Myriophillum anti-ciano ? - non ci credo tanto ...

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Myriophillum anti-ciano ? - non ci credo tanto ...

Messaggio di Marlin_anziano » 14/01/2018, 10:47

E' noto che questa piante potrebbe produrre allelopatici contro i cianobatteri, in particolare lo Spicatum.
Già, ma non mi spiego come mai di tutte le piante che ho in vasca i cianobatteri attaccano solo le punte del Myriophyllum matogrossense.

@-) @-) @-) @-) @-) @-) @-)

Sul fatto che siano Ciano verdi non c'è ombra di dubbio, purtroppo non posso allegare foto perchè ho tagliato immediatamente tutte le punte (forse avrò fatto fanno alla pianta ma la rabbia ha dettato immediatamente così) e dosato acqua ossigenata :ymdevil:

Il motivo della loro esplosione (Ciano) lo conosco bene:

vedi video:
pterophyllum-scalare-ed-altri-pterophyl ... ml#p597011
+ post:
pterophyllum-scalare-ed-altri-pterophyl ... ml#p597011
.
ma al momento posso farci poco o nulla, il chemicoso potrebbe forse essere fatale per qualche abitante.

Rimane il dubbio sull'allelpopatia anti ciano del Myriophyllum.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Myriophillum anti-ciano ? - non ci credo tanto ...

Messaggio di cicerchia80 » 14/01/2018, 11:03

Scientificamente provato :-??
Abstract

Non ho letto i topic precedenti.... Non sò la tua gestione,ma le sostanze allelopatiche vengono rilasciate in determinate condizioni

Se per dire effettui cambi di acqua settimanali nella sua proprietà non sperarci
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Giueli (14/01/2018, 11:16)
Stand by

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Myriophillum anti-ciano ? - non ci credo tanto ...

Messaggio di Marlin_anziano » 14/01/2018, 11:59

cicerchia80 ha scritto: Scientificamente provato
Abstract
Non lo metto in dubbio,
ma è curioso che attacchino SOLO quella pianta e soprattutto sulle punte che dovrebbero essere le più veloci in crescita

Sulla gestione v'è poco da dire: fertilizzazione al minimo possibile (quasi niente) e l'ultimo cambio fatto 20 giorni fa dopo un mese.

Le piante crescono regolarmente.

Posted with AF APP
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Myriophillum anti-ciano ? - non ci credo tanto ...

Messaggio di Giueli » 14/01/2018, 17:05

Marlin_anziano ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Scientificamente provato
Abstract
Non lo metto in dubbio,
ma è curioso che attacchino SOLO quella pianta e soprattutto sulle punte che dovrebbero essere le più veloci in crescita

Sulla gestione v'è poco da dire: fertilizzazione al minimo possibile (quasi niente) e l'ultimo cambio fatto 20 giorni fa dopo un mese.

Le piante crescono regolarmente.
Ciao marlin :-h
Che valori hai in acquario al momento?
😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Myriophillum anti-ciano ? - non ci credo tanto ...

Messaggio di Marlin_anziano » 14/01/2018, 19:04

Giueli ha scritto: Ciao marlin
Che valori hai in acquario al momento?
Carissimo Giueli, :-h

eccoli:

pH 6,5
KH 3
GH 7
NO3- 20
PO43- 0,25
FE 0,15

Conducibilità 574 µ/S (probabile eccesso di potassio perchè integro il KH con bicarbonato di potassio).

Sospetto l'inquinamento da cibo per i 20 piccoli P. scalare di 3 mesi, come dettagliato nei link sopra.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Myriophillum anti-ciano ? - non ci credo tanto ...

Messaggio di Giueli » 14/01/2018, 23:21

Marlin_anziano ha scritto: Sospetto l'inquinamento da cibo per i 20 piccoli P. scalare di 3 mesi, come dettagliato nei link sopra.
Visto la presenza degli avannotti dai valori mi aspettavo peggio... :-?? i fosfati li alzerei addirittura 😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Myriophillum anti-ciano ? - non ci credo tanto ...

Messaggio di Marlin_anziano » 14/01/2018, 23:57

Giueli ha scritto: Visto la presenza degli avannotti dai valori mi aspettavo peggio...
Beh per loro qualcosina credo che l'ho pure imparata ...... :D :D
Marlin_anziano ha scritto:
14/01/2018, 23:57
... i fosfati li alzerei addirittura
E i Ciano come te li spieghi ?

Il mangime dei piccoli ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Myriophillum anti-ciano ? - non ci credo tanto ...

Messaggio di FrancescoFabbri » 16/01/2018, 1:38

Marlin_anziano ha scritto: Conducibilità 574 µ/S (probabile eccesso di potassio perchè integro il KH con bicarbonato di potassio).
Se blocchi le piante con un eccesso di potassio unito ad una possibile carenza di fosfati, puoi avere anche Gesù Cristo in acquario, le alghe ti vengono lo stesso :-??

Poi ovviamente una pianta non perfettamente in forma non produce allelopatici, quindi il Myrio mattogrossense con le foglie belle segmentate potrebbe essere uno tra i migliori substrati dove attecchiscono i ciano :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Giueli (16/01/2018, 1:48)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti