritto:Allora non credo che siano cianobatteri.FedericoVR ha scritto:Mi sembra che i ciano si sviluppino nelle parti in ombra
Fa molto caldo, lì da te?... Hai alcune piante che sofforno la temperatura alta.
L'estate è la stagione più difficile per gli acquari, proprio per questo motivo.
Ma nell'acquario dovrebbero essere 28, max 29 perché ho le ventole termostato te e praticamente girano 18 ore al giorno.
Quelli sul muschio sono "quasi" sicuro che siano ciano, lì ho siringa ti la settimana scorsa ed erano spariti per apparire in un'altra punto.
Quelli sugli Echino non ne sono sicuro perché sembrano a puntini, al contrario degli altri che hanno la.consistenza della panna del latte per capirci.
- Rox
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Io e i miei Ciano
L'acqua ossigenata ammazza tutto; non è una prova sufficiente per dire che sono cianobatteri.
La luce lo è molto di più; non ho mai sentito di ciano che la evitano, cercando l'ombra.
La luce lo è molto di più; non ho mai sentito di ciano che la evitano, cercando l'ombra.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Io e i miei Ciano
Federico anch'io ho i ciano e se fossero loro anche da te, basta prenderli, odorarli e ti rendi subito conto se sono ciao o no, devi dosare piu ferro.
Da me sembra che stia funzionando, stanno regredendo piano piano, ma forse é la volta buona che me li levo di torno.
Da me sembra che stia funzionando, stanno regredendo piano piano, ma forse é la volta buona che me li levo di torno.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lenry99, marinaciccabaus e 6 ospiti