Nebbia batterica

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Fabu
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 21/12/17, 17:01

Nebbia batterica

Messaggio di Fabu » 30/01/2019, 20:28

Eh lo so 😅 per fortuna ne sono pieno, quasi mi dimentico di averlo l'acquario alcune volte hahah

Posted with AF APP

Avatar utente
Fabu
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 21/12/17, 17:01

Nebbia batterica

Messaggio di Fabu » 07/02/2019, 13:11

La situazione non sta migliorando.. le filamentose stanno aumentando e non ho più fertilizzato come suggerito..

Posted with AF APP

Avatar utente
armando.lupo
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 15/08/17, 18:52

Nebbia batterica

Messaggio di armando.lupo » 07/02/2019, 13:40

Fabu ha scritto: La situazione non sta migliorando.. le filamentose stanno aumentando e non ho più fertilizzato come suggerito..
Hai avuto modo di accendere un areatore? cmq non preoccuparti quando i nutrienti e silicati saranno finiti le filamentose spariranno, magari potresti valutare di inserire una pianta rapida, magari galleggiante per accelerare il tutto

Ps. per sicurezza tagga un moderatore della sezione

Posted with AF APP

Avatar utente
Fabu
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 21/12/17, 17:01

Nebbia batterica

Messaggio di Fabu » 07/02/2019, 23:14

Eh no.. non ho l'areatore ma tengo comunque la pompa fuori dall'acqua per l'ossigenazione.. dici che non basti ?

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Nebbia batterica

Messaggio di GiuseppeA » 08/02/2019, 7:52

Per la nebbia batterica meglio una aeratore, Crea molto più movimento rispetto alla sola mandata del filtro.
Se non lo hai gai fatto dai una letta a questo articolo:Nebbia batterica in acquario
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: chigos, Google Adsense [Bot] e 7 ospiti