Le alghe, il mio tormento

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Rispondi
Avatar utente
Gioconti89
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 11/09/18, 15:20

Le alghe, il mio tormento

Messaggio di Gioconti89 » 19/03/2019, 11:59

Buongiorno a tutti, vi descrivo la vasca. Juwel rio LED da 350 lt con filtro interno e due lampade di serie da 29 W, una DAY da 9000 K e l’altra NATURE da 6500 K per un totale di 6670 lumen, alle quali ho aggiunto (perché me lo richiedevano alcune piante del progetto iniziale) due barre LED da 33 W (6500 K – 6456 lumen totali) e una da 25 W (6500 K – 2427 lumen). La vasca è attiva dal 19 Settembre 2018, quindi ad oggi siamo a 6 mesi, ed è stata realizzata con fondo Aquabasis plus, addizionato con del Duplarit, il tutto coperto con quarzo ceramizzato. Come decorazioni ho usato pietre non calcaree e legni di mangrovia.

Flora: Anubias barterii, Anubias nana bonsai, Hygrophila corymbosa, Pogostemon stellatus (rimossa), Echinodorus parviflorus, Echinodorus red flame, Ceratopteris thalictroides (rimossa), Rotala rotundifolia, Vallisneria spiralis, Vallisneria gigantea, Egeria densa, Ludwigia repens, Vescicularia dubyana (rimossa) e Lilaeopsis nz (rimossa).

Fauna: 9 Discus, 25 Paracheirodon innesi, 9 Petitelle, 9 Ancistrus, 3 Corydoras, 8 Caridina, 4 Black helmet, diverse Anentome helena, 2 Neritine.

Avevo un impianto per la CO2 di bassa qualità che dopo cinque mesi ha smesso di funzionare e in settimana ne installerò uno nuovo della Aquili con elettrovalvola, ho posizionato ma mai attivato il cavo riscaldante sotto sabbia e infine ho un areatore Eheim 400 al momento spento. Dato che non mi soddisfa molto il filtro, insieme al nuovo impianto CO2 installerò anche un filtro esterno Tetra ex 1200.

Il fotoperiodo è impostato a 7 ore e la temperatura a 29 gradi. Ogni 10-15 giorni faccio il cambio pari a 120 litri circa con acqua di osmosi aggiunta di sali. Fertilizzo con il Seachem in compresse e il Ferropol. I valori dell’acqua fatti ieri sera con i test a reagente Tetra sono i seguenti:

GH: 8
KH: 4
pH: 7,7
NO2-: <0,3 mg/L
NO3-: 25 mg/L
Fe: 0,1 mg/L
PO43-: 0 mg/L
O2: 2 mg/L
T: 29 C
Cond: 234 ppm
Cl2: 0 mg/L
NH3/NH4+: 0 mg/L
CO2: 2-3 mg/L

Alcuni valori non sono buoni, lo so benissimo. Mi riferisco soprattutto a pH, O2 e CO2. Il mio più grande problema però sono le alghe (mi hanno costretto a rimuovere alcune delle piante): come potete vedere dalle foto il mio acquario ne è pieno. Ci sono quelle a pennello, le verdi filamentose e le nere. Non so cosa fare per eliminarle. Ho provato a spegnere per una settimana le luci ma l’unica cosa che ho ottenuto è stata la lenta morte di alcune delle piante, ho usato l’acqua ossigenata sui legni ma dopo un mesetto sono ricresciute, ho utilizzato anti-alghe ma niente. Che fare? ~x(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16430
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Le alghe, il mio tormento

Messaggio di Giueli » 19/03/2019, 13:18

Le alghe erano presenti anche quando davi CO2... :-?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Gioconti89
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 11/09/18, 15:20

Le alghe, il mio tormento

Messaggio di Gioconti89 » 19/03/2019, 18:34

Sicuramente erano meno, ma comunque erano presenti :-?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16430
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Le alghe, il mio tormento

Messaggio di Giueli » 19/03/2019, 20:15

Gioconti89 ha scritto: Sicuramente erano meno, ma comunque erano presenti :-?
Ok ... abbassiamo il fotoperiodo a 5 ore e aspettiamo di inserire nuovamente la CO2.😉
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Gioconti89 (20/03/2019, 11:44)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11945
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Le alghe, il mio tormento

Messaggio di trotasalmonata » 20/03/2019, 0:04

Hai 9 ancistrus? Ma sono piccoli?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Giueli (20/03/2019, 14:30)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Gioconti89
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 11/09/18, 15:20

Le alghe, il mio tormento

Messaggio di Gioconti89 » 20/03/2019, 11:44

@trotasalmonata ho 8 Ancistrus piccoli (3-4 cm) ed uno un po' più grande (7-8 cm).
@Giueli grazie mille per le risposte, prima di tutto. Poi, visto che i valori di anidride carbonica sono bassi così come l'ossigeno, stavo pensando di accendere la CO2 solo durante le ore di luce, che porterò a 5 come dici tu, mentre nelle ore di buio potrei accendere l'aeratore, magari anche 20 minuti ogni ora, se proprio dovesse essere nocivo tenerlo acceso sempre. Cosa ne pensi? Poi con la CO2 dovrebbe abbassarsi un minimo anche il pH. Quante bolle mi consigli?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11945
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Le alghe, il mio tormento

Messaggio di trotasalmonata » 20/03/2019, 12:05

Off Topic
quando sono grandi gli ancistrus potrebbero litigare perché sono territoriali. Tienilo d'occhio.. ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Gioconti89 (20/03/2019, 12:35)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16430
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Le alghe, il mio tormento

Messaggio di Giueli » 20/03/2019, 14:32

Gioconti89 ha scritto: solo durante le ore di luce, che porterò a 5 come dici tu, mentre nelle ore di buio potrei accendere l'aeratore, magari anche 20 minuti ogni ora, se proprio dovesse essere nocivo tenerlo acceso sempre. Cosa ne pensi? Poi con la CO2 dovrebbe abbassarsi un minimo anche il pH. Quante bolle mi consigli?
Eviterei l’areatore,per il resto sono d’accordo,aumentiamo fotoperiodo e CO2 gradatamente di 30 minuti a settimana.😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99, supersix e 3 ospiti